dopo il mio fallimento con lo spillo venuto male, vorrei postare questo confronto. Le due foto sono modelli della Revell scala 1/72. La prima è di un mio lavoro finito nel gennaio 2019 dopo 30 anni di inattività, la seconda finito ieri. Ebbene sì......l' f14 per me è come il vostro adorato spillo.
Premettendo che anche nel secondo ci sono errori e difetti (a me sembra troppo scuro ma ho seguito gli fs del libretto) ma, senza peccare di presunzione, mi piace pensare che ci siano dei miglioramenti.
E questi sono tutti grazie a voi (diamo un 3% di merito anche al caro vecchio tubo). Senza questo splendido forum e all'inesauribile fonte di consigli e informazioni non mi sarei mai sognato di intraprendere metodi come l'uso dell'aerografo, il pre e post shading, i liquidi per le decal ecc ecc ecc.
Quindi grazie mille
Re: F14D - confronto e un ringraziamento
Inviato: 23 gennaio 2020, 9:47
da Starfighter84
Di passi in avanti ce ne sono stati parecchi Nicola, hai di che essere soddisfatto!
Effettivamente il colore è un pò scuro anche se le foto non sono il massimo per capire l'effettivo realismo del tono.
Leggo che ti sei affidato alle istruzioni... quale vernice ti hanno suggerito?
Anche i lavaggi neri hanno contribuito a scurire un pò tutto...
Re: F14D - confronto e un ringraziamento
Inviato: 23 gennaio 2020, 10:00
da nicnolte
In questo caso ho usato i gunze, ma li trovo complementari ai Tamiya.
Sempre leggendo un altro argomento, ho cercato di fare i lavaggi con un grigio non troppo scuro, ma le pannellature sono talmente spesse che il risultato effettivamente è scuro
PS scusa Valerio volevo iscrivermi all' associazione ma non mi fa andare avanti dopo la pagina dei dati anagrafici. Dove sbaglio?
Re: F14D - confronto e un ringraziamento
Inviato: 23 gennaio 2020, 10:14
da Starfighter84
nicnolte ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 10:00
In questo caso ho usato i gunze
Quali?
nicnolte ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 10:00
ma li trovo complementari ai Tamiya.
Dipende, come fedeltà al Federal standard i Tamiya non sono il massimo. I Gunze sono più fedeli per i soggetti aeronautici.
Off Topic
nicnolte ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 10:00
PS scusa Valerio volevo iscrivermi all' associazione ma non mi fa andare avanti dopo la pagina dei dati anagrafici. Dove sbaglio?
Hai seguito il VIDEO TUTORIAL?
Fino a che punto sei arrivato della procedura, quali passaggi hai eseguito?
nicnolte ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 10:00
In questo caso ho usato i gunze
Quali?
nicnolte ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 10:00
ma li trovo complementari ai Tamiya.
Dipende, come fedeltà al Federal standard i Tamiya non sono il massimo. I Gunze sono più fedeli per i soggetti aeronautici.
Off Topic
nicnolte ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 10:00
PS scusa Valerio volevo iscrivermi all' associazione ma non mi fa andare avanti dopo la pagina dei dati anagrafici. Dove sbaglio?
Hai seguito il VIDEO TUTORIAL?
Fino a che punto sei arrivato della procedura, quali passaggi hai eseguito?
Si, effettivamente per i grigi uso gli acrilici gunze smigloss, i tamiya li uso di più per i colori base.
Ho seguito il tutorial. Mi sono registrato, ho confermato la mail, ma a differenza del tutorial nella pagina dei dati anagrafici non mi compare la scritta avanti perché e coperta da una striscia bianca
nicnolte ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 10:00
In questo caso ho usato i gunze
Quali?
nicnolte ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 10:00
ma li trovo complementari ai Tamiya.
Dipende, come fedeltà al Federal standard i Tamiya non sono il massimo. I Gunze sono più fedeli per i soggetti aeronautici.
Off Topic
nicnolte ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 10:00
PS scusa Valerio volevo iscrivermi all' associazione ma non mi fa andare avanti dopo la pagina dei dati anagrafici. Dove sbaglio?
Hai seguito il VIDEO TUTORIAL?
Fino a che punto sei arrivato della procedura, quali passaggi hai eseguito?
Si, effettivamente per i grigi uso gli acrilici gunze smigloss, i tamiya li uso di più per i colori base.
Ho seguito il tutorial. Mi sono registrato, ho confermato la mail, ma a differenza del tutorial nella pagina dei dati anagrafici non mi compare la scritta avanti perché e coperta da una striscia bianca
Tutto risolto. Fatto su pc ci ho impiegato 1 minuto
Re: F14D - confronto e un ringraziamento
Inviato: 23 gennaio 2020, 18:02
da nicnolte
Aggiungo alle 3 foto per eventuali critiche e/o commenti
Re: F14D - confronto e un ringraziamento
Inviato: 23 gennaio 2020, 19:17
da Cox-One
Il salto in avanti c'è e si vede!
Con un poco di trasparente opaco in più si otteneva un risultato ancora più "reale"
Credo che si lo rifai tra un altro anno si vedranno altri progressi.
Per ora .... Ottimo
Re: F14D - confronto e un ringraziamento
Inviato: 23 gennaio 2020, 21:06
da nicnolte
Cox-One ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 19:17
Il salto in avanti c'è e si vede!
Con un poco di trasparente opaco in più si otteneva un risultato ancora più "reale"
Credo che si lo rifai tra un altro anno si vedranno altri progressi.
Per ora .... Ottimo
grazie per il consiglio sull'opaco, la prossima volta faccio una parata un più
E poi si...... L'anno prossimo mi deve venire perfetto