Pagina 1 di 3

Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 30 agosto 2017, 14:18
da Porraz
Ciao..
Dopo aver visto cose fantastiche fatte con le resine ad effetto acqua sia qui che nei vari video di YouTube
Per questo autunno mi sta venendo la malsana idea di provare a fare il mio primo diorametto a base acqua

L'idea parte con massimo le dimensioni di un A4 con sopra magari un piccolo idrovolante e un pezzetto piccolo di un pontile...

Dato che parto da zero sono pronto a qualsiasi consiglio e aiuti sia sui materiali che sulla tecnica da usare...
Magari generando poi qualche tutorial per tutti...

Mi aiutate sviluppare l'idea? :)

Ciao
Mauro :-oook

Re: Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 30 agosto 2017, 15:01
da Ivons
Ciao Mauro,
di materiali e tecniche ce ne sono svariati ma ti consiglio magari di provare prima sperimentando con superfici più minute, per esempio io sto realizzando un pozzo per il mio presepe fatto con das e stucco per muri, all'interno poi colerò un prodotto della Vallejo che si chima Sitll Water, è un fluido molto traparente monocomponente, non l'ho ancora provato però..non saprei descriverti l'effetto ma ti terrò aggiornato.
Lascio intanto ai più esperti in campo l'onere di risponderti con più precisione sui materiali già testati.

Re: Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 30 agosto 2017, 16:48
da Porraz
Com acqua nel non voglio fare una cosa molto spessa.. meno di 1 cm o giù di lì....

Come materiale avevo visto questo della woodland scenics : Realistic Water 16Oz- https://www.amazon.it/dp/B000A7PPOE/ref ... Pzb08D4TP2

Per il modellino avevo pensato a qualcosa in 1:72 .. o un arado oppure il cant.z italeri
Italeri - Modellino idrovolante storico CANT.Z 506, scala 1:72 https://www.amazon.it/dp/B00TWFZUUY/ref ... zbP9KPD94J

:)

Re: Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 30 agosto 2017, 18:02
da Starfighter84
Hai visto anche QUESTO? ;)

Re: Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 30 agosto 2017, 18:06
da Porraz
Starfighter84 ha scritto:Hai visto anche QUESTO? ;)

Si sì ... visto più volte.. ma con le resine bicomponente magari poi vado a incasinarmi ... non so.. :?
In effetti costa anche meno a pari volume... non saprei....

:)

Re: Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 30 agosto 2017, 18:09
da Porraz
L'idea era fare qualcosa simile a questo che mi piace molto....

https://goo.gl/images/KykqjY
(Preso dal web solo a scopo di discussione)

Ed è, mi pare, semplice.. almeno per la composizione :)

Re: Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 30 agosto 2017, 18:11
da Starfighter84
Se voi fare uno specchio d'acqua liscio... allora è più semplice la resina bicomponente.
Viceversa, se vuoi increspare la superficie... è più facile lo stucco... ma è meno realistico.

Re: Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 30 agosto 2017, 18:13
da Cox-One
Anche io mi sento di consigliare di cominciare più con elementi di corredo .... come pozzi o stagni di un diorama in 35.
Partire con una superficie marina dove abbiamo fondali che scendono con ovvi giochi e cambi di colore .... a pelle lo reputo un bel salto.
Se poi l'idea è quella di dare la sensazione senza cercare il particolare .... potrebbe essere un poco più abbordabile.

Re: Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 30 agosto 2017, 20:27
da Porraz
mi piace rischiare... :) ovviamente per ora non miro alla perfezione .. ben lungi da me ... ma tra tutorial in rete.. il forum con il vs aiuto,
magari, esce qualcosa di carino... oppure scuola per quello dopo....

.... la fortuna aiuta gli audaci... dicono ... :-XXX

:-boing

Re: Diorama aereo acqua ... inesperienza... come uscirne?

Inviato: 3 settembre 2017, 22:12
da Porraz
Allora piccolo aggiornamento...

Come modello ho scelto, dopo lunga elucubrazione, un u-boot della ww2... scala 1:144 della revell.. il VII per la precisione...

Per l'acqua sto studiando i 1000 tutorial in rete e ho visto ottimi risultati col semplicemente silicone trasparente...
Ma oggi girando per un brico ho trovato a 9€ virca il BOSTIK Poly Max Cristal Express.. che dal tubetto è veramente cristallino..

http://bostik.it/prodotti-professionali ... al-express

Qualcuno lo ha già usato? Potrebbe essere un prodotto molto interessante ... domani o nei prox giorni se riesco lo prendo e faccio qualche test ;)

Ciao
Mauro :)