Pagina 1 di 1

Maschere circolari

Inviato: 26 maggio 2016, 12:04
da antoware
Ciao a tutti,
dovrei mascherare il canopy di uno Stuka Revell 1 72, in particolare il frame circolare che si trova nella parte posteriore. La parte centrale riuscirei a mascherarla ricavando una cerchio su nastro Tamiya utilizzando una di quelle fustellatrici utilizzate per bucare i fogli per i quaderni ad anelli, dovrei essere in grado di tagliare sempre sul nastro una circonferenza leggermente più grande da piazzare concentricamente alla prima in modo da realizzare questa corona circolare. Naturalmente non posso utilizzare le taglierine a compasso, tuttalpiú potrei provare a fare qualcosa con un cerchiografo. Avete qualche idea migliore?

Ciao!

Re: Maschere circolari

Inviato: 26 maggio 2016, 13:29
da Enrywar67
....o punch & die....o fustellatrici varie o mascherine gia' pronte Eduard o Montex ....

Re: Maschere circolari

Inviato: 26 maggio 2016, 17:59
da matteo44
Sul mio Stuka ho usato le mascherine pretagliate Eduard e sono andato divinamente... spendendo 3-4 euro ho evitato di tribolare per chissà quanto... ;)

Re: Maschere circolari

Inviato: 26 maggio 2016, 19:38
da sdl1958
Vai di mascherature Eduard. Mai spesa ebbe miglior resa! Su una Stuka poi con tutti quei montanti

Re: Maschere circolari

Inviato: 29 settembre 2018, 14:16
da blacktyphoon
ciao io ho comprato la shadow circle thinner line e eccezionale a cara

Re: Maschere circolari

Inviato: 29 settembre 2018, 16:45
da Cox-One
Le maschere già fatte hanno una qualità che difficilmente riesci a riprodurre. Quando hai frame rettilinei, con impegno, puoi andare con soluzioni casalinghe .... ma in questi casi l'unica altra alternativa è fare con il pennello e mano ferma ....

Re: Maschere circolari

Inviato: 30 settembre 2018, 20:02
da Biscottino73
blacktyphoon ha scritto: 29 settembre 2018, 14:16 ciao io ho comprato la shadow circle thinner line e eccezionale a cara
L'ho presa anch'io direttamente dal loro sito compresa la livella centrante, di fatti adesso ho un solo rene, è davvero bellissima e tra l'altro mi hanno inviato quella nuova nera con le tacche di misurazione incise.
Probabilmente la utilizzerò due volte in tutta la mia vita, e mi sarei potuto permettere dieci mascherature già pronte, però credo che aiuterà molto sopratutto per le mascherature delle parti tonde e coniche.

ciao ciao
luca

Re: Maschere circolari

Inviato: 1 ottobre 2018, 12:47
da blacktyphoon
io la sto usando mi ci trovo egregiamente