Grazie a tutti degli apprezzamenti!! Io come al solito non sono pienamente soddisfatto ma fare questi piccoletti è sempre una sfida appagante. Per un po mi disintossico ma so che ci ricascherò tra non molto!
pitchup ha scritto:
I figurini da dove vengono???
I figurini sono della preiser, in realtà personale nato... ma in questa scala lo scambio è perdonabile. Approfitto per ringraziare Rickywh che mi ha fatto rubare due figurini dalla sua scatola!
Starfighter84 ha scritto:
Purtroppo i lavaggi in questa scala sono un'arma a doppio taglio... le pannellature, per ovvie ragioni, sono tremendamente fuori scala.
Tante cose sono fuori fase in questa scala, ma in questo caso più che dalla parte del realismo bisogna propendere per l'effetto scenico.
Enrywar67 ha scritto:.....giradischi Lenco?

No, una coppia di gemini per qualche mixata casalinga
Nabucodonosor ha scritto:
mi piace molto il dakota,lo hai realizzato tutto te? posso chiederti che kit è ? thanks!!
Ps. conosci altri bei kit in 144 o 200, cercavo aerei ww1 e ww2...
Questa domanda esige una lunga risposta a favore dell'evangelizzazione di un nuovo adepto della scala più che piccola

Allora il dakota l'ho fatto io dal kit hasegawa... decals pessime ma si trovano delle scatole dual combo con fogli cartograf dentro... ne fanno pure uno israeliano imperdibile secondo me.
Per la 144 seconda guerra... trovi delle scatole revell chiamate miniwing.. costano pochissimo (2-3 euro) e trovi tutti i caccia seconda guerra.. sono modelli molto datati e non ti aspettare niente.
L'accademy fa anche molti modelli seconda guerra soprattutto col marchio minicraft. Trovi molti bombardieri, il p-38, catalina, ecc ecc alcuni molto belli altri meno...
Passiamo alle robe di concezione più moderna:
Sweet : caccia seconda guerra di tutte le bandiere, anche un mc200 italiano. Belli davvero, spogli gli interni ma si trovano aftermarket.
Eduard: due bellissimi kit seconda guerra.. lo spitfire (bellissimo) e lo ju 52 (che trovi reinscatolato anche da revell) in più si trovano anche un paio di versioni di 262 in scatola dual combo anche questo veramente ben fatto.
Platz Bellissimi kit, p-51d, p-47d, fw190d, e lo shiden-kai
Ci sono inoltre kit random come 262 trumpeter, 109 f e stuka zvezda e un sacco di piccole factory che fanno kit in resina... oltre ai gashapon giapponesi... cioè in giappone sti 144 li vendono nelle macchinette a gettoni e qualcuno poi li rimette in vendita sul mercato europeo.
Come avrai capito l'argomento mi sta a cuore... ne parliamo volentierissimo a vigna!