Pagina 1 di 2

consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 9:59
da Picchiatello71
ciao Ragazzi !
Per favore potreste darmi qualche dritta su come iniziare a muovermi per creare diorami.. cosa serve di "base" ?
Sono consapevole che la domanda è fin troppo generica... ma tant'è :-vergo

Per iniziare, magari, mi sarebbe utile qualche consiglio su come/dove reperire i vari meteriali per ricreare ambientazioni... negozi? modellismo? presepe?? giardino di casa???? o dove meglio?
...mi riferisco sopratutto al discorso economico. (un sacchettino di foglie della mig 7 euro :-000 .. piuttosto prendo una foglia vera e la ritaglio a mano!! ahahaha !!!! ....scherzo ovviamente...non ho idea di cosa si possa spendere per creare diorami quantomeno decenti)

grazie in anticipo
il vostro Picchiatello :-crazy

Re: consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 10:53
da Dioramik
Il primo consiglio che mi pare giusto darti è di guardarti attorno, in casa, in giardino, durante le passeggiate ed avere bene in mente le scale in cui vorresti lavorare e così inizi a reperire materiale e "rumenta" varia.
Materiali da acquistare sono tanti e diversi, alcuni costano troppo (nel campo modellistico) altri meno (nel campo vario e di più), non tralasciare il settore "Presepio", c'è molto e a prezzi decenti.

Prima cosa che ti serve è il polistirene estruso, quello che usano per fare il cappotto alle case, lo trovi dai grossisti di edilizia e costa nulla o poco più di nulla, lo può trovare anche nei vari Brico e similari ma spesso non hanno quello buono.
Poi le solite cose, vinavil non può mancare, colori acrilici ad acqua, i migliori i Maimeri, io uso il tipo Maimeri Polycolor, qualità/prezzo ottimo.

Poi?
Ci sarebbe una lista lunga da capogiro, sarebbe meglio richieste alla bisogna in un W.I.P., se vai a vedere la sezione diorami et simila qui su M.T. e ti leggi i vari W.I.P., trovi tutte le risposte.
Ne ho un paio anch'io, in uno di questi descrivo sommariamente anche la tecnica e i materiali, l'ho fatto posteriormente al termine del diorama e non è proprio completo ma qualche indicazione c'è.
Il link:
Ponte in valle di Champorcher Aosta, sull’orrido di Rathus - W.I.P.
Ponte in valle di Champorcher Aosta, sull’orrido di Rathus - Gallery
Non è niente di eccezionale ma potrebbe servirti per iniziare a capire le varie fasi di lavorazione.

Se ti interessano o ti servono le costruzioni tipo case etc etc, c'è questo link, un W.I.P. in lavorazione dove sto costruendo un diorama fantasy.
Dark Wizarding Shop (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - W.I.P.




Se hai bisogno, fai pure tutte le domande che vuoi, cercherò di aiutarti.
Ciao e buon "dioramismo" :-oook :-laugh
Silvio

Re: consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 12:15
da ponisch
Potresti vedere questo canale you tube è di inspirazione per le tecniche che usa.
Nicola :-oook

Re: consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 12:21
da Dioramik
ponisch ha scritto: 12 settembre 2020, 12:15 Potresti vedere questo canale you tube è di inspirazione per le tecniche che usa.
Nicola :-oook
Cavoli è vero, dimentico sempre che esiste YouTube! :oops:

Vedi anche questo, per me è il re degli scenici!
Mistral Fantasy World

È molto sul fantasy ma la tecnica è identica.

Re: consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 12:31
da ponisch
Dioramik ha scritto: 12 settembre 2020, 12:21
Vedi anche questo, per me è il re degli scenici!
Mistral Fantasy World

È molto sul fantasy ma la tecnica è identica.
Ah si lo avevo dimenticato :-oook
Nicola :-oook

Re: consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 12:42
da Starfighter84
Per ricreare le foglie esistono dei punch and die come questo... e se scorri il sito ne trovi di varie misure e forme.
9€ di spesa che ti porti avanti per sempre.... al posto di 7€ per un sacchetto fatto con gli stessi strumenti.

Re: consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 12:49
da Picchiatello71
..RAGAZZI......... GRAZIE !!!!!!!! :-V :-V :-V :-V :-V

Re: consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 12:51
da Picchiatello71
Dioramik ha scritto: 12 settembre 2020, 10:53 Il primo consiglio che mi pare giusto darti è di guardarti attorno, in casa, in giardino, durante le passeggiate ed avere bene in mente le scale in cui vorresti lavorare e così inizi a reperire materiale e "rumenta" varia.
Materiali da acquistare sono tanti e diversi, alcuni costano troppo (nel campo modellistico) altri meno (nel campo vario e di più), non tralasciare il settore "Presepio", c'è molto e a prezzi decenti.

Prima cosa che ti serve è il polistirene estruso, quello che usano per fare il cappotto alle case, lo trovi dai grossisti di edilizia e costa nulla o poco più di nulla, lo può trovare anche nei vari Brico e similari ma spesso non hanno quello buono.
Poi le solite cose, vinavil non può mancare, colori acrilici ad acqua, i migliori i Maimeri, io uso il tipo Maimeri Polycolor, qualità/prezzo ottimo.

Poi?
Ci sarebbe una lista lunga da capogiro, sarebbe meglio richieste alla bisogna in un W.I.P., se vai a vedere la sezione diorami et simila qui su M.T. e ti leggi i vari W.I.P., trovi tutte le risposte.
Ne ho un paio anch'io, in uno di questi descrivo sommariamente anche la tecnica e i materiali, l'ho fatto posteriormente al termine del diorama e non è proprio completo ma qualche indicazione c'è.
Il link:
Ponte in valle di Champorcher Aosta, sull’orrido di Rathus - W.I.P.
Ponte in valle di Champorcher Aosta, sull’orrido di Rathus - Gallery
Non è niente di eccezionale ma potrebbe servirti per iniziare a capire le varie fasi di lavorazione.

Se ti interessano o ti servono le costruzioni tipo case etc etc, c'è questo link, un W.I.P. in lavorazione dove sto costruendo un diorama fantasy.
Dark Wizarding Shop (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - W.I.P.




Se hai bisogno, fai pure tutte le domande che vuoi, cercherò di aiutarti.
Ciao e buon "dioramismo" :-oook :-laugh
Silvio
Silvio !!
grazie mille.. molto esaustivo e disponibile!
..era esattamente il tipo di risposta che cercavo "per iniziare" !!
Con calma mi studierò tutto !!!
grazie ancora!!

Re: consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 12:52
da Picchiatello71
Starfighter84 ha scritto: 12 settembre 2020, 12:42 Per ricreare le foglie esistono dei punch and die come questo... e se scorri il sito ne trovi di varie misure e forme.
9€ di spesa che ti porti avanti per sempre.... al posto di 7€ per un sacchetto fatto con gli stessi strumenti.
esatto Vale !!! thanx !!!
era proprio ciò che intendevo dire..

ci dò un occhiata subito! :-banana

Re: consigli "generici" per entrare nel mondo dei diorama!

Inviato: 12 settembre 2020, 12:53
da Picchiatello71
ponisch ha scritto: 12 settembre 2020, 12:15 Potresti vedere questo canale you tube è di inspirazione per le tecniche che usa.
Nicola :-oook
ciao Nicola !!

Grazie mille !!
L'ho gia salvato tra i preferiti !! :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Appena sarò tranquillo darò un occhiata sicuramente !!
Ciao!! :-brindisi