Pagina 1 di 2
Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 4 aprile 2016, 22:03
da Bragalo
Ciao a tutti!
Sono nuovo del settore e volevo fare alcune domande da novizio. Ho completato i colori base, e avevo intenzione di dare un lavaggio, applicare le decal e il weathering e poi successivamente lo spray opaco. Ora chiedo: è giusta questa sequenza? O wash e weathering lo devo far dopo lo spray? Da problemi se applicato sulle decal e sulle parti del modello trasparenti? Grazie in anticipo delle risposte
Re: Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 4 aprile 2016, 22:11
da Starfighter84
Ciao Bragalo,
prima di qualsiasi risposta ti invitiamo a presentarti nell'apposita
SEZIONE.
Inoltre, prima di poterti dare delle risposte puntuali, dovresti dirci: usi l'aerografo? quali vernici hai usato?
Re: Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 5 aprile 2016, 11:05
da Bragalo
Ciao, scusa non lo sapevo, ho provveduto a presentarmi.
Dunque, uso i pennelli e non l'aerografo e sto utilizzando per lo più le vernici tamiya con qualcosa della citadel nei dettagli.
Re: Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 5 aprile 2016, 11:15
da matteo44
Bragalo ha scritto:uso i pennelli e non l'aerografo e sto utilizzando per lo più le vernici tamiya...
I colori Tamiya vanno bene se usi l'aerografo...
A pennello ti consiglierei colori come i Vallejo, Citadel, Model Master oppure gli smalti Humbrol
Bragalo ha scritto: avevo intenzione di dare un lavaggio, applicare le decal e il weathering e poi successivamente lo spray opaco. Ora chiedo: è giusta questa sequenza? O wash e weathering lo devo far dopo lo spray? Da problemi se applicato sulle decal e sulle parti del modello trasparenti?
Prima dei lavaggi e la posa delle decal, devi dare una mano di trasparente lucido... questo perchè, il lucido favorisce il fluire del colore per i lavaggi ed evita il fastidioso effetto silvering delle decal...
Il resto della sequenza è corretta
Bragalo ha scritto:... Da problemi se applicato sulle decal e sulle parti del modello trasparenti?
Sulle decal il trasparente opaco non da problemi... ma sui vetrini SI... (a meno che non vuoi ottenre un effetto vetro sabbiato

)
Le mascherature dei vetri vanno sempre tolte alla fine... cioè, anche dopo aver passato il trasparente opaco
Re: Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 5 aprile 2016, 12:22
da Starfighter84
Aggiungo che i trasparenti non dovrebbero essere mai stesi a pennello. L'ideale sarebbe ad aerografo... le bombolette spray potrebbero essere un palliativo.
LEGGI ANCHE QUI.
Re: Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 5 aprile 2016, 15:06
da Bragalo
matteo44 ha scritto:Bragalo ha scritto:uso i pennelli e non l'aerografo e sto utilizzando per lo più le vernici tamiya...
I colori Tamiya vanno bene se usi l'aerografo...
A pennello ti consiglierei colori come i Vallejo, Citadel, Model Master oppure gli smalti Humbrol
Bragalo ha scritto: avevo intenzione di dare un lavaggio, applicare le decal e il weathering e poi successivamente lo spray opaco. Ora chiedo: è giusta questa sequenza? O wash e weathering lo devo far dopo lo spray? Da problemi se applicato sulle decal e sulle parti del modello trasparenti?
Prima dei lavaggi e la posa delle decal, devi dare una mano di trasparente lucido... questo perchè, il lucido favorisce il fluire del colore per i lavaggi ed evita il fastidioso effetto silvering delle decal...
Il resto della sequenza è corretta
Bragalo ha scritto:... Da problemi se applicato sulle decal e sulle parti del modello trasparenti?
Sulle decal il trasparente opaco non da problemi... ma sui vetrini SI... (a meno che non vuoi ottenre un effetto vetro sabbiato

)
Le mascherature dei vetri vanno sempre tolte alla fine... cioè, anche dopo aver passato il trasparente opaco
Capito! grazie dei consigli.
Un'ultima domanda. Una volta dato i colori base, quindi lo spray e successivamente decal, weathering e lavaggio. Ridò una passata di spray finale??
Ma il trasparente dev'essere opaco o lucido? Io sto facendo un aereo della seconda guerra mondiale, meglio opaco? Lo spray della tamiya va bene?? Altrimenti c'è qualcosa a pennello?
Grazie
Re: Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 5 aprile 2016, 15:41
da matteo44
Bragalo ha scritto:Un'ultima domanda. Una volta dato i colori base, quindi lo spray e successivamente decal, weathering e lavaggio. Ridò una passata di spray finale??
Ma il trasparente dev'essere opaco o lucido? Io sto facendo un aereo della seconda guerra mondiale, meglio opaco? Lo spray della tamiya va bene?? Altrimenti c'è qualcosa a pennello?
Ciao...
Come ti ha giustamente già segnalato anche Valerio/Starfighter84... sarebbe sempre meglio dare i trasparenti con l'aerografo...
Io procederei così:
Wheatering (prima del lucido così si amalgama meglio)
Trasparente LUCIDO
Decal
Lavaggio
Trasparente OPACO
Io i trasparenti li ho sempre dati ad aerografo quindi non saprei dirti se quelli della Tamiya vanno bene... prova...
Se magari vuoi anche postare qualche foto del modello che stai facendo...è sembre ben accetto... a volte una foto vale più di mille parole

Re: Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 14 aprile 2016, 18:21
da Bragalo
Grazie a tutti dei consigli. Ho letto però che se do il lucido prima delle decal c'è caso che quest'ultime non aderiscano bene, è possibile?
Ho trovato gli spray trasparenti della tamiya, sia opaco che lucido: il TS13 e il TS80, spero che funzionino bene.
Ho appena finito di dare l'ultima mano dei colori base, appena riesco posto delle foto. Ora do una mano leggera di lavaggio, pulendo subito con
un fazzoletto per "sporcarlo" un po e dare un fondo scuro nelle linee. Poi passerò il lucido e successivamente decal, lavaggio e weathering. Poi spray opaco finale. Corretto?
Re: Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 14 aprile 2016, 18:27
da Starfighter84
Bragalo ha scritto:Ho letto però che se do il lucido prima delle decal c'è caso che quest'ultime non aderiscano bene, è possibile?
No, al contrario! se non si stende il lucido che il rischio che non aderiscano bene!
Re: Aiuto trasparente su decal, weathering e parti trasparenti
Inviato: 15 aprile 2016, 13:42
da johnnycere
Okkio al ts13, è un lucido moooooooolto aggressivo. Danne due mani leggere leggere, distanziate di un quarto d'ora e poi una mano pesante "bagnata", vuol dire che lascia il lucido, quasi da caramellare il modello. Altrimenti hai la certezza che il 13 ti brucia le decals. L'80 è meno aggressivo invece