Pagina 1 di 2
Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particolari
Inviato: 4 novembre 2011, 22:19
da PanteraNera
Come da titolo, vorrei sapere maggiori info da voi luminari su questa tecnica. Nel mio Wip del Phantom, mi sono trovato davanti alla necessità di realizzare le luci di navigazione poste sulle estremità alari, in quanto quelle del kit sono sovradimensionate. Marco Citation aveva accennato a questa tecnica. Stasera ho provato a scaldare su una candela un pezzo di sprue trasparente, ho tirato la plastica molle ma non ci siamo con la forma.... ottengo una forma conica affusolata, mentro io ho bisogno di una forma semisferica....... come faccio ad ottenerla??
Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol
Inviato: 5 novembre 2011, 0:53
da The..Game
scalda lo sprue,appena diventa morbido pressalo su un pezzo di plasticard forato(il diametro sceglilo tu a seconda delle dimensioni che ti servono)
spero di essere stato chiaro

Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol
Inviato: 5 novembre 2011, 0:56
da The..Game
ah dimenticavo,magari prendi una vecchia carta di credito o un bancomat o una carta di qualche supermercato,fai diversi fori con punte di trapano di vari diametri in modo da avere delle dime per ricreare i pezzi semisferici che ti servono
Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol
Inviato: 5 novembre 2011, 1:49
da seastorm
The..Game ha scritto:scalda lo sprue,appena diventa morbido pressalo su un pezzo di plasticard forato(il diametro sceglilo tu a seconda delle dimensioni che ti servono)
spero di essere stato chiaro
Bella idea, Antonio; non ci avevo proprio pensato!
Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol
Inviato: 5 novembre 2011, 10:48
da PanteraNera
The..Game ha scritto:scalda lo sprue,appena diventa morbido pressalo su un pezzo di plasticard forato(il diametro sceglilo tu a seconda delle dimensioni che ti servono)
spero di essere stato chiaro

Sei troppo un grande Antonio, nemmeno io ci avevo pensato.....stamattina provo e ti faccio sapere!!
Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol
Inviato: 5 novembre 2011, 12:54
da The..Game
grazie ragazzi---
non pensavo di aver inventato qualcosa,mi fa' piacere che questa idea possa esservi utile

Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol
Inviato: 5 novembre 2011, 13:35
da PanteraNera
Ho provato, ci sono quasi riuscito. Il quasi significa che ho incontrato questa difficoltà: quando appoggio lo sprue trasparente bollente sopra al foro sito sulla dima ( una vecchia tesserina del supermercato in questo caso), questa tende a deformarsi, di conseguenza il lavoro viene imperfetto. Dovrei provare a utilizzare come dima una lastrina di metallo, stando attento quando effettuo i fori, di non deformarla.....questione di trovare la lastrina ( sabato da me i colorifici sono tutti chiusi

) e tenterò questa strada! Vi farò sapere!
Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol
Inviato: 5 novembre 2011, 13:42
da The..Game
PanteraNera ha scritto:Ho provato, ci sono quasi riuscito. Il quasi significa che ho incontrato questa difficoltà: quando appoggio lo sprue trasparente bollente sopra al foro sito sulla dima ( una vecchia tesserina del supermercato in questo caso), questa tende a deformarsi, di conseguenza il lavoro viene imperfetto. Dovrei provare a utilizzare come dima una lastrina di metallo, stando attento quando effettuo i fori, di non deformarla.....questione di trovare la lastrina ( sabato da me i colorifici sono tutti chiusi

) e tenterò questa strada! Vi farò sapere!
forse hai scaldato troppo lo sprue o la dima è troppo sottile.
Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol
Inviato: 5 novembre 2011, 22:07
da PanteraNera
Ce l'ho fatta!!
Ho usato un lamierino di una vecchia fotoicisione come dima......poi ho rimosso dallo sprue le lucine e verniciate:
Non è che siano venute perfette , ma mi accontento del risultato!

Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol
Inviato: 5 novembre 2011, 22:59
da The..Game
bravissimo,una volta tagliate le puoi sempre rifinire con la carta vetrata sempre più fine fino ad usare la pasta abrasiva finissima.
