Pagina 3 di 3

Re: Acquisto plasticard

Inviato: 9 marzo 2018, 16:48
da Starfighter84
Negli anni ho accumulato una buona scorta di Evergreen, con profili e forme diverse. In realtà, nonostante il catalogo "vasto", continuo ad acquistarne perchè capita sempre che ti manchi il prodotto che ti servirebbe proprio in quel dato momento e per quel dato modello!
La tua domanda, come hai immaginato, non ha facile risposta... potrebbero servire tutti come potresti "accontentarti" solo di alcuni. Sicuramente i rod circolari sono sempre utili... in particolare quelli da 0,75, 1 e 2 mm. Possono essere comode anche le strip rettangolari e i rod quadrati delle dimensioni, più o meno, simili ai rod circolari di cui sopra. ;)

Re: Acquisto plasticard

Inviato: 9 marzo 2018, 16:57
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 9 marzo 2018, 16:48 Negli anni ho accumulato una buona scorta di Evergreen, con profili e forme diverse. In realtà, nonostante il catalogo "vasto", continuo ad acquistarne perchè capita sempre che ti manchi il prodotto che ti servirebbe proprio in quel dato momento e per quel dato modello!
La tua domanda, come hai immaginato, non ha facile risposta... potrebbero servire tutti come potresti "accontentarti" solo di alcuni. Sicuramente i rod circolari sono sempre utili... in particolare quelli da 0,75, 1 e 2 mm. Possono essere comode anche le strip rettangolari e i rod quadrati delle dimensioni, più o meno, simili ai rod circolari di cui sopra. ;)
Ok, grazie Valerio, avevo fatto la domanda nel tuo wip, poi mi è sembrato di essere abusivo e invadere il tuo post, così trovato questo ho cancellato e riscritto qui. :-oook
Alla fiera di Verona, domenica (venerdì non so ancora se riuscirò a venire) vedrò di prendere qualcosa se lo trovo e se la moglie mi permette di spendere soldi :-sbrachev purtroppo attualmente sono a stipendio zero e vivo sulle sue spalle poverina :-laugh

Re: Acquisto plasticard

Inviato: 10 marzo 2018, 16:38
da pitchup
Ciao silvio
Dioramik ha scritto: 9 marzo 2018, 16:57 purtroppo attualmente sono a stipendio zero e vivo sulle sue spalle poverina :-laugh
....da oggi sei ufficialmente il mio eroe! :-V :-V
saluti

Re: Acquisto plasticard

Inviato: 10 marzo 2018, 16:53
da Dioramik
pitchup ha scritto: 10 marzo 2018, 16:38 Ciao silvio
Dioramik ha scritto: 9 marzo 2018, 16:57 purtroppo attualmente sono a stipendio zero e vivo sulle sue spalle poverina :-laugh
....da oggi sei ufficialmente il mio eroe! :-V :-V
saluti
:-sbrachev bello essere l’eroe di qualcuno, però avrei preferito per qualcosa di più costruttivo e bello. :-sbrachev

Re: Acquisto plasticard

Inviato: 14 luglio 2018, 12:37
da Manuele Villa
Un piccolo consiglio, provate ad andare in qualche negozio di belle arti o materiali da costruzione... Ho acquistato un foglio di "normalissimo" plasticard da 1mm (110cm x 70cm) per 7 Euro in un negozio di belle arti, qui ad Atene. A Roma acquistavamo "all'ingrosso" esattamente lo stesso materiale, lo chiamavano "lamina antiurto", in fogli da 2.4m x 1.2m, in alcuni negozi di ferramenta/materiali da costruzione/arredamento, credo di averne ancora qualche pezzo da qualche parte !!! Praticamente e' lo stesso materiale usato per le carte di credito e le vecchie tessere telefoniche.

Re: Acquisto plasticard

Inviato: 14 luglio 2018, 12:49
da Dioramik
Posso aggiungere che all’EuroBrico, a 2km da casa, ho trovato profilati e fogli di varie misure e spessori di plastica bianca e fogli anche tipo plexiglas o trasparente.
Usato nel diorama del ponte per fare la croce e mi pare vadano bene.

Re: Acquisto plasticard

Inviato: 14 luglio 2018, 15:12
da Cox-One
In effetti alcuni tipi di profilati li avevo visti nelle mie incursioni presso i brico ..... la prossima volta guarderò con più attenzione .... Grazie

Re: Acquisto plasticard

Inviato: 5 ottobre 2018, 12:56
da michelone
buongiorno a tutti
vi propongo quale utile articolo per l'autocostruzione le palettine di plastica per il caffè. sono facilmente lavorabili e reagiscono come il plasticard a collanti e vernici. sono economiche e facilmente eperibili. unico limite la dimensione. vanno bene per la costruzione di piccole parti: seggiolini, consolle e pannelli strumenti, spessori....
ciao

Re: Acquisto plasticard

Inviato: 5 ottobre 2018, 14:47
da Vegas
michelone ha scritto: 5 ottobre 2018, 12:56 buongiorno a tutti
vi propongo quale utile articolo per l'autocostruzione le palettine di plastica per il caffè. sono facilmente lavorabili e reagiscono come il plasticard a collanti e vernici. sono economiche e facilmente eperibili. unico limite la dimensione. vanno bene per la costruzione di piccole parti: seggiolini, consolle e pannelli strumenti, spessori....
ciao
Ciao, è buona usanza del forum presentarsi a tutti et prima cosa.
Vai nella sezione presentazioni e raccontaci qualcosa di te, chi sei che fai da dove vieni.siamo curiosi.
Ciao