Pagina 1 di 2

Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 6 febbraio 2012, 14:29
da fabri79
Ciao Ragazzi,
navigando quà e là in cerca dei set in resina per i miei kit, mi sono imbattuto in moltepilci soluzioni.
Ad esempio,per il kit del mig -29 scala 1.72, i kit in resina per i cockpit ci sono di diverse ditte e diversi prezzi..si passa dai 10 euro per un set pavla ai 20 euro e passa per un kit neomega...per non parlare poi degli scarichi..14,50 euro per un set Aires... :-asp
La domanda che mi è sorta,soprattutto nel caso del cockpit è come mai il neomega costa il doppio di pavla?cos'ha di così speciale per arrivare a costare il doppio?dalle foto del kit neomega i dettagli sembrerebbero migliori...voi che ne dite?
Vale spendere ben 20 euro per un cockpit? :-GAZZ

A voi la parola e la vostra esperienza personale.

Un saluto a tutti!!!

Fabri

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 6 febbraio 2012, 14:35
da Madd 22
Per la mia piccola esperienza... posso dire... almeno per quello che ho comprato io, che i pavla non li vedono neanche gli Aires. Mi trovo molto bene anche con la quickboost.
Se ne vale la pena spendere per la resina, secondo la mia modesta opinione si! Il livello di dettaglio si alza in maniera impressionante.C'è da considerare anche che in alcuni pacchetti di resina, vi sono alche alcune fotoincisioni.

Ovviamente io parlo solo di 1 /48, quindi i prezzi spesso si alzano, ma per fortuna in giro su internet si trovano ancora le occasioni! Ovviamente ci sono prezzi spropositati... alle volte, ma che ci possiamo fare: Prendere o lasciare!

Per la 1 /72, secondo me, non ha senso usare la resina, a meno che non sia un dettaglio molto evidente. Poi sono gusti... :-D Per esempio io non spenderei mai 20 euro per un cockpit in resina per la 1/72, perchè anche a 15 euro si trovano quelli per la 48.

Per la neomega, non ho pezzi a casa, ma ho visto molta precisione nei suoi pezzo, molto fedeli , sopratutto per i modelli russi.
Ultimamente la Brassin, della Eduard, sta facendo capolavori, ma si pagano parecchio!

Ciao

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 6 febbraio 2012, 17:38
da fabri79
Madd 22 ha scritto:Per la 1 /72, secondo me, non ha senso usare la resina, a meno che non sia un dettaglio molto evidente. Poi sono gusti... :-D Per esempio io non spenderei mai 20 euro per un cockpit in resina per la 1/72, perchè anche a 15 euro si trovano quelli per la 48.

Per la neomega, non ho pezzi a casa, ma ho visto molta precisione nei suoi pezzo, molto fedeli , sopratutto per i modelli russi.
Ultimamente la Brassin, della Eduard, sta facendo capolavori, ma si pagano parecchio!

Ciao
Ad essere sincero anche a me piange il cuore spendere 20 euro per un cockpit di cui si vedrà poco,molto poco..xò per esperienza personale posso dire che a vedere un modello in scala 1.72 tipo un mig-29 con un cockpit in resina e uno senza(ovviamente entrambi con il tettuccio aperto),beh quello con il cockpit in resina risulta di un'altro pianeta per bellezza..poi come dicono tanti modellisti si tratta sempre di fare il meglio che si può...e ovviamente si parla di gusti..
Purtroppo case come la eduard-brassin fà dettagli solo per la scala 1.48...

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 6 febbraio 2012, 18:59
da willy74
fabri79 ha scritto:Ad essere sincero anche a me piange il cuore spendere 20 euro per un cockpit
Scusami,ma chi è capace di chiedere 20 euro xun set in resina in 72?!?!?!Io una mezza idea ce l'avrei...ciao!

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 6 febbraio 2012, 19:32
da Madd 22
fabri79 ha scritto: Ad essere sincero anche a me piange il cuore spendere 20 euro per un cockpit di cui si vedrà poco,molto poco..xò per esperienza personale posso dire che a vedere un modello in scala 1.72 tipo un mig-29 con un cockpit in resina e uno senza(ovviamente entrambi con il tettuccio aperto),beh quello con il cockpit in resina risulta di un'altro pianeta per bellezza..poi come dicono tanti modellisti si tratta sempre di fare il meglio che si può...e ovviamente si parla di gusti..
Purtroppo case come la eduard-brassin fà dettagli solo per la scala 1.48...
Si si ma senza dubbio la resina porto il modello in un altra dimensione, la questione è un altra: l'entità del dettaglio. Io su un Mig 29 il cockpit lo metterei, anche in 1/72 (ma non spendendoci 20 euro sicuro). Per i velivoli moderni, almeno il cockpit ci vuole. PEr esempio su un F 86, o uno spitfire, non lo userei il cockpit!

