Pagina 1 di 1
Aeroporti vecchi e nuovi e diorami
Inviato: 18 maggio 2010, 11:29
da Psycho
Ciao, ho notato in alcuni vostri diorami che gli aerei della seconda guerra mondiale spesso sono raffigurati nell'erba, sopra delle assicelle di legno, nelle foto d'epoca che ho visto finora però non riesco a capire come sono fatte e se ci sono sempre, da quanto ho capito dovrebbe essere solo nei casi di manutenzione che vengono usati, o sbaglio?
poi, l'erba con cosa la realizzate? l'erba finissima per plastici ferroviari può andar bene in 1/72?
Re: Aeroporti vecchi e nuovi e diorami
Inviato: 18 maggio 2010, 12:09
da CoB
io nella mia unica basetta ww2 ho usato le roba per i presepi (vedi articoli dei miei 109, p51 e lavochkin)

Re: Aeroporti vecchi e nuovi e diorami
Inviato: 18 maggio 2010, 12:26
da Psycho
io però quell'erbetta finta finora non sono riuscito a trovarla, al massimo un tappeto di muschio, oppure pezzi di feltro di colori improponibili buoni per farci un biliardo... poi conta che io lavoro in 72, l'effetto visivo di quell'erba è diverso...
Re: Aeroporti vecchi e nuovi e diorami
Inviato: 18 maggio 2010, 12:55
da Starfighter84
Le assi di legno venivano poste a terra per evitare che il terreno fangoso (o sabbioso) impantanasse i velivoli Psycho.... Gli americani, per esempio, utilizzavano un altro metodo... le grelle metalliche. Nel sud Italia, se passeggi con occhio attento, magari trovi ancora qualcuna di queste grelle riutilizzate per farci cancelli o porte di qualche garage... prvare per credere! ne trovai un paio a Vieste (sul Gargano) utilizzate proprio per questo scopo.... bellissime!

Re: Aeroporti vecchi e nuovi e diorami
Inviato: 18 maggio 2010, 13:23
da Psycho
ho visto ora che ci sono anche su wikipedia le grelle! quindi tornando al mio caso dovrei rappresentare queste assi di legno, visto che mi trovo sul fronte russo con il mio stuka e il velivolo sta per essere revisionato da un meccanico...
Re: Aeroporti vecchi e nuovi e diorami
Inviato: 31 maggio 2010, 22:30
da st0rm
Ho un problema simile a quello di Psycho.
Ho ordinato le grelle eduards, una jeep willys hase con figurini vari pilota e personale di terra per fare un dioramino per il p-51 ma ora ho un dubbione, ho visto delle foto di Ie Shima dove era di base il p-51, vari incidenti dovuti al fondo sabbioso se asciutto e fangoso se pioveva. Ma c'è un problema.. Sono tutte in bianco e nero!
Avete per caso qualche foto di ambientazioni di basi aeree pacifico WWII?
Come faccio a riprodurre il fondo sabbioso, fango secco o la terra per il fondo? Colla vinilica mescolata a pigmenti (tipo mig) avrebbero la giusta consistenza?
Mi scuso con Psycho per aver approfittato del suo post per fare queste domande ma l'argomento era simile...
@Starfighter: Quelle grelle che si uniscono con aggancio a "baionetta" per così dire, si usano anche ora nei campi d'arma, come fondo nelle tende posto comando o nelle aree di parcheggio mezzi gommati in luoghi che possono diventare fangosi con la pioggia tipo Capo Teulada o Monteromano!
Ciao!
Re: Aeroporti vecchi e nuovi e diorami
Inviato: 1 giugno 2010, 10:14
da Icari Progene
Per delle belle foto magari anche a colori scrivi su google "le shima source:life"
vedrai che qualcosa esce

Re: Aeroporti vecchi e nuovi e diorami
Inviato: 1 giugno 2010, 13:17
da Psycho
per fare la terra potresti provare con della terra vera setacciata impastata con colla vinilica e acqua, qualcosa dovrebbe venire, io devo ancora sperimentare però!

se è solo per creare la sabbia potresti anche stendere uno strato di colla vinilica e passarci sopra la sabbia setacciata...
Re: Aeroporti vecchi e nuovi e diorami
Inviato: 2 giugno 2010, 21:57
da st0rm
Per le foto me ne sono uscite 2 in bianco e nero, pazienza...
Proverò ad eseguire gl' impasti colla vinilica e con sabbia vera vediamo cosa ne esce... Grazie del consiglio!