Pagina 1 di 3
come creare le rocce
Inviato: 20 agosto 2015, 10:50
da anamici31
Non ho mai creato un diorama quindi partirei da zero.
Oltre al caccia F16 , sto preparando un robot da presentare ad un concorso( be io ci provo), ma per fare ciò devo creare una basetta con un piccolo diorama.
Il robot avrà in mano una mitragliatrice alla Rambo con tanto di cinturone di proiettili al collo.
Ecco volevo creare un piano roccioso e il protagonista deve avere un piede sopra ad una roccia , arma appunto in pugno e mirare in alto come se volesse sparare a qualche nemico che arriva dall'alto....
Ecco come si creano le rocce ?
Re: come creare le rocce
Inviato: 20 agosto 2015, 14:28
da nannolo
Per le rocce io uso il gesso, facendo una colata e lavorando di scalpellino fino ad ottenere la forma desiderata.
In fondo basta usare un po' di fantasia, magari basandosi su qualche foto reale. A titolo di esempio la roccia sotto il
legionario romano l'ho realizzata partendo da un blocchetto di gesso colato in un contenitore di plastica. Per pitturarla ho usato diverse sfumature di grigio ( pero' la bonazza non si e' presentata...

) mescolando i vallejo con un retarder in modo da fondere colori uno con l'altro.
Se invece sei pigro esistono degli stampini per colareil gesso e realizzare delle rocce. A titolo di esempio ti posto
questo della woodland scenics.
Re: come creare le rocce
Inviato: 20 agosto 2015, 14:37
da Rosario
Ciao Giorgio!!! Anche il polistirolo ad alta densità è ottimo lavorato con lame a caldo!
Re: come creare le rocce
Inviato: 20 agosto 2015, 15:18
da anamici31
Cavolo la roccia sotto il legionario é fantastica!!!! Però non credo di riuscire, cioè per scolpire n quel, modo ci vuole esperienza.... Gli stampi sono una soluzione forse.
Scusa Rosario potresti invece spiegarmi meglio la tecnica con il polistirolo?
Re: come creare le rocce
Inviato: 20 agosto 2015, 15:21
da Tato
nannolo la fa sempre difficile...

mi permetto di scherzare perché so che è persona intelligente dotata di molta (auto)ironia, però in effetti, avendo provato entrambi i metodi con molte varianti annesse e connesse (ho lunghi trascorsi nel presepismo, li di rocce puoi immaginare che se ne "masticano" parecchie...

) ti dico che per la mia esperienza il metodo indicato da Rosario è di gran lunga il migliore, oltre che più facile e veloce da praticare (unico inconveniente: se si lavora il polistirolo a caldo, es. con pirografi o saldatori, bisogna aerare bene il locale). Il polistirolo espanso ad alta densità è certamente migliore, ma si ottengono comunque buoni risultati anche con quello normale che tra l'altro puoi tranquillamente recuperare da imballaggi a costo zero. Si incolla facilmente con collanti vinilici, se serve. Una volta ottenuta la forma che vuoi lo rivesti con uno strato sottile di stucco (io mi trovo benissimo con quello normale per finiture su muro o legno, non costa molto e lo trovi dappertutto) o altri materiali con cui ti trovi bene a lavorare, quali stucco epossidico bicomponente o anche del semplice DAS. Finché sono ancora morbidi li "testurizzi" (come dicono quelli bravi) a piacere o secondo le necessità dell'aspetto finale che dovrà avere la tua superficie rocciosa, poi aspetti che asciughi tutto per bene e infine via di colori!
Questo ovviamente secondo la mia esperienza e le mie preferenze, poi ognuno naturalmente fa come meglio crede. Ciao e buon lavoro!
Inviato: 20 agosto 2015, 15:22
da Rickywh
Per la roccia su cui è posato il piede, potresti usare una pietra vera?
ciao,
Ricky
Re: come creare le rocce
Inviato: 20 agosto 2015, 17:11
da anamici31
Ok appena torno a casa provo con il polistirolo e lo stucco e vediamo come esce... Ultima cosa ho visto su youtube che alcuni usano il polistirolo e sopra incollano la carta crespa, avete mai provato così se si come viene?
Grazie
Re: come creare le rocce
Inviato: 20 agosto 2015, 17:26
da manto87
Penso che con la carta crespa non riusciresti ad avere una buona definizione delle forme della roccia in scala, e poi avresti dei problemi con eventuali ritocchi tipo carteggiature ecc...concordo con i ragazzi che ti hanno consigliato il polistirolo HD, puoi lavorarlo bene con una lama e poi lo puoi coprire con stucco da muri o "scagliola" che è sempre a base di gesso e quindi è lavorabile facilmente anche dopo la completa essiccazione

Re: come creare le rocce
Inviato: 20 agosto 2015, 23:46
da nannolo
Tato ha scritto:nannolo la fa sempre difficile...

mi permetto di scherzare perché so che è persona intelligente dotata di molta (auto)ironia
e vabbe'... mo hai visto la mia foto ... ci credo che dici che devo avere auotoironia....
Cmq non volevo farla difficile... mi viene piu' spontaneo partire da un pezzo intero e scolpirlo piuttosto che montarlo con con pezzi separati.
Certo e' che se devi fare una montagna o una roccia grande serve una anima di polistirolo , altrimenti pesa un quintale.
In questo caso usando i fogli piatti di polistirolo si possono ottenere quelle tipiche rocce scistose ( tipo quelle di will coyote o del far west) incollandoli sfalsati uno sull'altro e ricoprendoli con la scagliola. Magari qualche ritocchino per creare un po' di movimento ci sta bene.
In ogni caso tutto questo per aggiungere una cosa al discorso gesso. E' molto utile aggiungere della colla vinilica alla miscela di acqua e gesso in modo da rendere il tutto piu' elastico ed evitare fessure indesiderate. Anche l'eventuale lavorabilità a secco ne guadagnerà...
Re: come creare le rocce
Inviato: 21 agosto 2015, 0:05
da Tato
nannolo ha scritto:Tato ha scritto:nannolo la fa sempre difficile...

mi permetto di scherzare perché so che è persona intelligente dotata di molta (auto)ironia
e vabbe'... mo hai visto la mia foto ... ci credo che dici che devo avere auotoironia....
Sì, pero tu hai visto la mia e hai "minacciato" di usarla contro tuo nipote poverino, speriamo che non rimanga troppo traumatizzato perché i soldi per pagargli lo psicologo non te li mando!
nannolo ha scritto:Cmq non volevo farla difficile... mi viene piu' spontaneo partire da un pezzo intero e scolpirlo piuttosto che montarlo con con pezzi separati.
Certo e' che se devi fare una montagna o una roccia grande serve una anima di polistirolo , altrimenti pesa un quintale.
In questo caso usando i fogli piatti di polistirolo si possono ottenere quelle tipiche rocce scistose ( tipo quelle di will coyote o del far west) incollandoli sfalsati uno sull'altro e ricoprendoli con la scagliola. Magari qualche ritocchino per creare un po' di movimento ci sta bene.
Infatti poi ho concluso scrivendo che ognuno fa come meglio si trova, lungi da me proporre dogmi, ci mancherebbe altro. Quello che hai scritto sui fogli di polistirolo è proprio quello che faccio io di solito, perché evidentemente mi trovo meglio ad aggiungere e te invece a togliere... e infatti te fai lavori da scultore, io invece da muratore!
