Pagina 1 di 1

Maskol seghettato

Inviato: 6 luglio 2010, 12:03
da Xplo90
Vi e già successo di coprire certe zone con il maskol, dove ci deve essere una netta divisione tra i 2 colori, una volta applicato e aerografato il risultato della linea di maskol è tutto seghettato? al posto di essere a curva, cioe la curva cè ma seghettata.

Spero di essermi spiegato
Ciao e grazie

Re: Maskol seghettato

Inviato: 6 luglio 2010, 12:20
da andrewb80
ciao. non conosco il maskol, però per fare le mimetiche molti usano il patafix che non fa molti danni, la linea non è nettissima, ma leggermente sfumata però a detta di tutti è ottimo per mimetiche con linee curve. io onestamente non l'ho ancora usato ma a breve lo dovrò provare!

Re: Maskol seghettato

Inviato: 6 luglio 2010, 12:34
da Starfighter84
Il Maskol non è il miglior strumento possibile per realizzare le mimetiche... anzi! come hai sperimentato in prima persona, tirando via la "pellicina" la vernice si spezza e si frastaglia... un effetto veramente brutto.
Per le le separazioni nette l'ideale è il nastro Tamiya... per le mimetiche sfumate il non plus ultra è il Patafix, come suggerito da Andrea.
Il Maskol non lo uso praticamente più... a volte lo passo sopra alle mascherature dei pozzetti carrello o del cockpit per rendere la superficie più "impermeabile" alla vernice... ma niente di più di questo utilizzo secondario. :-oook

Re: Maskol seghettato

Inviato: 6 luglio 2010, 15:52
da Xplo90
Ma merdaccia, ho fatto la ,mascheratura per la mimetizzazzione classica dello spitfire, e alcune parti sono rimaste seghettate, le ho coperte con un pennellino finissimo e con la sporcatura varia, ma ci sono rimasto davvero male. Ma il patafix e quello che fanno vedere in tv per attaccare i poster al muro???

Re: Maskol seghettato

Inviato: 6 luglio 2010, 16:18
da andrewb80
Xplo90 ha scritto:Ma merdaccia, ho fatto la ,mascheratura per la mimetizzazzione classica dello spitfire, e alcune parti sono rimaste seghettate, le ho coperte con un pennellino finissimo e con la sporcatura varia, ma ci sono rimasto davvero male. Ma il patafix e quello che fanno vedere in tv per attaccare i poster al muro???

proprio quello.
guarda qua e la nei wip, troverai interessanti applicazioni! :-oook :-oook

Re: Maskol seghettato

Inviato: 6 luglio 2010, 16:47
da Starfighter84
Guarda qui https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... it=patafix

Però usa la funzione CERCA del forum che fai prima!

Re: Maskol seghettato

Inviato: 7 luglio 2010, 20:13
da MARK2010
Xplo90 ha scritto:Vi e già successo di coprire certe zone con il maskol, dove ci deve essere una netta divisione tra i 2 colori, una volta applicato e aerografato il risultato della linea di maskol è tutto seghettato? al posto di essere a curva, cioe la curva cè ma seghettata.

Spero di essermi spiegato
Ciao e grazie
Usa il LACTAPEL.
Non dà problemi ed è diluibile cn un poco di acqua distillata (quella per i ferri da stiro).
Non usare quella del rubinetto perchè altererebbe il Ph.
Buon lavoro.
Buonasera