Pagina 1 di 1
M346 Master
Inviato: 16 gennaio 2017, 18:05
da Ike
Rieccomi, altra produzione spiccia dell'anno passato...ormai...
da un (pessimo) Amodel Yak130 in 72 ci ho tirato fuori un Master m346...o perlomeno qualcosa che ci assomiglia con qualche modifica ed una colorazione che mi attira più del grigio con cui sono stati consegnati i primi esemplari veri..
a voi:

Re: M346 Master
Inviato: 16 gennaio 2017, 20:32
da Enrywar67
....meglio il diorama innevato...

Re: M346 Master
Inviato: 17 gennaio 2017, 12:38
da pitchup
Ciao Fabrizio
ma il wip non c'è? Questo perché non conosco il kit Amodel ma credo che si riferisca ancora ad un prototipo/dimostratore, molto differente dall'M346.
Sicuramente hai dovuto fare un lavorone (o meglio un lavoraccio in termini di stucco???) e mi piacerebbe sapere quali interventi hai dovuto effettuare.
saluti
Re: M346 Master
Inviato: 17 gennaio 2017, 15:23
da Cox-One
Tralascio i commenti sul mezzo che poco conosco.
La verniciatura della camo mi pare ti abbia dato dei grattacapi. ...... sbaglio?
Re: M346 Master
Inviato: 17 gennaio 2017, 16:57
da Ike
@pitchup...si l'Amodel è il kit dello yak130 (prototipo) che era simile ma differente dall'attuale M346.
Fortunatamente il kit include due versioni differenti del prototipo, in diverse fasi dello sviluppo che alla fine ben mixati sono le soluzioni adottate sul Master.
Le aggiunte, oltre a un buon appesantimento con l'uso di stucco, sono state un nuovo radome ricavato da un serbatoio di un f16 in 48

, sul 346 più snello e meno a becco d'anatra, la sonda da rifornimento (autocostruita), piloni e carico bellico rubati quà e là, e qualche altra piccola modifica sulle alette, timone di cosa, scarichi.
Ho poi deciso di farlo in volo perchè, oltre che più bello a mio parere, i carrelli e relativi vani erano inguardabili.
@Cox la camo è venuta un pò così e così....frutto anche del fatto che il sabbia era in origine molto più scuro ma alla fine non mi piaceva per nulla e l'ho ridato dopo verde e marrone, a ciò è dovuto anche l'andamento irregolare della camo che ha dovuto coprire il vecchio sabbia già mimetizzato..
le decal sono rubate credo da un Nesher israeliano e per la coda auto-mal-prodotte...

Re: M346 Master
Inviato: 17 gennaio 2017, 17:52
da pitchup
Ciao
Ike ha scritto:Fortunatamente il kit include due versioni differenti del prototipo, in diverse fasi dello sviluppo che alla fine ben mixati sono le soluzioni adottate sul Master.Le aggiunte, oltre a un buon appesantimento con l'uso di stucco, sono state un nuovo radome ricavato da un serbatoio di un f16 in 48 , sul 346 più snello e meno a becco d'anatra, la sonda da rifornimento (autocostruita), piloni e carico bellico rubati quà e là, e qualche altra piccola modifica sulle alette, timone di cosa, scarichi.Ho poi deciso di farlo in volo perchè, oltre che più bello a mio parere, i carrelli e relativi vani erano inguardabili.
...allora ti meriti tutti i complimenti possibili da parte mia!
saluti
Re: M346 Master
Inviato: 18 gennaio 2017, 12:38
da Bonovox
Anche se fatto a pennello potevi curare meglio le linee di mimetica...troppo frastagliate! Comunque, considerato il kit ti meriti un

Re: M346 Master
Inviato: 24 gennaio 2017, 13:25
da Ike
Non va a mio favore ma l'ho fatto ad aerografo!...le separazioni sono venute cosi frastagliate un pò per volere un pò per coprire il giallo sottostante e la mimetica, vedi sopra!
