Pagina 1 di 5

Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 23 marzo 2015, 19:49
da PanteraNera
Nei giorni scorsi ho avuto modo di testare questo prodotto, non so se lo conoscevate già ma volevo condividere con voi questa info

Immagine

ho potuto constatare la sua bontà! Infatti grazie alla sua bassa adesività non rovina le superfici già verniciate ed è quindi molto migliore del blasonato nastro Tamiya. Inoltre, costa il 30 % in meno mediamente. Voi cosa ne pensate?

Inviato: 23 marzo 2015, 20:02
da nannolo
per quanto riguarda la morbidezza nelle pieghe ( ad esempio per seguire linee curve ) e la facilità di taglio ( bordi netti che non si slabbrano quando tagliati) che ci dici ?

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 23 marzo 2015, 20:10
da Enrywar67
.....della tesa c'è queso rosa e quello giallo .......sono ottimi entrambi......con un rapporto prezzo qualita' favoloso......se li vendessero sigillati come il Tamiya sarebbero allo stesso livello qualitativo......ma cosi' devi rifilarli.......un peccato.......io uso quello giallo appena piu' adesivo del rosa...... :-oook

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 23 marzo 2015, 20:32
da PanteraNera
Sí ovvio in effetti confermo chr il bordo non é netto come il Tamiya....però si può relegare questo ultimo quando hai bisogno per forza di una linea netta....invece quando devi usarlo come "riempimento" della zona da mascherare il Tesa va più che bene! :thumbup:

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 23 marzo 2015, 21:39
da heinkel111
ciao Massimo dove lo hai trovato il tesa? obi, leroy ? reparto colori?

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 23 marzo 2015, 21:47
da PanteraNera
Da Leroy Merlin Marco! Ma l'ho visto anche al Brico ma costava di più ed è rimasto lì! ;)

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 23 marzo 2015, 22:11
da Starfighter84
Ne usavo uno simile come riempimento.... ed è fantastico! per le mascherature vere e proprio mi fido sempre del Kabuki... ne ho un rotolo "smarchiato" preso su Ebay che è identico (se non proprio lo stesso) del Tamiya.

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 23 marzo 2015, 22:19
da ponisch
Ciao ragazzi vi do le specifiche direttamente dal sito di tesa
Immagine
http://www.tesaitalia.it/consumer/nastr ... ogo,c.html
Immagine
http://www.tesaitalia.it/consumer/nastr ... ogo,c.html
Immagine
http://www.tesaitalia.it/consumer/nastr ... ogo,c.html
Immagine
http://www.tesaitalia.it/consumer/nastr ... ile,c.html
(le immagini inserite sono tratte dal sito http://www.tesaitalia.it al solo scopo di discussione)
Io li conosco da un' pò e ho provato 3 dei quattro tipi. sono validi tutti dal più leggero, il rosa, al più tenace,il blu.
Costano di più dei normali nastri di carta ma li valgono.
la prossima volta che mi viene il rappresentante vedroò se riesco a farmi dare quello flexibile :-Figo
Nicola :-oook :-oook :-oook

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 23 marzo 2015, 22:36
da PanteraNera
Eh dell'ultimo non sapevo nemmeno l'esistenza...sarebbe interessante da provare ma non lo ho visto in giro dalle mie parti...

Re: Nastro Tesa Precision Sensitive

Inviato: 24 marzo 2015, 8:44
da matteo44
L'ultimo rotolo di nastro che ha postato Nicola (il Flexibile) ce l'ho a casa...
torna molto utile per lavori in scala 1:1 ma per noi modellisti non credo che vada bene...
Il nasto non è liscio ma per tutta la sua lunghezza ha delle pieghe/grinze che servono per seguire la curvatura che si vuole fare... (Non ho provato)... ma penso che in scala queste grinze tengono sollevato lo scotch facendo passare sotto il colore...
Magari quando ho 10 minuti (forse nel 2022 :-crazy) farò una prova...