Pagina 1 di 2

E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 25 ottobre 2017, 14:21
da daniele55
Fortunatamente ho trovato il tempo per inserire le foto in Gallery.
Ho voluto rappresentare un velivolo del 226°OCU/ 145° squadron basato a Coltishall nel giugno del 1965.
Questo velivolo si è schiantato a Tunstead nel gennaio del 1967 dopo che il radome è collassato ed i pezzi
sono stati risucchiati dalla presa d'aria.
Il modello della Sword è buono con unbuon dettaglio sia interno( la scatola contiene due seggiolini in resina
e delle fotoincisioni) che esterno.
Ho avuto qualche problema con l'inserimento in fusoliera della vasca del cockpit, del radome e del vano carrello
anteriore. Anche il carrello principale da qualche problema di incollaggio.
Le decals della Modeldecals sono ancora valide anche se mi sono accorto in ritardo del film trasparente in più
sulle coccarde. Mancavano anche i serial sotto l'ala.
Nel complesso sono abbastanza soddisfatto di come è venuto. Devo dire che mi sono divertito a colorarlo.
A voi i commenti.
Qui il link :viewtopic.php?f=29&t=16530#p416011

Immagineeelt30 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt31 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt23 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt24 by DANIELE SCARPA, su Flickr


Immagineeelt25 by DANIELE SCARPA, su Flickr


Immagineeelt26 by DANIELE SCARPA, su Flickr


Immagineeelt28 by DANIELE SCARPA, su Flickr


Immagineeelt29 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 25 ottobre 2017, 14:23
da fearless
Bellissimo!! Sia il soggetto, sia il modello!! Applausi!

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 25 ottobre 2017, 14:43
da Dioramik
:-woooo
:-Champ
Molto bello, anzi bellissimo, mi piace il soggetto con il suo particolare e forse unico motore sovrapposto e mi piace come lo hai costruito e colorato.
Forse, a vedere i molti modelli nelle gallerie qui su MT, è molto pulito ma personalmente io sono ancora alla vecchia maniera e mi piacciono gli aerei puliti, non troppo invecchiati.
Complimenti, ottimo modello, la tua bacheca si arricchisce. :-brind :-oook

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 25 ottobre 2017, 16:25
da Jacopo
Ottimo lavoro su questo Bac!! mi ha sempre incuriosito la versione biposto! ma devo dire che è bello! :-oook :-oook :-oook

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 25 ottobre 2017, 18:31
da pitchup
Ciao Daniele
Wow..SPETTACOLARE! Non ha proprio niente da invidiare agli Yankee di quel periodo!
Complimenti, soprattutto per la colorazione non semplice (la mascheratura su base metallica è sempre rischiosa).
saluti

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 25 ottobre 2017, 18:49
da Cox-One
Io non lo amo per niente!!
Riconosco nella formula molta originalità, tra tutte il propulsore affiancato verticalmente, ma con una linea che non mi è mai piaciuta.
Il tuo modello mi aggrada perchè lo sento molto vecchia scuola ..... che non vuol dire fatto in maniera semplice, anzi, molto spesso per farlo pulito bisogna ben stendere i colori. Solo che guardandolo mi viene in mente quando da piccolo vedevo i modelli fatti dai più grandi e magari esposti nel negozio di fiducia al mio paese ....
Bello :-oook

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 25 ottobre 2017, 19:32
da Biscottino73
Cox-One ha scritto: 25 ottobre 2017, 18:49Io non lo amo per niente!!
Eheheh pure io :-D , soprattutto quelli con i missili "sulle" ali :-bleaa

...però, non posso che concordare con gli altri che il modello è bello e ben fatto: bravo :-oook

ciao ciao
luca

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 26 ottobre 2017, 1:03
da Bonovox
Il Lightning e' un aereo che mi ha sempre affascinato ed il tuo modello ne e' una conferma. Complimenti. ;)

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 26 ottobre 2017, 9:01
da filippo77
Bel modello complimenti bella verniciatura e bella anche la composizione delle decals :-oook

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 26 ottobre 2017, 16:28
da siderum_tenus
Ciao Daniele,

A me il Lightining è sempre piaciuto: un vero e proprio missile... conosco una persona che ha avuto la fortuna di volare sull'addestratore, e ne rimase impressionata per la velocità raggiunta.

Come scrivevo nel wip, ne preferisco la versione con colorazione mimetica, ma la tua realizzazione è molto bella, sia per il risultato finale, sia per la gestione dei colori :-oook