Pagina 1 di 2
[ Strumenti - Arnesi ] _ rivettature in negativo
Inviato: 29 maggio 2010, 19:57
da PanteraNera
Ciao, volevo sapere un metodo alternativo alla punta di compasso per eseguire le rivettature in negativo. Infatti la punta di compasso non mi da un risultato accettabile: osservando il buchino bene con la lente di ingrandimento ho notato che si crea una specie di corona o od aureola in rilievo ai lati del buchino....che non è il massimo della tecnica.
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 29 maggio 2010, 20:02
da monsterista
puo usare lo scriber uno strumento fatto apposta...
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 29 maggio 2010, 21:29
da PanteraNera
IL GRIGIO ha scritto:
Esistono apposite rotelline (Rosie the riveter).
Le trovi da negozio.
Saluti
Mmmm....sembra uno strumento interessante (meno interessante è il prezzo, manco fosse d'oro!!), da usare assieme ad un righello o al nastro Dymo per evitare di andare storti....vedrò se vale veramente la pena. Grazie.
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 29 maggio 2010, 21:34
da Bonovox
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 29 maggio 2010, 21:38
da CoB
ciao per il particolare da te cercato, la rivettatrice, puoi cercare su anche su ebay o anche da MBL modellismo o da Tauromodel, il nuovo sito di quest'ultimo si chiama prontomodel, i prezzi sono quelli di mercato ma magari li trovi a qualche euro in meno scandagliando bene la rete, si sa il modellismo ha mille facce e mille vie! cmq ogni negozio incluso negozio che ti avevano consigliato prima avrà più di un'opzione di marca per la rivettatrice e sicuramente avrà non solo la ottima "rosie" che ti ha consigliato il buon "grigio", ma anche altre marche e tipologie vedi un po' e facci sapere com'è andata la tua ricerca. comunque cerca in giro che se ti serve la trovi facilmente.
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 29 maggio 2010, 23:41
da seastorm
Ho letto su alcune riviste di modellismo statico che alcuni modellisti fanno ricorso ad una rivettatrice home made utilizzando gli ingranaggi di un vecchio orologio...
Ciao, Seastorm
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 30 maggio 2010, 1:12
da Starfighter84
Ciao Pantera,
la rivettatrice che ti hanno consigliato (la Rosie) è un pò una Ferrari... bella e funzionale, ma costa un botto! anche altri la producono a prezzi più contenuti:
http://www.sbsmodel.com/toolsbyz63
Questa è quella che ho acquistato anche io... ottimo rapporto qualità prezzo. Purtroppo è Out of Stock dal sito...
http://www.spruecutters.com/others/105- ... maker.html
Questa della Trumpeter è molto più economica... ma sinceramente te la sconsiglio. E' molto scomoda da usare...
Ad ogni modo, la "corona" di plastica attorno al rivetto è normalissimo che si formi (e si crea anche se usi un'apposita rivettratrice). Dopo aver creato le rivettature devi sempre passare della carta abrasiva fine su tutto il modello per eliminare la coroncina...

Re: Rivettature in negativo
Inviato: 30 maggio 2010, 12:06
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:
http://www.sbsmodel.com/toolsbyz63
Questa è quella che ho acquistato anche io... ottimo rapporto qualità prezzo. Purtroppo è Out of Stock dal sito...
C'è da negozio, ma solo per scala 1:72 ed 1:32. Io ne ho bisogno per la scala 1:48. Suppongo che ci sia differenza...., ma in ogni caso tu quale hai?
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 30 maggio 2010, 13:59
da Starfighter84
La differenza è nel passo della rotellina... i dentini sono più distanziati. Io ho preso quella in 48...
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 30 maggio 2010, 20:33
da BernaAM
Le rosy the riveter le trovi anche da MBL, comunque la tecnica del compasso non è male, ti ricordo che una volta fatto il forellino lo devi poi carteggiare per eliminare l'effetto "vulcano" io comunque uso la rivettatrice della Trumpeter per segnare i fori poi vado di punta di compasso.
Ciao.
Fabrizio.