Pagina 1 di 2
E il Tamiya X-22?
Inviato: 30 aprile 2020, 8:20
da Wingfly
Salve a tutti,
nel fare un ordine dal polacco non ho trovato più il Tamiya X-22
(trasparente lucido acrilico) ma solo X-21 (Flat Base Gloss).
Per sbaglio l'ho ordinato ma ho un dubbio.
E' sempre il trasparente lucido visto che c'è scritto anche Flat?
Re: E il Tamiya X-22?
Inviato: 30 aprile 2020, 8:47
da robycav
Ciao,
Probabilmente lo hanno terminato.
X22 e x21 sono due prodotti diversi.
Quanto al tamiya x21, copio e incollo dal forum.
" poi il famigerato X21 flat base, che almeno una volta abbiamo comprato per sbaglio. Questa poltiglia biancastra e gelatinosa va aggiunta con moderazione ai colori lucidi per farli diventare opachi"
Non usare il 21 come lucido

Re: E il Tamiya X-22?
Inviato: 30 aprile 2020, 8:55
da Giampiero
Ciao, sì...lo avranno terminato e non saranno riuscito a riassortirlo visto il periodo (potrei supporre).
Il Tamiya X-21
non è Flat Base Gloss, bensì è
FLAT BASE. Non è assolutamente un lucido, anzi l'esatto opposto. Ovvero un opacizzante per colori lucidi... ha una consistenza molto pastosa, va usato in un rapporto del 5-10% rispetto al colore che si vuole opacizzare aggiungendo poi normalmente il diluente, ed è anche difficile da gestire perché se esageri potresti facilmente ottenere una patina biancastra sul modello...
Insomma non prenderlo a meno che non ti serva per quello che ti ho appena spiegato.

Re: E il Tamiya X-22?
Inviato: 30 aprile 2020, 16:35
da Wingfly
Meno male che ho chiesto!
Cmq non è che l' X-22 era segnalato non disponibile (come indicato quando l' hanno terminato),
non era proprio in catalogo.
Come trasparente lucido acrilico ho ripiegato sul Gunze H30, serviranno un paio di mani un più ma va più che bene
Re: E il Tamiya X-22?
Inviato: 30 aprile 2020, 16:52
da robycav
Wingfly ha scritto: ↑30 aprile 2020, 16:35
Meno male che ho chiesto!
Cmq non è che l' X-22 era segnalato non disponibile (come indicato quando l' hanno terminato),
non era proprio in catalogo.
Come trasparente lucido acrilico ho ripiegato sul Gunze H30, serviranno un paio di mani un più ma va più che bene
https://www.super-hobby.it/products/X-2 ... Gloss.html
link inserito a solo titolo di discussione
Ogni tanto in superhobby alcuni prodotti spariscono inspiegabilmente proprio dal catalogo (anche prodotti nuovi o disponibili fino all'altro ieri) . a me è capitato in passato con il gunze h30...
io per trovarlo in google ho cercato x22 superhobby e mi è comparso il link alla pagina.
giusto per segnarselo tra i preferiti, osservati o farsi avvisare quando nuovamente disponibile.
Re: E il Tamiya X-22?
Inviato: 8 maggio 2020, 11:35
da Wingfly
Ciao,
riprendo questo post senza aprirne an altro.
Dopo la mancanza del Tamiya X-22 dal sito polacco,
avevo ripiegato sul Gunze H30.
Prima ho aspettato una settimana per la partenza dell'ordine
ed oggi mi avvisano che non hanno più neanche l' H30.
A questo punto che altro lucido acrilico mi consigliate di prendere?
Purtroppo i vari Alclad e Gunze GX sono ottimi ma sono smalti e quindi non reggono
la pulizia post lavaggio con white spirit (più delicato del diluente Humbrol).
Che fare? Su quale altro lucido ripiegare?
Re: E il Tamiya X-22?
Inviato: 8 maggio 2020, 12:06
da Starfighter84
Se usi l'essenza di trementina o l'olietto diluente al posto del white spirit... il GX regge.
Re: E il Tamiya X-22?
Inviato: 8 maggio 2020, 12:10
da FreestyleAurelio
Se vuoi il tamiya cercalo su ebay che lo trovi sicuramente:
https://www.ebay.it/itm/10ml-TAMIYA-ACR ... pea1UxG9Ww
Altrimenti dirigiti verso il lucido MR.Paint:
https://mrpaint.sk/index.php?route=prod ... lear+gloss
Evita il FLAT BASE, non ha alcuna utilità e ti crea aloni biancastri oltre ad essere un prodotto orami atavico.
Re: E il Tamiya X-22?
Inviato: 8 maggio 2020, 18:46
da Wingfly
Rovistando fra i Mr. Paint in mio possesso mi sono ricordato di aver acquistato anche
il super clear MRP-48, ma sull'etichetta c'e scritto Acrilic Laqueur For Airbrush quindi
anche se acrilica è una lacca. Regge i lavaggi con il white spirit?
Re: E il Tamiya X-22?
Inviato: 8 maggio 2020, 18:54
da FreestyleAurelio
Wingfly ha scritto: ↑8 maggio 2020, 18:46
Rovistando fra i Mr. Paint in mio possesso mi sono ricordato di aver acquistato anche
il super clear MRP-48, ma sull'etichetta c'e scritto Acrilic Laqueur For Airbrush quindi
anche se acrilica è una lacca. Regge i lavaggi con il white spirit?
Si, vai tranquillo.
Diluiscilo di un 20% con laquer thinner tamiya
