Pagina 1 di 2

Chiarimento vernici lucide

Inviato: 12 aprile 2018, 12:44
da Chuck
Buongiorno, sono alla ricerca di un lucido pre-decal e lavaggi (sembrerebbe facile...). Ho provato per ora due soluzioni ed entrambe non mi hanno soddisfatto appieno quindi, seguendo le indicazioni di alcune discussioni, ho recuperato un flacone di Livax 20 e uno di Humbrol Clear ma rimango nel dubbio sul loro utilizzo;
- Sembrerebbero buoni entrambi per i trasparenti, lo sono altrettanto come vernice?
- come pulisco l'aerografo mentre stendo la Livax? (quindi non residuo già seccato, non ho il relativo decerante)
- leggo ultimamente giudizi positivi sui trasparenti Alclad, ci sono anche altre alternative certe come risultato e reperibilità? (no Future/Pledge/klir)
So che è un argomento già dibattuto ma leggendo non sono riuscito a farmi un'idea chiara quindi chiedo, immagino che per l'ultimo punto rimarrò però con qualche dubbio. Il mio terrore principale sono le reazioni con i colori sottostanti (Tamiya/Vallejo) e il livellamento delle linee di pannellatura.
Grazie.

Re: Chiarimento vernici lucide

Inviato: 12 aprile 2018, 13:24
da heinkel111
Chuck ha scritto: 12 aprile 2018, 12:44 Buongiorno, sono alla ricerca di un lucido pre-decal e lavaggi (sembrerebbe facile...). Ho provato per ora due soluzioni ed entrambe non mi hanno soddisfatto appieno quindi, seguendo le indicazioni di alcune discussioni, ho recuperato un flacone di Livax 20 e uno di Humbrol Clear ma rimango nel dubbio sul loro utilizzo;
- Sembrerebbero buoni entrambi per i trasparenti, lo sono altrettanto come vernice?
- come pulisco l'aerografo mentre stendo la Livax? (quindi non residuo già seccato, non ho il relativo decerante)
- leggo ultimamente giudizi positivi sui trasparenti Alclad, ci sono anche altre alternative certe come risultato e reperibilità? (no Future/Pledge/klir)
So che è un argomento già dibattuto ma leggendo non sono riuscito a farmi un'idea chiara quindi chiedo, immagino che per l'ultimo punto rimarrò però con qualche dubbio. Il mio terrore principale sono le reazioni con i colori sottostanti (Tamiya/Vallejo) e il livellamento delle linee di pannellatura.
Grazie.
scusa francesco tu usi colori tamiya o vallejo acrilici?
secondo me se rimani sull'acrilico risolvi. ti consiglio il tamiya x22 trasparente lucido. L'importante è il suo diluente (o la nitro) e se hai a portata di mano anche qualche goccia di retarder. Lo stendi a passate leggere le prime 2 o 3, quindi vai con una piu pesante per caramellare il tutto.
La livax la uso solo per i trasparenti al posto della future.

PS se usi la nitro niente retarder...

Re: Chiarimento vernici lucide

Inviato: 12 aprile 2018, 15:18
da robycav
Concordo con Marco, tamiya x22.
Io uso la x22 e come diluente utilizzo il mr color levelling thinner.
Livax e humbrol clear li ho usati come lucido con discreti risultati quando non avevo l'aerografo e mi serviva una soluzione che andasse bene a pennello.

Ma ad aerografo non mi sento di consigliarli.

Re: Chiarimento vernici lucide

Inviato: 13 aprile 2018, 0:31
da Starfighter84
X-22 vince su tutti... diluito con la nitro, per me imbattibile!
Degli Alclad ho sentito parlare bene dell'opaco... del lucido no.

P.S. la Livax si elimina anche con la nitro.

Re: Chiarimento vernici lucide

Inviato: 13 aprile 2018, 14:11
da Chuck
Grazie, erano le info che cercavo.
Usato fino ad ora Vallejo ma ho preso qualche Tamiya per provare, non credo ci sia differenza tra i due nella successiva copertura con lucido anche se i Vallejo sono vinilici...

Re: Chiarimento vernici lucide

Inviato: 13 aprile 2018, 14:28
da Starfighter84
Chuck ha scritto: 13 aprile 2018, 14:11 non credo ci sia differenza tra i due nella successiva copertura con lucido anche se i Vallejo sono vinilici...
No... anche se il fondo vinilico potrebbe non aiutare le vernici che posi sopra ad aggrappare con forza.

Re: Chiarimento vernici lucide

Inviato: 13 aprile 2018, 15:46
da Nabucodonosor
Starfighter84 ha scritto: 13 aprile 2018, 0:31 X-22 vince su tutti... diluito con la nitro, per me imbattibile!
Degli Alclad ho sentito parlare bene dell'opaco... del lucido no.

P.S. la Livax si elimina anche con la nitro.
Valerione, ma tu che nitro usi (marca o tipo )per diluire il tamiya x-22?

Re: Chiarimento vernici lucide

Inviato: 13 aprile 2018, 19:13
da Starfighter84

Re: Chiarimento vernici lucide

Inviato: 13 aprile 2018, 20:18
da Nabucodonosor
Ma dai! quindi ancora meglio della diluzione con tappo bianco o tappo giallo?

Re: Chiarimento vernici lucide

Inviato: 13 aprile 2018, 21:18
da Jolly blue
Personalmente ho usato la nitro quando ho iniziato a usare l'aerografo con risultati che non mi dispiacevano....anzi!!la usavo per tutti colori!
Poi mi son reso conto che quando finivo di colorare sentivo la faccia calda e guardandomi allo specchio avevo le guance rosse...quindi ho capito che se volevo diventare vecchio era meglio cambiare diluente!ora uso alcol e tappo giallo e mi trovo ugualmente bene!
Forse cmq era anche colpa che non indossavo nessuna mascherina...fatto sta che la nitro ora la uso solo all'esterno per pulire l'aerografo!