Ciao ragazzi, quesito da neofita quale sono:
Metto qui una foto di ciò mi è uscito dando una mano di protezione decals, prima del panel liner, con Humbrol clear gloss varnish. Prodotto dato puro ad aerografo a 0,5 bar.
Cosa sto sbagliando?
Grazie
Re: Problemi con Humbrol Clear Gloss Varnish
Inviato: 26 aprile 2025, 13:46
da Carbo178
Ciao, non conosco il prodotto ma immagino sia una vernice a base di acqua e secondo me si è raggrumato perché non diluito.
Per la diluizione ti sconsiglio di usare acqua ma un diluente consigliato da humbrol
Re: Problemi con Humbrol Clear Gloss Varnish
Inviato: 26 aprile 2025, 14:07
da Y85AV
Ah, dici serva diluirlo. Sull’unico video YouTube nel quale la stessa Humbrol ne mostra l’applicazione, dicono di metterlo puro. Mi ero affidato a quello. In casa ho solo thinner medium Vallejo per acrilici. Se è meglio evitare l’acqua, tocca aspettare e procurarmi il suo. Grazie
Re: Problemi con Humbrol Clear Gloss Varnish
Inviato: 26 aprile 2025, 14:35
da DavideV
Sembra come se la decal fosse “impermeabilizzata” e il varnish si sia raggruppato in goccioline senza riuscire a stendersi. Hai trattato le decal con qualche soluzione?
Re: Problemi con Humbrol Clear Gloss Varnish
Inviato: 26 aprile 2025, 14:44
da Y85AV
DavideV ha scritto: ↑26 aprile 2025, 14:35
Sembra come se la decal fosse “impermeabilizzata” e il varnish si sia raggruppato in goccioline senza riuscire a stendersi. Hai trattato le decal con qualche soluzione?
No, le ho messe solamente con l’acqua e sicuramente sono decals molto vecchie.
Dal prossimo mi procuro micro set e micro sol
Re: Problemi con Humbrol Clear Gloss Varnish
Inviato: 29 aprile 2025, 11:05
da Starfighter84
Il tuo trasparente è bene diluirlo comunque Yuri. Ad ogni modo, una nuova mano di clear dovrebbe sistemare l'inconveniente... ma diluisci!
Anzi, quello che ti consiglio è di cambiare prodotto e passare a qualcosa di più valido... come, ad, esempio, Gunze/Tamiya (in particolare il GX100 della Gunze Mr.Color) o i clear Mr Paint.
Re: Problemi con Humbrol Clear Gloss Varnish
Inviato: 29 aprile 2025, 23:28
da Y85AV
Starfighter84 ha scritto: ↑29 aprile 2025, 11:05
Il tuo trasparente è bene diluirlo comunque Yuri. Ad ogni modo, una nuova mano di clear dovrebbe sistemare l'inconveniente... ma diluisci!
Anzi, quello che ti consiglio è di cambiare prodotto e passare a qualcosa di più valido... come, ad, esempio, Gunze/Tamiya (in particolare il GX100 della Gunze Mr.Color) o i clear Mr Paint.
Si, è molto probabile che cambierò prodotto e tengo in considerazione ciò che mi stai consigliando ma mi secca buttare gloss e satin che ormai ho in casa (tra l’altro in flaconi da 125ml). Farò una prova diluendo con acqua per vedere se la faccenda migliora dato che ci ho provato col satin mi è sembrato molto meglio.
Mi fa piacere che con un’altra mano messa giù bene posso recuperare il danno, pensavo di no
Re: Problemi con Humbrol Clear Gloss Varnish
Inviato: 30 aprile 2025, 10:16
da Starfighter84
L'acqua è meglio evitarla, non è mai il diluente corretto (anche se il prodotto la accetta come thinner).
Normalmente nei diluenti a base acqua c'è comunque un medium o un ritardante che aiuta il pigmento a stendersi meglio. Per questo caso specifico ti consiglierei comunque l'acquisto del thinner proprietario...
Re: Problemi con Humbrol Clear Gloss Varnish
Inviato: 30 aprile 2025, 14:53
da pitchup
Ciao
Capisco la scocciatura di dover cestinare un prodotto che hai comprato e pagato.... al limite fai una prova con acqua ma distillata.
Altrimenti usa il thinner specifico.
saluti
Re: Problemi con Humbrol Clear Gloss Varnish
Inviato: 1 maggio 2025, 10:27
da Y85AV
Sempre grazie per la celerità nel dare consigli. Altro sbattimento è che l’unico negozio di modellismo rimasto nel raggio di 40km, non tiene Humbrol. Acquistandolo online costa tanto la spedizione quanto il prodotto…..
proverò con l’acqua distillata e farò un po’ di prova fino a che ho a che fare con modelli di “apprendimento”