1/72 - Italeri EB-66E 39° TEWTS - 1972

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - Italeri EB-66E 39° TEWTS - 1972

Messaggio da Vigilante »

Bonovox ha scritto:L'hai spruzzato a mano libera? Si vedono gli spruzzini sul chiaro e poi hai dipinto le antennine direttamente incollate....si nota lo sbavo del bianco; per il resto hai fatto un buon lavoro!
No - non sono ancora in grado di lavorare a mano libera con l'aerografo quindi mi sono fatto delle mascherine in carta montate ad un paio di mm. dalla superficie del modello - poiche' la fusoliera e' abbastanza squadrata come sezione nelle curve le mascherine si sono allontanate un po' di piu' e questo giustifica gli spruzzini in certe zone - quello che consideri lo sbavo del bianco e' in realta' la basetta oblunga dell'antenna .

Grazie per il commento .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - Italeri EB-66E 39° TEWTS - 1972

Messaggio da Vigilante »

ROGER ha scritto:Relativamente pulito dici...beh a confronto con i miei è lindissimo :-D

A me i modelli piacciono un pò conciati, magari alcuni poco ma un pò si, almeno da evidenziare un attimo le pannellature...ma questi sono i miei gusti e discutibili sono ;)

Sempre soggetti interessanti e insoliti, bravo :-oook

Un saluto dal Roger
I gusti sono gusti e guai se fossero tutti alla menta !!!!!! il modellismo e' un divertimento e ciascuno sceglie cio' che piu' gli piace ed ogni scelta e' sempre opinabile - d'altronde chi puo' negare che un certo aereo in un certo periodo fosse pulitissimo e degradato invece in epoche successive - pensa agli aerei dei gruppi CVG della US NAVY : quando vengono imbarcati per una crociera sono freschi di manutenzione, ma dopo sei/otto mesi di operazioni ........ sono ben diversi !!!!!

Ciao e grazie per il commento .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - Italeri EB-66E 39° TEWTS - 1972

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Questo velivolo, ma anche il suo fratello imbarcato, ha sempre avuto un fascino irresistibile per me per qualche oscuro motivo.
Sicuramente avrai già anche capito che io sono un fan del "vissuto" sui modelli ma, come giustamente osservi, ognuno ha il suo punto di vista sulla cosa :-oook
Solo una cosa vorrei domandarti e cioè perchè hai utilizzato la grafite di una mina e non i lavaggi ad olio visto che questi ultimi garantiscono anche la possibilità di scegliere la tonalità che più ci piace?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - Italeri EB-66E 39° TEWTS - 1972

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Solo una cosa vorrei domandarti e cioè perchè hai utilizzato la grafite di una mina e non i lavaggi ad olio visto che questi ultimi garantiscono anche la possibilità di scegliere la tonalità che più ci piace?
saluti
Ciao Max,
La risposta e' molto semplice : ripassare le scanalature con una matita da disegno tecnico 0,5 mm. e' assai piu' facile che usare i colori ad olio e non vi sono tempi di asciugatura - ho usato questo metodo su molti dei miei modelli incluso l'A-50M e quelli con finitura metallica - su questi poi alcuni portelli d'ispezione sono stati ripassati con matite metalliche per evidenziarli - per l'F-8II invece ho usato i colori ad olio .

Un modello puo' essere considerato eccellente anche se personalmente non lo faresti mai cosi' - almeno questo e' il mio modo di vedere .

Ciao e grazie per i cortesi commenti - non saranno dimenticati .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
starmaster

Re: 1/72 - Italeri EB-66E 39° TEWTS - 1972

Messaggio da starmaster »

l'aereo ovviamente è molto bello...maaa....quei trasparenti della cabina sono da 10+!!! :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: 1/72 - Italeri EB-66E 39° TEWTS - 1972

Messaggio da rob_zone »

Ciao Alberto

Ho visto gli altri tuoi modelli e devo dire che hai davvero una bella mano!Questo però mi piace piu di tutti..in partciolare mi piace come hai sfumato la camo!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - Italeri EB-66E 39° TEWTS - 1972

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:Un modello puo' essere considerato eccellente anche se personalmente non lo faresti mai cosi' - almeno questo e' il mio modo di vedere .
..esatto...io però provo sempre a fare proselitismo del "vissuto style" :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: 1/72 - Italeri EB-66E 39° TEWTS - 1972

Messaggio da HornetFun »

Questo è un velivolo della quale conosco pochissimo; comunque anche qui hai fatto un ottimo lavoro :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”