Pagina 1 di 4

Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 10 gennaio 2022, 21:31
da marturangel
Finalmente sono riuscito a fare qualche scatto, le foto sono fatte con lo smartphone quindi siate clementi almeno su queste :-sbraco, per quanto riguarda il modello tutte le critiche sono ben accette anzi non abbiate pietà, perchè errori ce ne sono tanti, tanti, tanti.
Ve ne elenco alcuni, gli altri trovateli voi, partiamo dalla zona ventrale,
  • in primis ho avuto problemi con il primer nero Mr. surfacer 1500, in alcune zone effetto polveroso ( vano carrello principale su tutti, difficilmente carteggiabile) aerografato durante il periodo estivo, potrebbe essere stata questa la causa? Non lo so, ho diluito al mio solito 70/80 % con diluente nitro.
  • Altro punto dolente, sempre nella zona ventrale il white Aluminium dell'Alclad, il colore usciva dall'aerografo ad intermittenza, diluito con la nitro aerografo usato iwata Eclipse HP-CS, anche qui non so spiegarmi se sono io la capra più probabile, o il colore fosse vecchio, acquistato per l'occasione quindi era intonso.
  • Le gambe carrello quello anteriore ho dimenticato di aggiungere il sistema idraulico e la cavetteria, quello principale invece ho agginto il sistema idraulico ma ho toppato con il diametro del filo di rame troppo sottile, non so mai quale sia il diametro corretto per non andare fuori scala.
  • Passando alle superfici superiori, il pitot l'ho rifatto con aghi ipodermici di diversi diametri, la colorazione ho dato il bianco poi messo il nastro tamiya e dato il rosso, anche questo forse leggermente fuori scala, in realtà avevo quello della Master ma non me la sono sentita di utilizzarlo, su questo modello.
  • Windshild, la mascheratura mi ha tradito è filtrato un po' di colore e poi ho omesso di simulare la tipica guaina rossa che borda le vetrature, avevo paura di fare danni irreparabili :-V .
  • Post shading ancora non padroneggio la tecnica, ci riuscirò mai? Boh, mi viene sempre un effetto piastrellato.
  • Capitolo decal, un altro delirio, ho usato un mix di decal Hase, e altri fogli prestati da un amico, i numeroni 6-01 dovevano essere scomposti nella mezzeria ma come sono stati messi in acqua si sono frantumati in 1000 pezzi, sono riuscito a recuperare altri numeri ma erano interi, per evitare danni ho preferito non tagliarli.
    Per gli stencil il foglio della tauro era out of stock, contattata la Pronto Model non mi hanno saputo dare una data di quando sarebbero stati nuovamente disponibili, per ovviare un amico e utente di MT tal "Lorenzo" :mrgreen: è accorso in aiuto, mi ha gentilmente scalato in 48 gli stencil di un foglio in 32, come dimensioni tutto ok, ma stampando su un supporto decal trasparente le scritte in rosso risultavano sbiadite, pazienza era l'unico modo per portarlo a termine, immancabile ovviamente il silvering su alcune decal.
    La Chevron del 6° Stormo e la linea rossa della zona motore sono state mascherate e fatte ad aerografo.
  • Uniche parti in resina utilizzate il seggiolino Aires con poggiatesta modificato e cinture fatte con nastro carta e fibbie in filo di rame, e ruote Brassin.













Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 10 gennaio 2022, 21:37
da marturangel
Continua...










Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 10 gennaio 2022, 21:47
da marturangel
Ultime...


















Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 10 gennaio 2022, 21:52
da Bonovox
Ehilaaaaaà carissimo Angioletto, finalmeeeennteeeeee! :-sbraco :-sbraco
Complimenti per il modello; ma non è troppo lucido e i lavaggi un po troppo scuri sul grigio? ;)

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 10 gennaio 2022, 22:06
da marturangel
Bonovox ha scritto: 10 gennaio 2022, 21:52 Ehilaaaaaà carissimo Angioletto, finalmeeeennteeeeee! :-sbraco :-sbraco
Complimenti per il modello; ma non è troppo lucido e i lavaggi un po troppo scuri sul grigio? ;)
Ciao Cicciuzzo, confermo sul grigio il lavaggio è venuto scuro, mi sa che ho esagerato con la percentuale di nero rispetto al bianco, a me sembra opaco, forse giusto in alcune zone tende al satinato, non vorrei fosse un effetto delle foto, come opaco ho usato il gunze.

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 11 gennaio 2022, 0:12
da microciccio
Ciao Angelo,

mi sono perso il WIP?

Ho letto la tua analisi. Alla fine comunque un bel lavoro anche se la mimetica NATO sul 104 mi piace più carica e meno faded.

La vista frontale mi pare :-oook



Meno convincente la parte posteriore che sul modello Hasegawa è nota per essere un tripudio di rivetti che in realtà, praticamente, erano invisibili.
PS: adesso Valerio lo senti tu! :-prrrr :-sbraco



Sulla basetta fa la sua figura. :-oook

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte dai precedenti post, da qui, quo e qua.

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 11 gennaio 2022, 1:55
da marturangel
microciccio ha scritto: 11 gennaio 2022, 0:12 Ciao Angelo,

mi sono perso il WIP?

Ho letto la tua analisi. Alla fine comunque un bel lavoro anche se la mimetica NATO sul 104 mi piace più carica e meno faded.

La vista frontale mi pare :-oook



Meno convincente la parte posteriore che sul modello Hasegawa è nota per essere un tripudio di rivetti che in realtà, praticamente, erano invisibili.
PS: adesso Valerio lo senti tu! :-prrrr :-sbraco



Sulla basetta fa la sua figura. :-oook

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte dai precedenti post, da qui, quo e qua.
Ciao Paolo, no non hai perso nessun wip, perché non l'ho fatto, ho lavorato nell'ombra.
Per quel che riguarda i rivetti non me la sono sentita di stuccare tutti quei forellini, sicuramente avrebbe messo a dura prova il mio sistema nervoso e probabilmente sarei ancora lì a stuccare e grattare, grattare e stuccare.
Diciamo pure che fa più scena la basetta del modello :-sbraco

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 11 gennaio 2022, 8:16
da pitchup
Ciao Angelo
Ma che bello questo '104...e non ce lo volevi far vedere???
E' davvero di grande impatto visivo. Non entro in merito al discorso rivetti, sicuramente non sono visibili su quello vero, mentre lo stampo ne è pieno.
Mi piacciono anche i colori che ovviamente ti chiedo di elencare per favore.
Sicuramente sarà di ispirazione per me!
saluti

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 11 gennaio 2022, 15:56
da Vegas
Ciao Angelo,
a mio parere il modello è di grande impatto per cui lato modellistico ti faccio i miei complimenti.
Un modello esente da difetti è sempre una grande sfida, ma uno con pochi difetti e molto lievi come il tuo è un gran modello, mi piace comehai usato il post,
secondo me hai lavorato bene, un po pesantino l'effetto è vero ma a me piace.
Il complesso è un po scuro causa i lavaggi comehai detto tu, sicuramente un tono su tono avrebbe giovato maggiormente.
Vorrei sapere invece coem è abndato il montaggio, questo kit mi attira molto ma non ho ancora ben chiaro quali e quanti problemi di fitting esistano, grazie

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Inviato: 11 gennaio 2022, 16:44
da pitchup
ciao
Vegas ha scritto: 11 gennaio 2022, 15:56 Vorrei sapere invece coem è abndato il montaggio, questo kit mi attira molto ma non ho ancora ben chiaro quali e quanti problemi di fitting esistano, grazie
... posso risponderti io che un paio ne ho montati: secondo me, in generale, malgrado l'età, è ancora il miglior kit di montaggio in circolazione!
saluti