Pagina 1 di 2

Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 10 novembre 2017, 21:27
da NK10
Ciao ragazzi, mi sono arrivate le boccettine Gunze H-20 e H-30, ho preso, come consigliatomi, il Tamiya X-20A per diluirli e per diluire anche gli acrilici tamiya e gunze.
Come ho letto in alcuni argomenti devo dare delle mani molto leggere per avere una bella finitura lucida e omogenea.

Ora vi chiedo, devo creare la miscela 70% diluente e 30% trasparente?
Come resa è migliore l'X-20A o il Lacquer Tamiya?

Grazie ragazzi :-D

Re: Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 11 novembre 2017, 14:32
da pitchup
Ciao
Ottimi acquisti.
Io preferisco usare miscele molto diluite...quindi il valore di 70 e 30 per me va bene. Personalmente, per vari motivi, io uso la nitro (quindi credo il tappo giallo tamiya laquer sia un equivalente) per diluire se non ho messo le decal...mentre dopo le decals preferisco usare il normale thinner X20 che poi è una specie di alcool in pratica. Questo è perchè ho un'atavica paura che i diluenti aggressivi rovinino le decals ...ma è una mia fissa :-)
saluti

Re: Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 12 novembre 2017, 15:54
da heinkel111
NK10 ha scritto: 10 novembre 2017, 21:27 Ciao ragazzi, mi sono arrivate le boccettine Gunze H-20 e H-30, ho preso, come consigliatomi, il Tamiya X-20A per diluirli e per diluire anche gli acrilici tamiya e gunze.
Come ho letto in alcuni argomenti devo dare delle mani molto leggere per avere una bella finitura lucida e omogenea.

Ora vi chiedo, devo creare la miscela 70% diluente e 30% trasparente?
Come resa è migliore l'X-20A o il Lacquer Tamiya?

Grazie ragazzi :-D

Ciao
La diluizione per il lucido è corretta, mentre per il trasparente opaco scenderei un po col tinner ovvero 60/40 o addirittura se la base è molto lucida anche 50/50
Ormai per il tinner uso l'alcool per dolci 98° che ho trovato all'eurospin a 14 euro circa (un litro...)

Re: Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 12 novembre 2017, 17:42
da NK10
pitchup ha scritto: 11 novembre 2017, 14:32 Ciao
Ottimi acquisti.
Io preferisco usare miscele molto diluite...quindi il valore di 70 e 30 per me va bene. Personalmente, per vari motivi, io uso la nitro (quindi credo il tappo giallo tamiya laquer sia un equivalente) per diluire se non ho messo le decal...mentre dopo le decals preferisco usare il normale thinner X20 che poi è una specie di alcool in pratica. Questo è perchè ho un'atavica paura che i diluenti aggressivi rovinino le decals ...ma è una mia fissa :-)
saluti
heinkel111 ha scritto: 12 novembre 2017, 15:54 Ciao
La diluizione per il lucido è corretta, mentre per il trasparente opaco scenderei un po col tinner ovvero 60/40 o addirittura se la base è molto lucida anche 50/50
Ormai per il tinner uso l'alcool per dolci 98° che ho trovato all'eurospin a 14 euro circa (un litro...)
Grazie a tutti e due ragazzi😀😀

Re: Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 13 novembre 2017, 10:27
da El Cjastron
Anch'io ti consiglio la nitro per il lucido (io uso quasi solo quella ormai), ma per l'opaco meglio alcol o x20a perchè rimane più gessoso che non con la nitro/lacquer
my two cents

Re: Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 13 novembre 2017, 19:30
da NK10
El Cjastron ha scritto: 13 novembre 2017, 10:27 Anch'io ti consiglio la nitro per il lucido (io uso quasi solo quella ormai), ma per l'opaco meglio alcol o x20a perchè rimane più gessoso che non con la nitro/lacquer
my two cents
Il gunze lucido diluito con il lacquer tamiya rende meglio?

Re: Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 13 novembre 2017, 20:05
da El Cjastron
NK10 ha scritto: 13 novembre 2017, 19:30 Il gunze lucido diluito con il lacquer tamiya rende meglio?
Credo siano uguali (o comunque molto vicini) dato che il lacquer è un derivato della nitro. Di sicuro la nitro costa meno ;)

Re: Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 16 novembre 2017, 9:37
da Starfighter84
Il Lacquer Thinner è a base di nitro... solo un pò più "leggero"! anche io ti consiglio di usare quello al posto dell'alcool, sopratutto sul lucido (H-30 Gunze o X-20 Tamiya è indifferente, anche se personalmente preferisco quest'ultimo).
A dire il vero, io uso il Lacquer anche con l'opaco (in questo caso solo l'H-20... l'XF-86 non mi soddisfa proprio)... e la finitura è comunque bella gessosa. ;)

Re: Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 16 novembre 2017, 9:40
da NK10
Grazie per i consigli ragazzi!😉

Re: Trasparenti lucido e opaco Gunze - Dritte

Inviato: 16 novembre 2017, 9:41
da NK10
Starfighter84 ha scritto: 16 novembre 2017, 9:37 Il Lacquer Thinner è a base di nitro... solo un pò più "leggero"! anche io ti consiglio di usare quello al posto dell'alcool, sopratutto sul lucido (H-30 Gunze o X-20 Tamiya è indifferente, anche se personalmente preferisco quest'ultimo).
A dire il vero, io uso il Lacquer anche con l'opaco (in questo caso solo l'H-20... l'XF-86 non mi soddisfa proprio)... e la finitura è comunque bella gessosa. ;)
Un'ultima cosa, anche se un po offtopic.
Il Mr surfacer 1000 in che proporzioni devo diluirlo?