Pagina 1 di 2

Pista di Atterraggio

Inviato: 31 marzo 2011, 17:10
da Xplo90
Ciao a tutti!!! aspettando la liberalizzazione delle piante dal balcone ho pensato di creare una basetta per le foto dei modelli finiti, fare un misto tra 72 e 48...
Cosi ho tagliato un quadrato di "forex", "isolante","polisterolo ad alta pressione"... ci sono vari modi per chiamarlo, 30x30x2 cm.
Trovata l'angolazione giusta e la misura dei quadrati delle "pistrellone" della pista, ho iniziato a tracciare senza pressione le linee guida...
31032011434.jpg
Ecco la scacchiera finita...
31032011436.jpg
Provando a posizionare il mio CR.42 sopra, mi sono reso conto che i quadrati erano troppo sotto-dimensionati, e cosi ho deciso di utilizzarne 4 per formarne 1 solo...
31032011437.jpg
Finito di ritracciare di un altro colore, e quasi cancellato per non confordermi, ho iniziato a disegnare le prossime spaccature delle piastrelle... segnandomi con il + e - dove calcare o utilizzare un ago, per l'incisione che faro'..
31032011438.jpg
Ora il prossimo passo sara' quello di incidere a quadrati le piastrelle, in modo da non rendere il taglio "meccanico" tra di oro, ma simulare il posizionamento reale. Successivamente passero con l'aerografo il nero nelle insenature, prima di iniziare con i vari grigi e tonnalita'....
Pensavo di aggiungere poi dell'erbetta... ma li siamo ancora oltre....
Ciao
Stefano...

Re: Pista di Atterraggio

Inviato: 31 marzo 2011, 19:06
da stratofortress
la base sembra buona, e anche l'idea, però è un po' difficile creare una basetta per 48 e 72, o no? (non sono un esperto di diorami, anzi)

Re: Pista di Atterraggio

Inviato: 31 marzo 2011, 21:00
da microciccio
Ciao Stefano,

concordo con l'osservazione di Roberto. Difficile che la base si adatti a due scale diverse, quindi ... altra piastrellona e via con la seconda base! :-boing

microciccio

Re: Pista di Atterraggio

Inviato: 1 aprile 2011, 1:19
da Starfighter84
Fino ad ora la basetta ha un aspetto realistico... ora ti devi destreggiare bene con l'aerografo Stefano! :)

Re: Pista di Atterraggio

Inviato: 24 maggio 2011, 17:13
da Xplo90
Tornato qua!!!
Ho fatto i solchi con un chiodo per le piastrelle, e per le spaccature ho utilizzato uno spillo, giocando con pressioni diverse...
Poi ho aerografato con il nero opaco le zone incise... e con 2 grigi diversi ho fatto il cemento...
Ora, dovro' ancora dare qualche mano di grigio per comprire bene le scritte precedentemente fatte a pennarello...
Il porex resta ruvido e da la resa propio del cemento, senza aver messo das o colla prima... :-oook :-Figo
24052011616.jpg
24052011617.jpg
24052011619.jpg
24052011618.jpg
Non potevo fare a meno di non fotografarci sopra uno dei Nostri...
Appena daro qualche altra mano, e aggiungero' l'erbetta postero altre foto...
Ciao
Stefano

Re: Pista di Atterraggio

Inviato: 24 maggio 2011, 19:22
da seastorm
Bella questa pista!
La si potrebbe considerare già un modello a sè!

Re: Pista di Atterraggio

Inviato: 24 maggio 2011, 19:26
da Xplo90
Grazie mille Sergio!! :-oook
Manca l'erba e qualche passata di grigio...
A presto!!!

Re: Pista di Atterraggio

Inviato: 24 maggio 2011, 19:36
da Psycho
mi sembra di conoscerlo quel modello! :D
mc202 vecchio.jpg
L'ho fatto circa un milione di anni fa ed è pieno di errori ma ci sono ancora affezionato! :D
Stampo supermodel anche il tuo?
Bellissima la basetta, molto realistica! :-oook

Re: Pista di Atterraggio

Inviato: 24 maggio 2011, 20:19
da Starfighter84
Bella resa Stefano! però, almeno a me, mi dà l'impressiore di essere più adatta per modelli in 48 piuttosto che in 72... ;)

Re: Pista di Atterraggio

Inviato: 25 maggio 2011, 8:53
da Xplo90
Ciao Pyscho!!! e si si è propio quello della supermodel!!!! :-Figo :-D Non potevo farne a meno.... :-sbraco

Hai ragione Valerio, è piu' per i 48... xro va be dai... per fare qualche foto prima di una basetta dedicata puo' andare... cosi' potro fare delle foto decenti al sm.73 che le foto della galleria le ho fatte sulle mattonelle del balcone.... :-disperat :-bleaa
Grazie dei complimenti...
Ciao a tutti :-oook