Pagina 1 di 2
Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 18 marzo 2018, 16:23
da MarkBurny
Salve a tutti!
premetto che non scrivo molto ma leggo abbastanza e non mi sembra di aver trovato quest'argomento nel forum. Se già c'è (e non l'ho visto) chiedo venia.
Io ho un problema su come rifinire le “pennellature” del modello dopo aver usato il Tamya panel line. Mi spiego: dipingo il modello ad aerografo con Vallejo, poi passo il trasparente lucido Vallejo poi infine faccio le “pannellature” con il Tamya panel line. Il problema sorge quando devo pulire gli eccessi del panel line. Ho provato ad usare il Tamya X20A senza esito, nada anche con il thinner della Vallejo (anzi rischio di portar via la base).
Grazie mille in anticipo per i suggerimenti.
Re: Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 18 marzo 2018, 16:41
da Starfighter84
I Panel Line Accent della Tamiya non sono altro che vernici a smalto ultra diluite e con una percentuale di ritardante all'interno della miscela per allungare i tempi di asciugatura.
Se il lavaggio permane troppo sulle superfici si secca eccessivamente ed è difficile, poi, eliminare gli eccessi (che comunque puoi togliere con una pezzuola leggermente imbevuta di acqua ragia o diluente Humbrol). Molto, però, dipende anche da quanto sono lucide le superfici... e per capirlo dovremmo vedere una foto del modello a cui stai lavorando.
In generale non consiglio mai i lavaggi pronti... molto meglio i colori ad olio da belle arti per eseguire i washing.
MarkBurny ha scritto: ↑18 marzo 2018, 16:23
nada anche con il thinner della Vallejo (anzi rischio di portar via la base)
Assolutamente da evitare il thinner con cui diluisci i colori di base... altrimenti porti via tutto, anche la vernice che dovrebbe rimanere al suo posto.
Re: Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 18 marzo 2018, 17:12
da MarkBurny
Grazie @Starfighter 84 per la risposta veloce e puntuale. Le foto non riesco a caricarle, mi da un mess di errore dicendo che il file è troppo grande (jpeg 80kb

)
Comunque adesso l'ho sverniciato e ricominciato da capo, appena ri-arriverò alla lucidatura posterò le foto nuove.
grazie ancora
Re: Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 18 marzo 2018, 23:40
da FreestyleAurelio
Carica le foto su Flickr e poi le embeddi nel messaggio.
Qui sul forum troverai la guida per inserire le immagini nei post.
Re: Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 19 marzo 2018, 7:55
da pitchup
Ciao
Acquaragia andrà benissimo per levare l'eccesso di Panel Line. Io uso il Panel Liner solo per alcune zone dove ho bisogno di ombre molto nette tipo abitacoli, pozzetti, griglie di aereazione, cerchioni, ma anche fessure flaps, alettoni, slats. Per il resto invece preferisco i colori ad olio.
saluti
Re: Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 19 marzo 2018, 10:47
da miki68
Io mi trovo molto meglio con i lavaggi Ammo Mig o AK Interactive che sono ad olio. Molto più gestibili.
Re: Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 19 marzo 2018, 11:42
da MarkBurny
Ok allora proverò sia acquaragia che poi magari i lavaggi Ammo Mig.
grazie a tutti.
PS: poi farò anche un account Flickr

Re: Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 19 marzo 2018, 12:58
da Starfighter84
miki68 ha scritto: ↑19 marzo 2018, 10:47
Io mi trovo molto meglio con i lavaggi Ammo Mig o AK Interactive che sono ad olio. Molto più gestibili.
E che differenze trovi con i colori ad olio classici? alla fine sono la stessa cosa...!

Re: Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 19 marzo 2018, 16:56
da miki68
Starfighter84 ha scritto: ↑19 marzo 2018, 12:58
miki68 ha scritto: ↑19 marzo 2018, 10:47
Io mi trovo molto meglio con i lavaggi Ammo Mig o AK Interactive che sono ad olio. Molto più gestibili.
E che differenze trovi con i colori ad olio classici? alla fine sono la stessa cosa...!
La grande differenza è che sono già pronti e dalle giuste tonalità. Ho provato inizialmente a farmeli con gli oli classici, ma si perde più tempo.
In pratica prendo la bottiglietta, la agito e poi applico e richiudo. E' una questione di (per me) comodità.
Re: Pulire eccessi Tamya Panel line
Inviato: 19 marzo 2018, 19:43
da Starfighter84
Saranno anche comodi.. ma pagare 7€ euro un prodotto che ne costa al massimo 1 lo trovo un po' amorale. My 2 cents.