Pagina 1 di 3

piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 4 febbraio 2016, 16:04
da anamici31
Ho sempre usato colori tamiya, ho deciso di cambiare e passare agli acrilici della gunze notando un piccolo problemino.
Prelevo il colore dalle boccettine con i contagocce, sto attento a non farlo uscire fuori soprattutto che non vada a finire sul filetto di vetro, chiudo poi il barattolino. Dopo qualche giorno di non utilizzo dei colori, noto che questi sono usciti dal tappo e sono colati sul vetro rimanendo poi appiccicati nella vaschetta che io uso come contenitore dei cari colori.
Questo difetto mi è capitato soprattutto con il lucido trasparente e con il bianco, a voi è mai successo?

Altra cosa, io come lucido trasparente uso h 30 della gunze e mi trovo molto bene ( anche se a volte e non capisco perchè alcune decal fanno un effetto del piffero), come opaco invece uso uno a bomboletta, diluito poi con il thiner dei gunze, do 1000 mani ma non riesce a dare un effetto opaco, alla fine mi stufo lo do direttamente dalla bomboletta e il risultato è molto buono, mi diventa come satinato o semi lucido ( che è l'effetto che voglio io).
Io però sono cocciuto, se tutti i modellisti sulla terra dicono che l'opaco deve essere dato ad aerografo un motivo ci sar°!?!?!?
Potete consigliarmi una marca da dare ad aerografo?

Grazie Giorgio

Re: piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 4 febbraio 2016, 16:18
da Starfighter84
E' importante che anche il "sotto tappo" delle bocccette Gunze (quello che è all'interno del tappo stesso) sia pulito e ben incastrato nella sua sede... e ovviamente che il tappo sian ben avvitato. Altrimenti potrebbe uscire anche da lì.
Però, devo dire, che a me non è mai successo Giorgio.
anamici31 ha scritto:( anche se a volte e non capisco perchè alcune decal fanno un effetto del piffero)
Cioè? cosa ti capita?
anamici31 ha scritto:do 1000 mani ma non riesce a dare un effetto opaco
Perchè, con molta probabilità, lo diluisci troppo. In ogni caso... meglio non usare le bombolette.
anamici31 ha scritto:Potete consigliarmi una marca da dare ad aerografo?
Ovviamente, Gunze! H-20 per la precisione.

Re: piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 4 febbraio 2016, 17:08
da anamici31
Starfighter84 ha scritto:
anamici31 ha scritto:( anche se a volte e non capisco perchè alcune decal fanno un effetto del piffero)
Cioè? cosa ti capita?

anamici31 ha scritto:Potete consigliarmi una marca da dare ad aerografo?
Ovviamente, Gunze! H-20 per la precisione.
Per le decal mi da a volte l'effetto silvering ma non su tutte ti spiego.... Sul mio primo modello, uso h30 decal tutte ok, secondo modello no( penso di aver fatto una cavolata) , f 16 tutto ok, ultimo modello alcune ok altre no... Penso che ho tagliato male,le,decal lasciandole con troppo bordo, il fatto che le,decal venute male sono quelle attaccate su un colore opaco, nonostante io abbia dato 3 mani di lucido( coloro e poi trasparente,panel line e poi trasparente infine lavaggi altro trasparente)

Re: piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 4 febbraio 2016, 17:24
da Starfighter84
Ma i liquidi ammorbidenti li usi Giorgio?

Re: piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 4 febbraio 2016, 17:40
da anamici31
Si uso il mr. Mark softer che si da dopo aver applicato la decal

Re: piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 4 febbraio 2016, 17:50
da Starfighter84
Allora la superficie non è abbastanza lucida Giorgio.

Re: piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 5 febbraio 2016, 10:06
da matteo44
Ciao Giorgio...
oltre a quotare le risposte di Valerio, ti volevo chiedere:
anamici31 ha scritto:.. io come lucido trasparente uso h 30 della gunze e mi trovo molto bene...
Con cosa lo diluisci il lucido?
... Prova ad usare la "nitro"

Per il colore opaco invece... mi pare di aver capito che prendi il colore dalla bomboletta, lo diluisci col thinner gunze e poi lo passi sul modello giusto?
Potrebbe essere che il colore in bomboletta sia già diluito di suo? Quindi un ulteriore diluizione attenuerebbe di molto il potere opacizzante?

Re: piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 5 febbraio 2016, 10:12
da anamici31
matteo44 ha scritto:Ciao Giorgio...
oltre a quotare le risposte di Valerio, ti volevo chiedere:
anamici31 ha scritto:.. io come lucido trasparente uso h 30 della gunze e mi trovo molto bene...
Con cosa lo diluisci il lucido?
... Prova ad usare la "nitro"

Per il colore opaco invece... mi pare di aver capito che prendi il colore dalla bomboletta, lo diluisci col thinner gunze e poi lo passi sul modello giusto?
Potrebbe essere che il colore in bomboletta sia già diluito di suo? Quindi un ulteriore diluizione attenuerebbe di molto il potere opacizzante?
io diluisco i trasparenti con il diluente gunze, quello con asciugatura ritardata ( deve essere già mischiato con un retarder gunze) ...
faccio 4 dosi di diluente e due di trasparente....

ma se diluisco i trasparenti con la nitro, quando spruzzo non viene via il colore????

io per esempio per pulire l'aerografo uso la nitro e vedo che il colore viene vi in un attimo... uso acrilici

Re: piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 5 febbraio 2016, 10:23
da matteo44
anamici31 ha scritto:...io diluisco i trasparenti con il diluente gunze, quello con asciugatura ritardata ( deve essere già mischiato con un retarder gunze) ...
faccio 4 dosi di diluente e due di trasparente....
... prova ad usare il thinner Tamiya X-20A...
anamici31 ha scritto:...ma se diluisco i trasparenti con la nitro, quando spruzzo non viene via il colore????
Se usi colori acrilici... la nitro non gli fa niente...
E' con gli smalti che la nitro fa danni...
anamici31 ha scritto:...io per esempio per pulire l'aerografo uso la nitro e vedo che il colore viene vi in un attimo... uso acrilici
Interessante sta cosa...
Come detto, io gli acrilici li diluisco con il thinner tamiya X-20A e per pulire l'aerografo uso sempre l'alcool rosa...

Re: piccolo problema colori gunze e scelta trasparenti

Inviato: 5 febbraio 2016, 11:40
da Starfighter84
Ecco perchè non riesci ad opacizzare.... il retarder non va bene con il flat Giorgio. E non serve neanche tanto con il lucido.
Usa il Thinner normale.