Pagina 1 di 2
Basetta in 1/48....(quasi) a costo zero! agg. 17/2
Inviato: 6 gennaio 2014, 18:23
da PanteraNera
L'idea mi è venuta quando, facendo ordine in cantina, ho trovato tra i vari pezzi di scarto questo rettangolo di MDF che ben si prestava per lo scopo. Non so se l' idea di usare l' MDF sia meglio che usare il plasticard..certo che ci sono dei vantaggi e svantaggi
- Vantaggi: l' MDF ha una superficie porosa e ruvida che secondo me simula molto bene il tarmac aeroportuale. Inoltre, quando si incide lascia delle linee non molto nette che simulano bene le giunzioni tra i vari lastroni.
- Svantaggi: L' MDF è più pesante del plasticard, fa molta polvere quando si carteggia e taglia, polvere che è anche tossica perché contiene resina( usata nl processo di fabbricazione). E' necessario pertanto munirsi si occhiali e maschera protettiva.
Innanzitutto, si disegnano a matita i lastroni. Dimensioni 10 x 10 cm come indicatomi in una
precedente discussione dagli ottimi Enrico ed Angelo

Come potete notare, se posiziono un modello è ben possibile constatare che il tutto è in proporzione!
Poi si incide: per lo scopo ho utilizzato l' incisore Trumpeter che è ben adatto al lavoro in quanto è un po' un aratro e fa dei solchi del giusto spessore. Per aggiungere le crepe, più sottili, ho invece utilizzato una punta di compasso.
Ora ho carteggiato e pulito tutto e sarei pronto alla verniciatura. Ho ritenuto preferibile usare una bomboletta anziché l' aerografo per la verniciatura di base...con quest'ultimo ci avrei messo una vita ed avrei dovuto acquistare chissà quante boccette. L'unica bomboletta che ho è il Tamiya Medium Gray opaco AS-28...secondo voi può andare bene come tinta?
Re: Basetta in 1/48....a costo zero!
Inviato: 6 gennaio 2014, 19:00
da microciccio
Ciao Massimo,
secondo me va bene un qualsiasi grigio chiaro privo di dominati particolari tanto poi ci dovrai lavorare per dargli gli effetti finali.
microciccio
Re: Basetta in 1/48....a costo zero!
Inviato: 6 gennaio 2014, 21:09
da Cox-One
Mi piace il fatto che hai usato quello che hai trovato ...... e il risultato sembra, a ora, convincente.
Vediamo come procede.

Re: Basetta in 1/48....(quasi) a costo zero! - Help!
Inviato: 13 gennaio 2014, 20:06
da PanteraNera
Ciao, in questi ultimi giorni ho dato il colore base: AS-2 Tamiya Light Gray (IJN) in bomboletta.
Non avevo mai provato queste bombolette e devo dire che non sono male per i lavori di verniciatura "grossi". Mi sembra venuto bene. Una sola bomboletta però non è stata abbastanza

. Dovrò comprarne un altra ( e purttroppo ho difficoltà a trovarle in giro) per i lavori di ritocco e rifinitura. Così non sarà una creazione a costo zero....ahimè putroppo

.
Ora mi appresto a verniciare con Nero Vallejo le giunture..so che il nero di sicuro "sparerà" troppo sul grigio chiaro, perciò dovrò smorzarlo con del colore base.
Non ho la minima idea riguardo a come "movimentare" un po' il tarmac, su come invecchiarlo, su come creare delle piccole macchie di olio dei mezzi di servizio....sono in alto mare...si accettano consigli! Grazie!
Re: Basetta in 1/48....(quasi) a costo zero!-Help!
Inviato: 13 gennaio 2014, 20:21
da matteo24
A mio parere la basetta è eccessivamente grossa per il solo velivolo, andrebbe benissimo per un diorama. Così il modello ci annega un po' dentro..
per il resto colori ad olio puri e + o - diluiti e anche giù di aerografo (desaturazioni, sporcature ecc dcc..)
Re: Basetta in 1/48....(quasi) a costo zero!-Help!
Inviato: 14 gennaio 2014, 22:59
da PanteraNera
matteo24 ha scritto:A mio parere la basetta è eccessivamente grossa per il solo velivolo, andrebbe benissimo per un diorama. Così il modello ci annega un po' dentro..
per il resto colori ad olio puri e + o - diluiti e anche giù di aerografo (desaturazioni, sporcature ecc dcc..)
Sì in effetti lo è, ma l'ho voluta fare così per vari motivi:
1)Potrebbe essere una buona base per un diorama che andrò a realizzare in futuro poco a poco
2)Qualora non decidessi di fare un diorama, è una basetta fatta per ospitare aerei di varie dimensioni
3) quando fotografo, ho più "profondità di campo".
Re: Basetta in 1/48....(quasi) a costo zero!-Help!
Inviato: 15 gennaio 2014, 10:32
da pitchup
Ciao
Come bombolette puoi usare anche quelle che trovo nei "megastore". Poi di aerografo invece il lavoro di fino!
Al limite come "pavimento" puoi usare fogli di carta abrasiva come base...poi ripassi sempre ad aerografo il tutto.
saluti
Re: Basetta in 1/48....(quasi) a costo zero!-Help!
Inviato: 15 gennaio 2014, 19:51
da PanteraNera
Ok, chiaro, forse non mi sono espresso bene, mi scuso: riguardo agli olii, come si fa esattamente? Desideravo avere proprio consigli pratici su come usarli.....mi dovete spiegare tutto

....è la prima basetta che faccio.

Re: Basetta in 1/48....(quasi) a costo zero!-Help!
Inviato: 15 gennaio 2014, 19:54
da The..Game
PanteraNera ha scritto:Ok, chiaro, forse non mi sono espresso bene, mi scuso: riguardo agli olii, come si fa esattamente? Desideravo avere proprio consigli pratici su come usarli.....mi dovete spiegare tutto

....è la prima basetta che faccio.

potresti stenderli direttamente sul colore opaco,lasciando una velatura di sporco su tutto il pavimento,in alternativa trattare quadrato per quadrato con tonalità diverse,usando lavaggi più o meno densi o usando il colore puro per fare qualche chiazza di olio.
Re: Basetta in 1/48....(quasi) a costo zero!-Help!
Inviato: 15 gennaio 2014, 20:07
da PanteraNera
The..Game ha scritto:PanteraNera ha scritto:Ok, chiaro, forse non mi sono espresso bene, mi scuso: riguardo agli olii, come si fa esattamente? Desideravo avere proprio consigli pratici su come usarli.....mi dovete spiegare tutto

....è la prima basetta che faccio.

potresti stenderli direttamente sul colore opaco,lasciando una velatura di sporco su tutto il pavimento,in alternativa trattare quadrato per quadrato con tonalità diverse,usando lavaggi più o meno densi o usando il colore puro per fare qualche chiazza di olio.
Ok, ma che tonalità dovrei procurami di colori ad olio? Per le chiazze faccio cadere una goccia di colore dal pennello?