Pagina 1 di 2

F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 8 gennaio 2020, 16:33
da groover81
Ciao a tutti!
finalmente anche io ho fatto un F-16!
il kit è l'arcinoto Tamiya: perfetto per dettaglio ed incastri.
Ho aggiunto alcune parti delle fotoincisioni Eduard per esterni, le mascherine per trasparenti, i set in resina Aires per cockpit e vani carrelli. Entrambi i set di dettaglio sono meravigliosi almeno quanto sono faticosi da inserire: molto tempo dedicato ad adattare le parti e fare prove a secco ma alla fine il risultato ripaga pienamente gli sforzi.
Ho utilizzato anche un foglio decals Twobobs dedicato perchè quello del kit non è il massimo: ho rappresento un esemplare Block 25 del 194th FS Griffins del 2005.
Non ho fatto il WIP perchè sullo stesso kit c'è una bellissima guida pubblicata sul Modelingtime da Paolo F14

Vi lascio qualche foto sperando vi piaccia!!
alla prossima!










Re: F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 8 gennaio 2020, 16:35
da groover81
Qualche altra foto di dettaglio















Re: F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 8 gennaio 2020, 19:20
da Starfighter84
Mattè... occhio allo scarico... i petali interni sono montati alla rovescia! li hai incollati?

Re: F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 9 gennaio 2020, 9:02
da groover81

Re: F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 9 gennaio 2020, 9:24
da Starfighter84
Ma lo scarico non è in resina? vedo le bollicine di stampa sul bordo dell'anello interno...

Re: F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 9 gennaio 2020, 10:11
da groover81
Starfighter84 ha scritto: 9 gennaio 2020, 9:24 Ma lo scarico non è in resina? vedo le bollicine di stampa sul bordo dell'anello interno...
No è lo scarico del kit a cui ho aggiunto le pe

Re: F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 9 gennaio 2020, 10:28
da Starfighter84
E' talmente spesso che sembrava montato al contrario... non me lo ricordavo così brutto sinceramente! in questi casi la resina salva il risultato Mattè...

Re: F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 9 gennaio 2020, 10:49
da Vegas
Ciao Matteo,
il modello nel complesso si presenta bene, hai fatto un bel lavoro.
Noto qualche zona di pannellatura parzialmente persa causa carteggiature, come si nota a lato dell'abitacolo.
Un'altra nota è l'avere omesso di rimuovere i pin di fissaggio dei dispositivi HTS, a lato della presa d'aria, questo dettaglio, che si nota molto bene nella tua immagine n°11, la sesta del tuo secondo post, va eliminato, in quanto non è presente sui velivoli, ma serve solo per inquadrare il pezzo che poi lo copre nel caso lo si monti.
Purtroppo ho commesso anche io lo stesso errore nel mio precedente modello di F-16.
Ti suggerisco di aprire comunque una sezione wip in quanto possiamo darti una mano in corso d'opera, il fatto che altri abbiano aperto wip sullo stesso soggetto prima di te, non deve costituire un limita alla tua condivisione.
ciao

Re: F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 10 gennaio 2020, 8:10
da pitchup
Ciao Matteo
Direi molto ben riuscito… non ricordavo nemmeno che tu fossi alle prese con il Viper!!!
A me piace perché, malgrado il soggetto, il modello lo hai fatto davvero bene, molto ben verniciato ed equilibrato nel "vissuto".
Forse (potendo) varierei solo le superfici di coda posizionandole leggermente a picchiare (di qualche grado all'insù).
Alla fine hai fatto davvero un ottimo Viper.
saluti

Re: F-16C Griffins - TAMIYA 1/48

Inviato: 10 gennaio 2020, 20:44
da Jolly blue
Il kit Tamiya è molto buono lo ho fatto anch'io con le insegne della base di Aviano!
Hai fatto un bel lavoro,weathering bilanciato e non esagerato,mi piace nonostante qualche piccola imprecisione che ti hanno fatto notare e che cmq puoi ancora riprendere!
Ti posso consigliare una cosa?cambia lo scarico con un Aires...stacchi il finale e monti quello in resina senza il condotto interno...ne guadagnerai moltissimo fidati!
Come è andato il lavoro per adeguare i vani carrello?la presa d'aria l'hai compromessa?