Pagina 1 di 1
Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 10 maggio 2021, 19:52
da Alessandro81
Salve ragazzi! Ho steso con l 'aerografo il metal extreme della Ak, è venuto perfetto ora che è asciugato dovrò sigillarlo con il trasparente Vallejo metal varnish acrilico. Ho provato a diluirlo 50/50 con il tamiya x-20A,ma vedo che l' aerografo fa le bolle... Qualcuno di voi lo ha usato? Grazie e buona serata

Re: Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 10 maggio 2021, 20:22
da Starfighter84
Perchè hai optato per il trasparente Vallejo?
Questo genere di pigmenti sono vinilici e non accettano diluizioni con diluenti a base alcolica.
Quello che ti suggerirei io è di cambiare trasparente e di sigillare tutto con l'X-22 Tamiya diluito almeno all'80% col Mr Leveling Thinner Gunze.
Re: Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 10 maggio 2021, 21:33
da Alessandro81
Starfighter84 ha scritto: ↑10 maggio 2021, 20:22
Perchè hai optato per il trasparente Vallejo?
Questo genere di pigmenti sono vinilici e non accettano diluizioni con diluenti a base alcolica.
Quello che ti suggerirei io è di cambiare trasparente e di sigillare tutto con l'X-22 Tamiya diluito almeno all'80% col Mr Leveling Thinner Gunze.
Ciao Star, sulla confezione è indicata la diluizione con acqua deminarilizzata o il thinner vallejo 71.161,lo indica come acrilico, l'ho scelto perché è specifico per i colori metallici smalto o acrilico ed è resistente ai successivi lavaggi di weathering.
Magari mi procuro il diluente vallejo!
Lo userò all'80% spero che renda

Re: Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 10 maggio 2021, 21:43
da Starfighter84
Non è specifico, è incompatibile con i lavaggi a base smalto o, in generale, a base sintetica. Ma è mooolto poco resistente... e moooolto poco "user friendly", soprattutto ad aerografo.
Soprattutto su finiture metalliche, io userei altro.
Re: Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 11 maggio 2021, 7:58
da FreestyleAurelio
Ciao, se fa le bolle nella coppetta quando al tuo aerografo apri il getto d'aria hai un problema di tenuta nell'attacco della duse.
Poi, come ti ha anche suggerito Valerio, usa un altro tipo di prodotti ad aerografo. Ad esempio, come lucido ti suggerisco anche io l'X-22 Tamiya.
E se provassi i metallizzati Alclad, non li abbandonerai mai più.
Re: Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 11 maggio 2021, 10:38
da Starfighter84
Più che in problema di tenuta, i vinilici tendono a creare una patina collosa che intasa la duse.... le bolle sono dovute a quello con estrema probabilità.
Devi pulire spesso la duse e l'ago per rimuovere l'ostruzione.
Re: Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 11 maggio 2021, 12:13
da Alessandro81
Molte grazie per i consigli!
Comunque ho risolto, il metal varnish vallejo è molto thick(denso), ho raggiunto la consistenza ottimale diluendo con il vallejo thinner al 75%, si è steso in modo perfetto, l'effetto cromatico molto bello che ha donato qualcosa in più di metallico all'allumunio extreme metal ak.
Adesso 12 ore e poi lavoro il fondo dell'aereo.
Le bolle quindi era la densità del trasparente in boccetta.
Re: Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 11 maggio 2021, 12:23
da Starfighter84
Mostra delle foto del risultato Alessandro...!
Re: Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 11 maggio 2021, 12:38
da FreestyleAurelio
Alessandro81 ha scritto: ↑11 maggio 2021, 12:13
Molte grazie per i consigli!
Comunque ho risolto, il metal varnish vallejo è molto thick(denso), ho raggiunto la consistenza ottimale diluendo con il vallejo thinner al 75%, si è steso in modo perfetto, l'effetto cromatico molto bello che ha donato qualcosa in più di metallico all'allumunio extreme metal ak.
Adesso 12 ore e poi lavoro il fondo dell'aereo.
Le bolle quindi era la densità del trasparente in boccetta.
Dipende da che bolle erano.
Non ho capito però cosa intendi per "lavorare il fondo dell'aereo"
Re: Diluizione Vallejo metal varnish
Inviato: 11 maggio 2021, 13:00
da Alessandro81
FreestyleAurelio ha scritto: ↑11 maggio 2021, 12:38
Alessandro81 ha scritto: ↑11 maggio 2021, 12:13
Molte grazie per i consigli!
Comunque ho risolto, il metal varnish vallejo è molto thick(denso), ho raggiunto la consistenza ottimale diluendo con il vallejo thinner al 75%, si è steso in modo perfetto, l'effetto cromatico molto bello che ha donato qualcosa in più di metallico all'allumunio extreme metal ak.
Adesso 12 ore e poi lavoro il fondo dell'aereo.
Le bolle quindi era la densità del trasparente in boccetta.
Dipende da che bolle erano.
Non ho capito però cosa intendi per "lavorare il fondo dell'aereo"
Ciao Aurelio, la parte di sotto, ora ho colorato e sigillato la parte superiore, non so.. Come si chiamano?
Per le bolle era quello perché mi ero accorto che quando ho usato il metal extreme ak l aerografo non aveva nessun problema... Infatti era il varnish troppo denso lo avevo diluito troppo poco, spero di postare le foto domani!