Pagina 1 di 1

Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 5 maggio 2018, 18:30
da PaoloD
Ciao ragazzi
Posto questo mio metodo per eseguire le cinture dei seggiolini ma anche altro con vero tessuto.

Innanzitutto ho usato un pezzo di tessuto molto fino e di cotone (tipo quello dei fazzoletti) , e ne ho foderato un lato con il nastrocarta per dargli rigidita' .
A questo punto su una superfice liscia e dura (io uso un pezzo di policarbonato) con il lato non nastrato a vista ,lo piazzo sotto un righello di acciaio e con una lama molto affilata (nel mio caso un bisturi)comincio a tagliare tutte striscie che vanno da 1 a 1,5mm
ma non fino alla fine .Cioe' lascio su ogni estremita' 2 -3 cm in modo che comunque il tutto rimanghi raggruppato.
Adesso e' ora di colorarlo!
Con un acrilico molto diluito (il colore lo scegliete secondo le istruzioni del kit) nel mio caso kaki drab, colorate il lato che avete appena tagliuzzato e lasciata asciugare
mentre sul lato opposto rimuovete il nastro carta dalle strisciette ottenute e proseguite la pittura.
Nella foto potete vedere come verrebbero
Trattasi di un seggiolino in lavorazione per typhoon 1/32 ancora da ultimare
Unica pecca ma sto studiando sono la costruzione di fibbie e passanti



Re: Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 5 maggio 2018, 18:45
da Cox-One
Come tecnica tutta casalinga .... non mi sembra male. Terrò a mente questa tecnica. Grazie per la condivisione :-oook

Re: Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 5 maggio 2018, 18:53
da Starfighter84
Purtroppo la trama del tessuto è, a mio avviso, un pò fuori scala.

Re: Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 5 maggio 2018, 19:09
da Vegas
cio,
si è vero la trama risulta fuori scala, però la resa è molto bella, hai fatto un gran lavoro,
penso che trovare del tessuto che sia in scala sia difficilissimo sulla 32 e praticamente impossibile sulle scale minori.

Re: Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 5 maggio 2018, 19:24
da Dioramik
Vegas ha scritto: 5 maggio 2018, 19:09 cio,
si è vero la trama risulta fuori scala, però la resa è molto bella, hai fatto un gran lavoro,
penso che trovare del tessuto che sia in scala sia difficilissimo sulla 32 e praticamente impossibile sulle scale minori.
Nemmeno il microfibra?

PS: ok ho sparato la mia megapazzata. :-laugh però la domanda vorrebbe risposta. :-oook grazie. :-oook

Re: Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 6 maggio 2018, 12:22
da PaoloD
Dato che lavoro in un'azienda di tessuti riusciro' a trovare quello in scala ....ma comunque meglio di quelle in fotoincisione.Aggiungo che i cuscini del sedile sono stati eseguiti sostituendo quelli in plastica del kit con 2 ricavati da un foglio di neoprene da 2 mm (materiale con cui si coibentano i tubi ) e sono realmente morbidi.

Re: Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 6 maggio 2018, 15:24
da microciccio
Ciao Paolo,

un buon metodo. Il nastro evita il possibile sfilacciamento del tessuto al momento del taglio delle striscie! :-oook

Per realizzare le cinture ci sono davvero tantissime possibilità e dipendono da altrettanti fattori tra i quali le preferenze individuali del modellista, la scala del modello ecc.

Elenco giusto qualche materiale di cui abbiamo parlato su MT: Tra i tessuti utilizzabili la sottile trama della seta può essere una soluzione più convincente di altre vista la riduzione in scala.

Riguardo fibbie e passanti questa discussione linkava una pagina ormai rimossa che suggeriva il metodo probabilmente più utilizzato che ti ripropongo in questo video.

https://www.youtube.com/watch?v=NBywmDt7-Ks

Naturalmente poi ci sono le soluzioni after market già pronte come le fotoincisioni o le più recenti in tessuto.

microciccio

Re: Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 7 maggio 2018, 18:07
da Geometrino82
Interessante, così come lo sono i link indicati da Paolo.

Marco

Re: Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 7 maggio 2018, 19:30
da Vegas
Dioramik ha scritto: 5 maggio 2018, 19:24
Vegas ha scritto: 5 maggio 2018, 19:09 cio,
si è vero la trama risulta fuori scala, però la resa è molto bella, hai fatto un gran lavoro,
penso che trovare del tessuto che sia in scala sia difficilissimo sulla 32 e praticamente impossibile sulle scale minori.
Nemmeno il microfibra?

PS: ok ho sparato la mia megapazzata. :-laugh però la domanda vorrebbe risposta. :-oook grazie. :-oook
Ciao Silvio,
premetto che non ho fatto uno studio approfondito sull'argomento,
ogni modo credo di no, in quanto il tessuto con trama sarà sempre fuori scala e la micro fibra, per quanto fine, non mi sembra che abbia la trama da simulare una cintura,
a quel punto tanto vale usare il nastro tamiya o quello da carrozziere.
considera che una cintura in scala 1:1 avrà una trama di 2mm o giù di lì, in scala 1/48 verrebbe una trama di meno di 0.05mm , quindi 5 centesimi di mm...
ciao

Re: Metodo per creare cinture seggiolini con vero tessuto

Inviato: 16 maggio 2018, 22:27
da PaoloD
Vorrei segnalarvi che oggi sono riuscito a trovare le fibbie in fotoincisione(Verlinden 2103) .
Che poi con qualche artefizio tenterò di clonare tramite lo stesso procedimento di come si fatto i circuiti stampati.