Finestrella

Se cercate come utilizzare i nastri per mascherare, il Patafix e come ottenere il meglio da questa tecnica, cercate su questo forum.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Finestrella

Messaggio da xDm »

Vorrei tracciare a pennello con il colore bianco questa finestrella su un foglio di trasparente, il problema è riuscire a fare bene i raccordi della parte alta.
Dimensioni di massima 10 x 10 mm
Cosa mi consigliate come mascheratura ??

Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1413
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Finestrella

Messaggio da DavideV »

Se il trasparente della finestra è troppo rigido da permetterti di mettere sopra direttamente un pezzo di nastro e tracciare il profilo interno dei frame con una matita, ti suggerirei di tracciare la forma su un acetato, metterci un pezzo di nastro sopra, capovolgere il tutto e tagliare.
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: Finestrella

Messaggio da xDm »

Il problema non è tagliare ma tracciare i profili della finestrella
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Finestrella

Messaggio da Dioramik »

Alternativa potrebbe essere quella di utilizzare i colori per vetro, quelli tipo attacca stacca, su acetato trasparente, ci sono molti colori.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1413
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Finestrella

Messaggio da DavideV »

xDm ha scritto: 27 febbraio 2025, 15:21 Il problema non è tagliare ma tracciare i profili della finestrella
Allora il mio secondo suggerimento dovrebbe andare bene:

Foglio trasparente sulla finestra, segni i contorni con un pennarello, togli il foglio, ci incolli il nastro per mascherature dall’altro lato, tagli il foglio sul segno (così tagli anche il nastro), separi nastro e foglio e voilà
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: Finestrella

Messaggio da xDm »

Non riesco a spiegarmi...
Il mio problema non è quello di ritagliare il trasparente ma quello di disegnare le linee curve della parte alta larghe più o meno 0,5 mm e serpeggianti
Rispondi

Torna a “Mascherature e Stencil”