Con un po di ritardo termino anche io il mio primo Group Build!
Per il poco entusiasmo verso il soggetto, subentrato a metà dei lavori, ci è voluto più tempo del previsto per terminare questo progetto, che ha richiesto circa un anno.
Sono soddisfatto del risultato sotto certi aspetti come la verniciatura ed il tentativo di weathering, ma su altri un po meno.
Visto che avevo fatto 30 comprando seggiolini e ruote in resina, potevo fare 31 prendendo anche pitot in ottone e carichi in resina per rendere il tutto più convincente.
Il kit l'Italeri che molti di voi credo conoscano e per essere portato ad uno standard più odierno necessita di una marea di interventi.
Non so come sia il Fujimi, ma mi è parso di capire che sia più o meno su questo livello.
Speriamo che qualche azienda si metta a produrre un new tool di questo bell'aereo in questa scala
Davvero un bel lavoro, è sempre un piacere vedere qualche 72 fatto bene!!
Bel lavoro, di ricerca e di tecnica!
Se ho ben capito il prossimo soggetto, che comincia forse con la lettera V, approved! Su MT non se ne vede uno da tempo!!
Lavori con una pulizia e una precisione davvero buona Fabio. Reincidi bene... hai imparato a montare con attenzione anche kit che sono degli emeriti cancheri (e forse sarà per quello che hai imparato bene) e i vetrini sono sempre lucidi.
Bravo... migliori sempre di più. Se adesso ti lasci un pò andare con le tecniche per creare un weathering più "spinto" (spinto ma sempre coerente eh!), vedrai che ci sarà il tuo "boom" definitivo.
Ma che bell'Intruder, veramente un lavoro pulito e ben bilanciato. Anche le decals che sembravano un punto critico alla fine fanno la loro bella figura.
Il prossimo lavoro sarà un Draken? In tal caso pienamente approvato (ma anche se fosse un Viggen lo sarebbe altrettanto).
Hai tutta la mia stima
Gran bel lavoro Fabiuzzo, anche in considerazione del fatto che sei partito da un kit che è una mezza ciofeca e hai pure trovato gli stimoli per completarlo!
Il prossimo sarà un delta o un doppio delta?
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio
Ottimo lavoro!! Ribadisco, soprattutto nella zona di incollaggio tra radome/parabrezza vero punto critico. L'hai reinciso davvero molto bene.
Anche l'allineamento delle ali (che nel kit sono scomposte in due pezzi) e gestione delle megacerniere Italeri ti è riuscito molto bene.
Voto da 1 a 10 direi 10 ...la lode ti verrà assegnata quando ti spingerai verso un weathering più marcato.
Fly-by-wire ha scritto: ↑28 novembre 2021, 21:58
Se per caso vi state chiedendo quale sarà il prossimo vi anticipo che con tutta probabilità sarà una stupenda ala a delta...nordica