Pagina 1 di 1

Aloni nastro mascherature

Inviato: 26 dicembre 2018, 23:55
da Master Villain
Buona sera e buone feste. Scrivo perchè ho un problema: ho mascherato un modello con del nastro tamiya e del nastro della dexter giallo. Nessuno mi aveva dato problemi prima. E' successo che ho mascherato sia un grigio lucido dato una settimana e passa fa ed un verde scuro H65 (entrambi gunze aqueous) che avevo dato un paio di ore prima. Sul grigio lucido ce l'ho lasciato un paio di giorni, sul verde scuro 30 minuti. Il risultato è lo stesso: aloni chiari sulla superficie quando sono andato a tirar via, penso siano residui di colla.
La cosa che non capisco è come sia possibile che due nastri diversi, tenuti per periodi diversi su superfici con rugosità diverse abbiano dato lo stesso risultato.
A qualcuno è successo? Come posso risolvere?
Grazie.

PS Ho cercato ma non ho trovato nulla, in caso scusate.

Re: Aloni nastro mascherature

Inviato: 26 dicembre 2018, 23:57
da Starfighter84
Su alcuni tipi di finiture, soprattutto su quelle lucide o satinate, possono rimanere degli aloni (che non sono dei residui di colla).
Comunque non preoccuparti Francesco, basta passare la prima mano di trasparente lucido e questi spariscono.

Re: Aloni nastro mascherature

Inviato: 27 dicembre 2018, 8:36
da Cox-One
A volte mi capita ..... ma sempre quando lascio il nastro per giorni.
Purtroppo dedicando al modellismo il poco tempo che riesco a recuperare, alcune sessioni possono avere intervalli lunghi.
Gli aloni sono il male minore, a volte possono rimanre residui di colla .... molto più ostinata da togliore.
La cosa che ho imparato è che se non si può terminare in tempi ragionevoli è meglio togliere e poi rimascherare .....

Re: Aloni nastro mascherature

Inviato: 27 dicembre 2018, 9:53
da Master Villain
Davvero è normale questa cosa? Questa non me l'aspettavo proprio. Se è così mi rincuorate.
Dopo provo a passare una mano di trasparente lucido e vediamo se vanno via.
Suppongo quindi che si tratti di microsopiche intaccature allo strato di vernice.

Re: Aloni nastro mascherature

Inviato: 27 dicembre 2018, 13:04
da Vegas
Si come ti hanno detto è normale,
con il lucido ma soprattutto l'opaco finale, torna tutto uniforme.
ciao

Re: Aloni nastro mascherature

Inviato: 27 dicembre 2018, 16:08
da fearless
Mi capita molte volte con i Gunze lucidi appunto...
Ma credo a questo punto che sia il colore... Mi è capitato su un modello, verniciato con questi, di lasciare impronte dopo MESI di asciugatura....

Re: Aloni nastro mascherature

Inviato: 27 dicembre 2018, 18:48
da Geometrino82
fearless ha scritto: 27 dicembre 2018, 16:08 Mi capita molte volte con i Gunze lucidi appunto...
Ma credo a questo punto che sia il colore... Mi è capitato su un modello, verniciato con questi, di lasciare impronte dopo MESI di asciugatura....
È vero. Capitato anche a me.
Marco

Re: Aloni nastro mascherature

Inviato: 27 dicembre 2018, 19:31
da Master Villain
Ringrazio tutti per le risposte. Confermo che già alla prima mano di lucido è scomparso tutto. A quanto pare il nastro tira via un sottilissimo strato di materiale sotto, a prescindere dal tempo di asciugatura.
Ero convinto che potesse succedere una cosa del genere solo con i veri acrilici, non con gli alcolici giapponesi, anche perchè li ho sempre diluiti col leveling thinner ed ero convinto che mordessero come le lacche reali (o quasi).
Oggi ho imparato un'altra cosa :-woooo