B 58 Hustler 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Jacopo ha scritto:agazzi scusate ma come caspio chiudeva il carrello anteriore visto che è bloccato dal serbatoio?
.... in effetti il meccanismo di rotazione del carrello anteriore del B58 era molto snodato, per permettere, appunto, il rientro anche col serbatoio ventrale così sporgente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

doppi complimenti per la scelta del velivolo, stupendo, e per il modello. :-oook :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da PanteraNera »

Ottima realizzazione per questo figlio della guerra fredda. Questo modello mi ha sempre attirato....ma ho sempre desistito dall' acquisto perchè non ho mai capito se le pannellature sono in positivo come il Monogram oppure in negativo.....fatemi sapere , magari mi faccio un pensiero.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
vecio

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da vecio »

Bel soggetto e bella realizzazione...poi i metallizzati non perdonano!!ottimo lavoro.... :-oook
giacon_it
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 19 settembre 2012, 11:39
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante, scala preferita 1/72, quasi esclusivamente aerei , amo i vecchi kit di poco pregio, Airfix, Matchbox, Esci.....mi piace intervenire sulla poverta' del modello per farlo diventare degno di essere esposto nella mia vetrina.
Amo lo scratchbuid, mi piace usare un po' di tutto per ricostruire parti mancanti, seggiolini eiettabili, carrelli, canopy.
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol, tamiya
scratch builder: si
Nome: Franco
Località: Padova

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da giacon_it »

Una pietra miliare della storia dell'aviazione, e della guerra fredda . Il bombardiere piu' avanzato mai costruito dopo ovviamente il B70 Valkyrie . Notare la forma della fusoliera a vita di vespa , figlia degli studi aerodinamici dell'epoca . Ovviamente non c'era posto all'interno per l'armamento quindi soluzione geniale, carrello da giraffa e super pod esterno.
"Fail Safe" a prova di errore , 1964 , film in bianco e nero e praticamente senza colonnna sonora visto a 8 anni ( 1972) col vecchio televisore Condor a valvole, con Henry Fonda e Walther Matthau. Una squadriglia di B58 per un errore del computer viene spedita a bombardare la russia. Nonostante tutti i tentativi un bombardiere riesce a raggiungere Mosca e a bombardarla. Per non far scoppiare la terza guerra mondiale il presidente americano fa bombardare New York , con un B58. Terribile. I filmati dei decolli sono proprio di B58 . :-SBIGO
Cosa c'entra tutto cio' ?? niente , mi e' venuta una ventata di ricordi legati a questo aereo grazie allo splendido modello realizzato. Bravissimo , mi piace l'uso dello scratch e soprattutto la finitura metallizzata e' realistica da morire.
Sono molto contento , ho seguito anche il work in progress e ho visto che non e' stato facile. Bisogna avere veramente le p...e per portare a termine un lavoro di queste dimensioni. Ho un gigantesco Tupolev TU22 Blinder che giace sotto 2 quintali di polvere. Non ho il coraggio ....e' enorme !!

Ne approfitto per chiedere un consiglio a proposito della finitura metallica. Un negoziante di giochi di ruolo (Warhammer) mi consiglia i colori Citadel ( che vende lui :-Figo ) per le finiture natural metal. In effetti ci sono almeno 20 sfumature e il costo e' allineato con gli altri acrilici. Qualcuno ha esperienze in proposito ?

grazie e ancora bravo !!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
giacon_it ha scritto:Fail Safe" a prova di errore , 1964 , film in bianco e nero e praticamente senza colonnna sonora visto a 8 anni ( 1972) col vecchio televisore Condor a valvole, con Henry Fonda e Walther Matthau. Una squadriglia di B58 per un errore del computer viene spedita a bombardare la russia. Nonostante tutti i tentativi un bombardiere riesce a raggiungere Mosca e a bombardarla. Per non far scoppiare la terza guerra mondiale il presidente americano fa bombardare New York , con un B58. Terribile. I filmati dei decolli sono proprio di B58
....è riandato su LA7 l'anno scorso o giù di lì mi pare, filmone classico sulle paure della guerra fredda un pò antesignano di ciò che accadeva in "Wargames giochi di guerra". In effetti se ci si pensa abbiamo film hollywoodiani pieni di B36, B47 e B52. Sul B58 a parte questo raro esempio non c'è nulla, quasi fosse stata stesa una damnatio memoriae su questo velivolo che probabilmente non è stato un grande investimento per il cittadino medio: costato un botto, astronomici costi di mantenimento e poi non si sapeva che fargli fare. D'altronde era figlio di una concezione strategica in continua evoluzione e le armi tipo stand off non erano ancora state sviluppate.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

giacon_it ha scritto:Ne approfitto per chiedere un consiglio a proposito della finitura metallica. Un negoziante di giochi di ruolo (Warhammer) mi consiglia i colori Citadel ( che vende lui :-Figo ) per le finiture natural metal. In effetti ci sono almeno 20 sfumature e il costo e' allineato con gli altri acrilici. Qualcuno ha esperienze in proposito ?

grazie e ancora bravo !!
Personalmente, oramai reputo gli Alclad difficilmente sostituibili. I Citadel sono ideati e creati più per le miniature che per altro... quindi io te li sconsiglierei Gianca. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da daniele55 »

X Massimo, l'Hustler Italeri in 1/72 è pannellato in negativo.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da PanteraNera »

daniele55 ha scritto:X Massimo, l'Hustler Italeri in 1/72 è pannellato in negativo.

Ciao Daniele
Grazie per l'informazione!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: B 58 Hustler 1/72

Messaggio da Bonovox »

ah ahhhhhh, esplosione di Alclad all'ennesima potenza! Complimentissimissimi, mi piace davvero! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”