Quindi....De gustibus! Il vero ostacolo sono i prezzi, e niente altro.

Ciao :-D

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 6 febbraio 2012, 19:51
da PanteraNera
Ciao anche io sono della stessa idea di Luca, la resina per i kit in 1:72 la trovo inutile. Solo in rari casi la compro, mnagari in occasione dei GB. Sinceramente per la mia poca esperienza con la resina, non posso esprimere opinioni, ma si sicuro la Pavla non è delle migliori marche.....ho preso un cockpit ed un seggiolino per il Mig-25 del GB e sono rimasto abbastanza deluso sulla qualità del dettaglio.... :|

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 6 febbraio 2012, 23:55
da Bonovox
Confermo per le resine pavla: scadenti e con poco dettaglio. L'aires è pazzesca in quanto a dettagli ma ti fa sudare su certi modelli per i suoi montaggi, mentre ho avuto modo di constatare che neomega fà i suoi kit in resina oltre che dettagliati anche abbastanza precisi perchè usa gli stessi kit come prova! L'aires correda le sue resine con particolari in fotoincisione quindi per chi le sa maneggiare ben vengano. Ad ogni modo o che si usino nella 72 o nella 48, i pit in resina sono dei modelli nei modelli!Parere personale :-D

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 7 febbraio 2012, 7:53
da matteo44
Bonovox ha scritto:...mentre ho avuto modo di constatare che neomega fà i suoi kit in resina oltre che dettagliati anche abbastanza precisi perchè usa gli stessi kit come prova! L'aires correda le sue resine con particolari in fotoincisione quindi per chi le sa maneggiare ben vengano. Ad ogni modo o che si usino nella 72 o nella 48, i pit in resina sono dei modelli nei modelli!Parere personale :-D
Confermo, l'accendo e straQuoto!
La mia prima esperienza con i set in resina è stata per il cockpit del Mig29 della Neomega... magnifico! Ora che l'ho scoperta, di sicuro un po di resina nei miei modelli ci sarà sempre...

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 7 febbraio 2012, 10:47
da fabri79
matteo44 ha scritto:
Bonovox ha scritto:...mentre ho avuto modo di constatare che neomega fà i suoi kit in resina oltre che dettagliati anche abbastanza precisi perchè usa gli stessi kit come prova! L'aires correda le sue resine con particolari in fotoincisione quindi per chi le sa maneggiare ben vengano. Ad ogni modo o che si usino nella 72 o nella 48, i pit in resina sono dei modelli nei modelli!Parere personale :-D
Confermo, l'accendo e straQuoto!
La mia prima esperienza con i set in resina è stata per il cockpit del Mig29 della Neomega... magnifico! Ora che l'ho scoperta, di sicuro un po di resina nei miei modelli ci sarà sempre...
Che un'pò di resina nei modelli ci vada è anche il mio pensiero.
Purtroppo per me che ho solo ed esclusivamente scatole in 1.72, il problema si amplifica.
Prendiamo per esempio gli aerei..Pavla costruisce cockpit e non solo(set di miglioria dei kit,serbatoi supplementari,ecc ecc) per quasi tutti i Mig e anche per i Sukhoi in quasi tutte le varianti(mono e biposto).
Se passiamo ad Aires,la cui qualità è indiscussa al pari di Neomega(come pure i costi),ne vien fuori che i set in resina non sono per tutti gli aerei e coprono di alcuni di loro solo alcune varianti.

Quindi la debita conseguenza è acquistare i set migliori solo per i tipi di aerei previsti?
E per gli altri accontentarsi dei set Pavla e magari farci qualche miglioria con autocostruzione per chi ne è capace?
Oppure considerare che per aerei tipo Mig-15,mig-17 e mig-19,i cui vacu canopy in questa scala sono quasi unicamente chiusi all'atto del montaggio,magari è meglio solo sostituire il seggiolino e basta?

Che dubbio amletico...

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Inviato: 7 febbraio 2012, 13:38
da Starfighter84
fabri79 ha scritto:Oppure considerare che per aerei tipo Mig-15,mig-17 e mig-19,i cui vacu canopy in questa scala sono quasi unicamente chiusi all'atto del montaggio,magari è meglio solo sostituire il seggiolino e basta?

Che dubbio amletico...
Sicuramente Fabrizio, se il canopy è chiuso non vale la pena di sostituire l'intero cockpit che, molto probabilmente, rimarrà abbastanza in ombra.

Valuta anche un altro punto di vista: per te che sei ancora alle prime armi, i set Pavla (che costano meno degli altri) sono i più indicati. In caso di errori che compromettono il set, puoi buttare tutto senza aver buttato un capitale! poi, con l'esperienza, inizierai ad acquistare anche aftermarket più costosi... ;)