Pagina 1 di 1
cinture seggiolino
Inviato: 24 novembre 2016, 19:35
da elienzo
In 1/72 qual'è il metodo migliore di realizzare le cinture del seggiolino e rispettive fibie?
Re: cinture seggiolino
Inviato: 24 novembre 2016, 19:37
da elienzo
Dimenticavo in assenza dell''aerografo...col pennello esce bene cockpit e seggiolino?
Re: cinture seggiolino
Inviato: 24 novembre 2016, 20:49
da FreestyleAurelio
Re: cinture seggiolino
Inviato: 25 novembre 2016, 6:59
da elienzo
Mizzica!!!e quando li faccio io così..comunque intendevo come ricostruirle, quelle che c'erano non mi piacevano propio e le ho asportate, quindi chiedevo con che materiale rifarle...bellissimi davvero comunque complimenti
Re: cinture seggiolino
Inviato: 25 novembre 2016, 7:02
da elienzo
Ma anche il cockpit lo hai fatto tutto a pennello?
Re: cinture seggiolino
Inviato: 25 novembre 2016, 9:45
da microciccio
Ciao Enzo,
magari ci sono metodi anche migliori ma uno davvero rapido ed economico lo trovi descritto in
questo post.
Per le fibbie trovi una possibile modalità in
questa discussione.
Altro ancora in giro per il forum, spesso all'interno di qualche WIP.
Facci sapere qule metodo sperimenterai e quale sceglierai cone
tua soluzione finale.
microciccio
Re: cinture seggiolino
Inviato: 25 novembre 2016, 11:14
da FreestyleAurelio
elienzo ha scritto:Ma anche il cockpit lo hai fatto tutto a pennello?
Grazie.
Base grigia data ad aeropenna dopo aver sgrassato e lavato la resina ma il resto è tutto a pennello.
elienzo ha scritto:...comunque intendevo come ricostruirle, quelle che c'erano non mi piacevano propio e le ho asportate, quindi chiedevo con che materiale rifarle.
Segui i link di Paolo che sono validi ed efficaci metodi di realizzazione sopratutto per velivoli sino agli anni 80.
Guarda anche questo wip:
viewtopic.php?f=29&t=15756&start=10#p393162
Per i jet moderni la situazione si complica un pò ma non di tanto alcune volte; lì io ti consiglio oltre il provarci comunque anche i set zoom della eduard; se usi cockpit aftermarket all'interno di questi troverai le fotoincisioni per le cinture. In alternativa potresti valutare l'acquisto del solo seggiolino in resina (per lo più marca Quickboost) con già le cinture applicate.
Re: cinture seggiolino
Inviato: 25 novembre 2016, 11:29
da elienzo
Ok grazie
Re: cinture seggiolino
Inviato: 25 novembre 2016, 11:57
da seastorm
Ciao Vincenzo, hai moltissimi ed interessanti spunti che gli amici del forum ti hanno dato e credo, ora, che si tratti solo dell'imbarazzo della scelta. Io potrei aggiungere un link che Paolo ha già provveduto a menzionare:
http://www.florymodels.co.uk/how-to-scr ... seat-belt/
Ciao, Sergio
Re: cinture seggiolino
Inviato: 25 novembre 2016, 13:19
da elienzo
Ok oggi faccio qualche prova