Pagina 1 di 2

Carteggiare per il trasparente

Inviato: 22 aprile 2021, 13:22
da Tactical Chief
Se volessi applicare una finitura trasparente (lucida od opaca) direttamente sulla plastica,senza usare prodotti in bomboletta spray,ma ad aerografo (utilizzando,chessò,l'acrilico tamiya),converrebbe carteggiare (con grana 1000) o no?
Domanda probabilmente sciocca per i più,ma non ho trovato risposte univoche in giro.

Re: Carteggiare per il trasparente

Inviato: 22 aprile 2021, 13:46
da Federciccio
ciao
aspetta il parere di qualcuno più esperto, però mi verrebbe da dire che se devi carteggiare forse meglio una grana ancora più fine

Re: Carteggiare per il trasparente

Inviato: 22 aprile 2021, 14:12
da FreestyleAurelio
Perchè vuoi carteggiare?
Su cosa devi applicare il trasparente? Devi essere più preciso ma in ogni caso non serve.

Re: Carteggiare per il trasparente

Inviato: 22 aprile 2021, 21:10
da Tactical Chief
Alcuni modelli,soprattutto gunpla,hanno uno schema colori interessante,a volte hanno bisogno solo di una passata di opaco,altre di lucido soprattutto per le waterslide decals.
Ora mi chiedo se un acrilico come il tamiya (che è di base lucido,ma al quale si può aggiungere l'opacizzante) debba essere usato previa carteggiatura o meno.

Re: Carteggiare per il trasparente

Inviato: 22 aprile 2021, 21:15
da Starfighter84
Quindi vorresti sfruttare il colore della plastica e non verniciare il modello, applicando le decal direttamente?

Re: Carteggiare per il trasparente

Inviato: 22 aprile 2021, 21:48
da Tactical Chief
In buona sostanza si.
Se servono waterdecals vorrei usare il lucido (ho letto che rendono meglio) oppure l'opaco,in base ai gusti/necessità,sfruttando quindi i colori originali.

Re: Carteggiare per il trasparente

Inviato: 23 aprile 2021, 8:50
da Starfighter84
Il lucido serve per rendere le superfici lisce ed omogenee... ma se non vernici, la plastica nuda è già liscia ed omogenea.
A prescindere che, per come la vedo io, i modelli (qualsiasi tipo) andrebbero verniciati... in caso contrario il lucido a che serve?

Tutt'al più potresti avere problemi con le decal, se non di buona qualità, che farebbero fatica ad aggrappare sulle superfici...

Re: Carteggiare per il trasparente

Inviato: 23 aprile 2021, 9:30
da Tactical Chief
Quindi,potendo mettere le waterslide direttamente sulla plastica,dovrei dare solo una mano di lucido per proteggerle,giusto?

E quindi,potrei dare anche l'opaco senza dover carteggiare,se ho capito bene.


Anche io sono per la verniciatura completa,ma ho questo dubbio/curiosità che mi erode.
Tra l'altro,almeno coi gunpla,a volte capitano delle plastiche con degli effetti particolari,quasi traslucide (non trasparenti),che sarebbe un peccato coprirle.

Re: Carteggiare per il trasparente

Inviato: 23 aprile 2021, 9:50
da FreestyleAurelio
Sarà un mio limite ma ancora non ho capito come e dove vuoi inserire questo step della carteggiatura.
Posteresti il video di cui parlavi nel post di apertura?
Per mia esperienza ti dico che si opacizza una superfice, grattandola con l'abrasiva fine, per far aggrappare meglio la verniciatura.

Nel tuo caso darei semplicemente il trasparente così com'è senza passarci su nessuna carta abrasiva.

Re: Carteggiare per il trasparente

Inviato: 23 aprile 2021, 9:59
da Tactical Chief
Non l'ho preso da nesun video.
Di norma ho letto che è bene trattare le superfici da verniciare con della carta abrasiva,in modo che le vernici da applicare (e anzitutto il primer) si aggrappino meglio alla superficie.
Ora,essendo i trasparenti finali essi stessi vernici (x22 tamiya,a quanto ne so) mi chiedevo se avessero bisogno di una superficie pretrattata per non sfaldarsi al primo sguardo.