Pagina 1 di 1
mascheratura canopy
Inviato: 8 maggio 2012, 21:13
da gian marco
Voi che tecniche utilizzate per mascherare i canopy con il nastro tamiya?
Re: mascheratura canopy
Inviato: 8 maggio 2012, 22:09
da seastorm
gian marco ha scritto:Voi che tecniche utilizzate per mascherare i canopy con il nastro tamiya?
Io utilizzo quella illustrata nel video allegato
http://www.spruecutters.com/techniques/ ... opies.html
Ulteriore metodo (più articolato del primo) è l'utlizzo della pellicola "Parafilm":
http://www.youtube.com/watch?v=XNdkL6ooubE
Re: mascheratura canopy
Inviato: 8 maggio 2012, 22:59
da Rosario
IO metto seguo i bordi piu' regolari con nastro sottile e riempio gli spazi con il mascol. Per i vetrini piu' piccoli, copro tutto con il nastro ricavo i contorni passando lungo i bordi con una micro mina, stacco il nastro, taglio lungo i contorni segnati e riattacco il pezzo di nastro sagomato!!
Re: mascheratura canopy
Inviato: 9 maggio 2012, 0:44
da seastorm
Rosario ha scritto:Per i vetrini piu' piccoli, copro tutto con il nastro ricavo i contorni passando lungo i bordi con una micro mina, stacco il nastro, taglio lungo i contorni segnati e riattacco il pezzo di nastro sagomato!!
E' molto interessante la tecnica, Rosario!
Dà dei buoni risultati anche il Parafilm ma ci vuole una lama nuovissima e mano ferma!
Re: mascheratura canopy
Inviato: 8 giugno 2012, 19:02
da Yamada
Mi sembra che il Parafilm costi un botto! Dove lo si può acquistare?

Re: mascheratura canopy
Inviato: 8 giugno 2012, 20:02
da seastorm
Yamada ha scritto:Mi sembra che il Parafilm costi un botto! Dove lo si può acquistare?
Ciao Davide, non conosco il prezzo del Parafilm. Per l'acquisto prova, se non l'hai già fatto, a scandagliare in rete.
Visto che si tratta di un prodotto utilizzato nei laboratori-analisi degli ospedali potresti tentare di avere qualche informazione in tali siti.
Re: mascheratura canopy
Inviato: 8 giugno 2012, 23:04
da Ale85
Io cerco il più possibile di avvalermi della mascherine pretagliate della Eduard o meglio ancora della
Montex; se proprio non ci sono, vado di nastro Tamiya!
ciao
Ale
Re: mascheratura canopy
Inviato: 9 giugno 2012, 7:35
da microciccio
Rosario ha scritto:IO metto seguo i bordi piu' regolari con nastro sottile e riempio gli spazi con il mascol. Per i vetrini piu' piccoli, copro tutto con il nastro ricavo i contorni passando lungo i bordi con una micro mina, stacco il nastro, taglio lungo i contorni segnati e riattacco il pezzo di nastro sagomato!!
Ciao Ros,
se non si esegue il taglio in loco, cioè sullo stesso pezzo trasparente, immagino sia necessario essere piuttosto precisi nel riportare le linee con la mina sul nastro ed altrettanto ad eseguire il taglio.
Vedo il grande vantaggio di azzerare la possibilità di lasciare tracce sul pezzo e il possibile svantaggio di commettere errori di forms che dovranno essere ritoccati a verniciatura avvenuta. Confermi?
microciccio