Ciao,
volevo condividere con voi il mio ultimo lavoretto.
Niente di che ... lo so che ci sono errori ma "avevo bisogno" di portare a termine qualcosa nel bene o nel male. Alla fine ad un F-104 (magari guardando da lontano ) assomiglia, per cui a me questa volta va bene così
A presto
Alessandro
Re: F-104S 53°Stormo 21°Gruppo CIO - Cameri (NO)
Inviato: 24 novembre 2022, 23:33
da microciccio
Ciao Alessandro,
ogni tanto un modello così ci vuole!
Scala e marca? Hai voglia di raccontarci come si costruisce e come lo hai dipinto?
microciccio
Re: F-104S 53°Stormo 21°Gruppo CIO - Cameri (NO)
Inviato: 25 novembre 2022, 9:39
da VorreiVolare
Buon giorno Alessandro,
Si, mi piace molto,
Ci puoi raccontare qualcosa su modello e realizzazione?
Una piccolissima nota personale: la basetta, che già per la sua presenza offre dinamicità, a mio avviso è sottodimensionata e nel complesso non rende piena giustizia al modello.
Comunque avanti così
Ciao
Domiziano
Re: F-104S 53°Stormo 21°Gruppo CIO - Cameri (NO)
Inviato: 25 novembre 2022, 11:32
da a.zin
microciccio ha scritto: ↑24 novembre 2022, 23:33
Ciao Alessandro,
ogni tanto un modello così ci vuole!
Scala e marca? Hai voglia di raccontarci come si costruisce e come lo hai dipinto?
microciccio
Ciao Paolo,
la scatola è una vetusta Esci (lo stampo è quello da anni ormai riproposto da Italeri) che recuperai in un mercatino anni fa.
Chiaramente la plastica era buona, il resto inteso come decals erano da buttare ... tra l'altro erano stampate su un foglio arancione che non mi era mai capitato di vedere (forse un tempo se faceva così). Ho utilizzato le decals Skymodels dedicate ai 104 italiani in 1/72.
Per i colori invece ho usato i Tamiya che ho cercato di "miscelare" per ottenere una tonalità somigliante all'originale; non avevo a disposizione le tinte precise
di Gunze o similari.
A presto.
Re: F-104S 53°Stormo 21°Gruppo CIO - Cameri (NO)
Inviato: 25 novembre 2022, 11:37
da a.zin
VorreiVolare ha scritto: ↑25 novembre 2022, 9:39
Buon giorno Alessandro,
Si, mi piace molto,
Ci puoi raccontare qualcosa su modello e realizzazione?
Una piccolissima nota personale: la basetta, che già per la sua presenza offre dinamicità, a mio avviso è sottodimensionata e nel complesso non rende piena giustizia al modello.
Comunque avanti così
Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano, lo so la basetta mi viene sempre "contestata" perchè è fuori scala e perchè ha il bordo color legno naturale anzichè nero; in effetti fu concepita per un B-58 in scala 1/144 ma sono pigro e non ne ho ancora realizzata una con una pista per 1/72
Prima o poi provvederò, e solo per non fare le foto su un tavolo "nudo"
VorreiVolare ha scritto: ↑25 novembre 2022, 9:39
Buon giorno Alessandro,
Si, mi piace molto,
Ci puoi raccontare qualcosa su modello e realizzazione?
Una piccolissima nota personale: la basetta, che già per la sua presenza offre dinamicità, a mio avviso è sottodimensionata e nel complesso non rende piena giustizia al modello.
Comunque avanti così
Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano, lo so la basetta mi viene sempre "contestata" perchè è fuori scala e perchè ha il bordo color legno naturale anzichè nero; in effetti fu concepita per un B-58 in scala 1/144 ma sono pigro e non ne ho ancora realizzata una con una pista per 1/72
Prima o poi provvederò, e solo per non fare le foto su un tavolo "nudo"
A presto
Re: F-104S 53°Stormo 21°Gruppo CIO - Cameri (NO)
Inviato: 25 novembre 2022, 16:26
da Cox-One
La sua figura la fa. Bravo
Re: F-104S 53°Stormo 21°Gruppo CIO - Cameri (NO)
Inviato: 26 novembre 2022, 14:20
da pitchup
Ciao
Il '104 ESCI per me me è azzeccato come forme e come kit (prima dell'Hasegawa) era sicuramente la migliore opzione in questa scala. Oggi stranamente non c'è niente di nuovo all'orizzonte in 1/72 (il Revell, ed il reinbox Academy, non mi piace per vari motivi). Ovviamente anche l'ESCI non è esente da difetti però io preferisco magari correggere questi ultimi che quelli del Revell.
Detto questo un bello spillino degli "assi di spade" tutto il resto è migliorabile ma alla fine nell'insieme il tutto è davvero ben fatto (tranne la cornice della basetta ..... quella proprio no...la mia crociata anticornice è totale!!!)
saluti
Re: F-104S 53°Stormo 21°Gruppo CIO - Cameri (NO)
Inviato: 28 novembre 2022, 11:23
da Bonovox
Lo spillo con i numeroni bianchi è sempre un bel vedere
Re: F-104S 53°Stormo 21°Gruppo CIO - Cameri (NO)
Inviato: 1 dicembre 2022, 19:41
da siderum_tenus
Ciao Aessandro,
Un bello Starfighter, che farà una gran figura nella tua collezione!