GB FF.AA. Russe - Bonovox - SU-27 Flanker B "Russian Knight" Aerobatic Team - 1/48 Academy

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: GB FF.AA. Russe - Bonovox - SU-27 Flanker B "Russian Knight" Aerobatic Team - 1/48 Academy

Messaggio da Biscottino73 »

Caspita, me lo stavo perdendo :-vergo , davvero complimenti, hai fatto un bellissimo lavoro! :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB FF.AA. Russe - Bonovox - SU-27 Flanker B "Russian Knight" Aerobatic Team - 1/48 Academy

Messaggio da Bonovox »

Accidenti ragazzi, scusatemi se ritardo a rispondervi. :-V
Biscottino73 ha scritto: 20 agosto 2020, 19:49 Caspita, me lo stavo perdendo :-vergo , davvero complimenti, hai fatto un bellissimo lavoro! :-oook

ciao ciao
luca
Grazie Luca :-oook
fabio1967 ha scritto: 20 agosto 2020, 19:28 SPETTACOLO!!!! Verniciatura perfetta così come la posa delle decals. Un capolavoro, punto.
Saluti.
Fabio
...e meno male che mi sono risparmiato le decals delle strisce superiori preferendole ad una bella aerografata che non fa mai male!
Grazie Fabri :-oook
Starfighter84 ha scritto: 26 giugno 2020, 1:04 Già durante il WIP ero rimasto molto colpito dalla precisione con cui hai mascherato e ottenuto la livrea Ciccio... colori così a contrasto sono sempre uno "stress" da gestire, in più il rosso e il blu sono tinte che si infilano ovunque anche se il modello è ben sigillato. Quindi bravo per il risultato che hai ottenuto!

Lo scotto da pagare con i colori che hai scelto sono le pannellature molto livellate... ho notato subito anche io che in molte zone il lavaggio non è riuscito a mettere in evidenza al meglio i dettagli, in altri è molto poco definito. E' un peccato perchè, a mio avviso, dei lavaggi ben fatti danno una marcia in più a tutto il modello.
Noto anche un pò di silvering delle decal sui condotti delle prese d'aria.. ti hanno fatto un pò penare... ;)
In effetti, mascherare ed aerografare è bello (anche se non ho potuto fare altrimenti vista l'impossibilità di utilizzare le decals Begemot causa la lo fragilità e scarsa adattabilità al modello Academy) ma su questo kit dove alcune pannellature sono un dramma ho cercato di limitare al massimo i danni della colorazione che a dire la verità è risultata tutt'altro che "spessa". Questi Akah, come detto nel wip, creano un "sottile" strato di colore che si "graffia" al solo guardarlo. Io invece imputo la livellatura di qualche pannello al primer Gunze che non mi ha soddisfatto per nulla benchè avessi molto diluito.
Grazie anche a te Vale ;)
A proposito, hai letta la novità? :-Figo
Eccola sotto! :-D
pitchup ha scritto: 23 giugno 2020, 14:03 Ciao
Bonovox ha scritto: 22 giugno 2020, 19:17 A questo punto ti propongo un wip con due modelli...il tuo in 72 ed il mio in 32 ma non prima di fine anno.
… ci sto! :-D :-oook
saluti
Due è meglio che uno! Un wippone con due modelli 1/32 e 1/72 :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”