Buonasera a tutti,
dopo una lunga assenza dovuta ad un trasloco e allo smantellamento della mia postazione di lavoro faccio ritorno sul forum con un modello di "passaggio": si tratta del kit prodotto dalla Platz e reinscatolato da Italeri del velivolo UAV X-47B, un drone imbarcato che mi ha sempre affascinato per la sua forma a razza e che ho deciso di realizzare da scatola per togliere di mezzo il kit prima del trasloco.
Il modello rappresentato dalla Platz è l'unico disponibile nella scala 1/72 e manca di alcuni dettagli che si possono scorgere osservando video e foto dei due X-47 realizzati, parlo della sonda per il rifornimento in volo, delle luci di navigazione a bulbo sulle ali e di qualche pannellatura sul dorso che non corrisponde a quelle mostrate nelle foto.
A tal proposito ho deciso di realizzare il velivolo così come lo proponeva il kit e ho provato a vestirlo di una livrea presa in prestito da un F-16 Adversary della US NAVY. Io e Fulvio "Spillone" (che è stato complice di tutto il progetto, posso BEN DIRLO ) abbiamo deciso di chiamarlo
Questo lavoro è tecnicamente inattaccabile! Dal montaggio alla stesura dei colori mi sembra tutto perfetto...un lavoro alla Mattia insomma
So di essere noioso ma...l'unica nota negativa è il fatto che sia un what-if
A causa di un mio limite personale mi risulta impossibile apprezzarlo fino in fondo
Per un mio limite mentale, sto facendo fatica a "capire" la realizzazione, ma, lo sò: è magnifico!
Mi ci vorrà del tempo, ma spero di arrivarci .....
Ti ringrazio ...
Tecnicamente è il tuo solito bel lavoro, pulito e ben fatto... inutile dire che il soggetto è: immagine inserita a scopo... goliardico - fonte kleckner.it
Il vero peccato... è stato non aver goduto del WIP!
P.S. L'esimio amico Felicioli che ha appoggiato questo progetto... immagine inserita a scopo... goliardico - fonte ilbardelfumetto.com
Fly-by-wire ha scritto: ↑7 gennaio 2022, 18:45
A causa di un mio limite personale mi risulta impossibile apprezzarlo fino in fondo
Quante soddisfazioni mi dai quando scrivi ste cose!
No Mattì, non si fanno ste cose... tanto valeva fare un'astronave di Star Trek!!!
Naturalmente scherzo, la realizzazione è come al solito impeccabile, ma anch'io sul soggetto ho qualche riserva...
Un abbraccio.
Fabio
Mitico Mattia,
bellissimo e molto particolare con questa livrea, anche se non è reale è bellissima e non mi lascia insonne la notte come succede agli amici qua sopra. (ragà! Sto scherzando Veh!).
Questa forma di ucronia non mi infastidisce anzi la trovo molto interessante, devo dire che sono appassionato di storia alternativa e di fantascienza in particolare, specie quella "ucronica".