Pista di Atterraggio
Inviato: 31 marzo 2011, 17:10
Ciao a tutti!!! aspettando la liberalizzazione delle piante dal balcone ho pensato di creare una basetta per le foto dei modelli finiti, fare un misto tra 72 e 48...
Cosi ho tagliato un quadrato di "forex", "isolante","polisterolo ad alta pressione"... ci sono vari modi per chiamarlo, 30x30x2 cm.
Trovata l'angolazione giusta e la misura dei quadrati delle "pistrellone" della pista, ho iniziato a tracciare senza pressione le linee guida...
Ecco la scacchiera finita...
Provando a posizionare il mio CR.42 sopra, mi sono reso conto che i quadrati erano troppo sotto-dimensionati, e cosi ho deciso di utilizzarne 4 per formarne 1 solo...
Finito di ritracciare di un altro colore, e quasi cancellato per non confordermi, ho iniziato a disegnare le prossime spaccature delle piastrelle... segnandomi con il + e - dove calcare o utilizzare un ago, per l'incisione che faro'..
Ora il prossimo passo sara' quello di incidere a quadrati le piastrelle, in modo da non rendere il taglio "meccanico" tra di oro, ma simulare il posizionamento reale. Successivamente passero con l'aerografo il nero nelle insenature, prima di iniziare con i vari grigi e tonnalita'....
Pensavo di aggiungere poi dell'erbetta... ma li siamo ancora oltre....
Ciao
Stefano...
Cosi ho tagliato un quadrato di "forex", "isolante","polisterolo ad alta pressione"... ci sono vari modi per chiamarlo, 30x30x2 cm.
Trovata l'angolazione giusta e la misura dei quadrati delle "pistrellone" della pista, ho iniziato a tracciare senza pressione le linee guida...
Ecco la scacchiera finita...
Provando a posizionare il mio CR.42 sopra, mi sono reso conto che i quadrati erano troppo sotto-dimensionati, e cosi ho deciso di utilizzarne 4 per formarne 1 solo...
Finito di ritracciare di un altro colore, e quasi cancellato per non confordermi, ho iniziato a disegnare le prossime spaccature delle piastrelle... segnandomi con il + e - dove calcare o utilizzare un ago, per l'incisione che faro'..
Ora il prossimo passo sara' quello di incidere a quadrati le piastrelle, in modo da non rendere il taglio "meccanico" tra di oro, ma simulare il posizionamento reale. Successivamente passero con l'aerografo il nero nelle insenature, prima di iniziare con i vari grigi e tonnalita'....
Pensavo di aggiungere poi dell'erbetta... ma li siamo ancora oltre....
Ciao
Stefano...