Pagina 1 di 7
Vernici trasparenti
Inviato: 28 maggio 2013, 9:08
da Tornado66
Ciao.
Volevo chiedervi un consiglio sui trasparenti da usare.
Io finora ho usato solo quelli Humbrol e alcune volte gli acrilici Life color ( ma non con soddisfazione) se mi serviva coprire gli smalti per i lavaggi con gli olii.
In base alle vostre esperienze cosa mi consigliereste?
Grazie.
Re: Vernici trasparenti
Inviato: 28 maggio 2013, 9:21
da fabrizio79
Ciao!
io uso con estrema soddisfazione i gunze!!
Re: Vernici trasparenti
Inviato: 28 maggio 2013, 9:24
da Fighter
io di solito uso lucido Tamiya e opaco Gunze. E' uscito da poco pure l'opaco Tamiya e a detta di molti è identico al Gunze, ma io mi trovo meglio con quest'ultimo.
Con il lucido acrilico puoi tranquillamente effettuare i lavaggi ad olio!
per le diluizioni, con il lucido faccio 50% diluente specifico Tamiya (con l'alcool bianco possono crearsi dei puntini bianchi sul modello) e 50% lucido.
Con l'opaco faccio sempre 50% diluente specifico Gunze e 50% opaco, magari dai più mani a distanza di mezz'oretta l'una dall'altra.
Re: Vernici trasparenti
Inviato: 28 maggio 2013, 10:12
da FreestyleAurelio
Tornado66 ha scritto:Ciao.
Volevo chiedervi un consiglio sui trasparenti da usare.
Io finora ho usato solo quelli Humbrol e alcune volte gli acrilici Life color ( ma non con soddisfazione) se mi serviva coprire gli smalti per i lavaggi con gli olii.
In base alle vostre esperienze cosa mi consigliereste?
Grazie.
Tamiya X-22 Gloss Clear per me è il migliore, diluito solo ed esclusivamente con l'X-20A con una percentuale tra il 60% e 75%, pressione mai superiore alle 0,5 atm
Per l'opaco...vai di gunze, seguendo le stesse precauzioni del gloss.
In alternativa ci sarebbe la Future, ma evito di usarla perchè la trovo più "spigolosa" nell'utilizzo.
PS: ma tu sei solito utilizzare l'aerografo?Se no, il discorso cambia di parecchio

Re: Vernici trasparenti
Inviato: 28 maggio 2013, 10:25
da Enrywar67
.......oltre agli ottimi gunze-tamiya gia' indicati ultimamente ho provato i puravest toffano e devo dire che sono ottimi......piu' robusti alle mascherature e allo smaneggiamento dei precedenti.....diluiti col loro diluente specifico al 60-70%....ciao Enrico.
Re: Vernici trasparenti
Inviato: 28 maggio 2013, 11:13
da Tornado66
FreestyleAurelio ha scritto:Tornado66 ha scritto:Ciao.
Volevo chiedervi un consiglio sui trasparenti da usare.
Io finora ho usato solo quelli Humbrol e alcune volte gli acrilici Life color ( ma non con soddisfazione) se mi serviva coprire gli smalti per i lavaggi con gli olii.
In base alle vostre esperienze cosa mi consigliereste?
Grazie.
PS: ma tu sei solito utilizzare l'aerografo?Se no, il discorso cambia di parecchio

Si , solitamente li uso con l'aerografo ma alle volte con dei piccoli pezzi isolati per non stare a caricare il tutto , vado di pennello: a tale scopo quale sarebbe il migliore?
Grazie a tutti per i consigli.
@Aurelio: scusami per il messaggio in zona sbagliata: non conosco ancora bene il forum.
Re: Vernici trasparenti
Inviato: 28 maggio 2013, 12:16
da FreestyleAurelio
Nessun problema Lorenzo, anzi, continua ad usare in piena libertà questa piattaforma. A queste cosette ci pensa lo staff di MT
Per l'uso ad aerografo rimane quanto scritto, mentre a pennello mi trovo bene con i vallejo air o vallejo model color, che sono degli acrilici e mi sento di consigliarteli vivamente. I miei utilizzi però con questi clear dati a pennello sono veramente limitati a piccoli pezzi o minimali ritocchi; il
tocco dell'aerografo è sicuramente superiore. Spesso, però, ho anche utilizzato a pennello i Clear della Tamiya/Gunze, ma con l'aggiunta di uno specifico prodotto che si chiama "retarder", con ottimi risultati. Lo scotto è che devi averlo disponibile e star lì a fare la mescola quando ne hai bisogno; cosa meno pratica rispetto ad un prodotto pronto all'uso.
In questa sezione troverai molte discussioni su questo prodotto, il retarder, a mio avviso indispensabile, quando si usano ad aeropenna i Clear Gloss Tamiya o Gunze

Da provare a pennello sono anche i trasparenti acrilici della citadel e il nuovo clear acrilico della Humbrol( che non è altro che Future

)
Re: Vernici trasparenti
Inviato: 28 maggio 2013, 14:09
da Tornado66
Ok sei stato molto chiaro.
Grazie ancora.

Re: R: Vernici trasparenti
Inviato: 28 maggio 2013, 14:11
da cap77
io uso il clear dell'humbrol e sono molto soddisfatto soprattutto per i lavaggi usandolo a pennello
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: Vernici trasparenti
Inviato: 29 maggio 2013, 7:13
da Tornado66
Si anch'io uso lHumbrol e mi trovo bene , ma volevo sondare delle alternative.
Comunque , acquistato i Tamya , il GLOSS e la base opaca da miscelare assieme per ottenere varie sfumature di opaco all'occorrenza.......e ovviamente il suo solvente.
A presto le proverò.
Grazie ancora dei consigli.