Pagina 2 di 3

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 3 febbraio 2021, 19:40
da ponisch
Per altri pezzi in miniatura puoi usare anche i componenti di schede elettroniche. Fili delle vecchie cuffie, fili di rame, telefonico.
Quando guardo qualsiasi pezzo, anche di plastica, penso a come usarlo nei miei modelli.
Nicola

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 4 febbraio 2021, 22:58
da washaki
Cox-One ha scritto: 3 febbraio 2021, 17:14 Gli avvolgimenti dei trasformatori o anche degli orologi (quelli da parete per capirci) soni di infiniti diametri...... con i condensatori ci fai serbatoi ecc. Ecc.
Se pratichi il fai da te trovi di tutto
Bella quella dei condensatori ...
Hai qualche foto di esempio?
Ovviamente solo se ce l'hai a disposizione...
Grazie

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 5 febbraio 2021, 8:35
da Maurizio
Da non dimenticare i fili da pesca. Utilissimi per le bandierine RBF.

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 5 febbraio 2021, 9:07
da Zeus
A questo punto propongo, se avete voglia, di inserire delle foto con i lavoretti fatti da voi così da poter prendere spunto.. Sempre se vi va.
Grazie 😀

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 5 febbraio 2021, 16:06
da washaki
Raccolgo volentieri il tuo invito
Ho selezionato alcuni esempi di scratch che ho fatto con cavi di rame di varia provenienza e anche aghi da insulina (i pistoni degli ammortizzatori)
Ecco le immagini



















Spero possa esserti utile
ciao

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 5 febbraio 2021, 16:45
da Zeus
Lavori bellissimi, per ora guardo soltanto perché non saprei avvicinarmi al tuo lavoro 😞
Grazie per aver condiviso questi lavoretti con me che spero di poter replicare prima o poi in un modello.
Oggi il mio amico orologiaio mi ha portato lo stagno e ho stellato vari cavi elettrici con rame di varie dimensioni da 0,1 in su..
Magari, quando riuscirò a fare qualcosa ve la mostro anche io 😜

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 5 febbraio 2021, 18:13
da ponisch
Ti porto il mio contributo. Riguarda il modello che sto costruendo Mi-24
Immagine
un mix di fili elettrici, plastiche e stagno.
Nicola :-oook

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 5 febbraio 2021, 19:22
da Zeus
Vedo che ci date dentro.. Bellissimi lavori complimenti 😀

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 23 febbraio 2021, 19:45
da Mauro
Io ho preso da L.M. dei rotolini di cavo metallico riverstito in gomma, molto duttile e di calibri diversi, come li ho visti ho pensato fossero dedicati ai modellisti, ma mi sa che così non è; ne ho 3 rotoli, giallo grigio e bianco, adattissimi a ricreare i cavi dei cockpit (ho usato il giallo sul mio P 38). Spero di esserti stato utile. Ciao! :-brindisi

Re: Cavi elettrici cockpit

Inviato: 23 febbraio 2021, 19:50
da Zeus
Mauro ha scritto: 23 febbraio 2021, 19:45 Io ho preso da L.M. dei rotolini di cavo metallico riverstito in gomma, molto duttile e di calibri diversi, come li ho visti ho pensato fossero dedicati ai modellisti, ma mi sa che così non è; ne ho 3 rotoli, giallo grigio e bianco, adattissimi a ricreare i cavi dei cockpit (ho usato il giallo sul mio P 38). Spero di esserti stato utile. Ciao! :-brindisi
Certo Mauro grazie per la tua esperienza,👍