Pagina 1 di 5
Aiuti e consigli per vernice trasparente opaca
Inviato: 13 luglio 2015, 11:58
da Tato
Ciao,
occupandomi principalmente di veicoli civili mi capita raramente di usare una finitura acrilica trasparente ma opaca, di solito uso il semilucido/satinato e il lucido della Vallejo, coi quali mi trovo abbastanza bene sia a pennello che con aerografo, però con l'opaco della medesima marca non riesco ad ottenere risultati accettabili o soddisfacenti, nemmeno ad aerografo, perché tende a non essere uniforme inoltre mi altera molto il colore sottostante "sbiancandolo" e sbiadendolo, tanto che ad es. se ti scappa una passata di troppo il nero diventa grigio scuro...
ho provato con gli Italeri (che son sempre acricili a base d'acqua), ma il "matt" in pratica mi fa l'effetto semilucido invece che opaco e non ci capisco più niente...
chiedo quindi aiuti e consigli su una o più marche che producano un opaco acrilico trasparente (a base d'acqua o al limite anche alcolica) affidabile e - se possibile - anche di facile utilizzo e buona resa senza alterare troppo il colore. Grazie dell'attenzione e dell'eventuale aiuto che vorrete fornirmi.
Inviato: 13 luglio 2015, 12:27
da Starfighter84
H-20 Gunze... a base alcolica. Con un paio di mani diluite al 60% sei a posto.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Aiuti e consigli per vernice trasparente opaca
Inviato: 13 luglio 2015, 19:44
da Tato
Grazie del consiglio Valerio, alla prima occasione utile lo prendo.
@tutti: lo so che sono brutto e antipatico ma non mordo, non siate pigri o timidi, fate come Valerio e dite pure tranquillamente la vostra, accetto consigli, suggerimenti e aiuti da tutti, grazie.
Re: Aiuti e consigli per vernice trasparente opaca
Inviato: 13 luglio 2015, 20:03
da Enrywar67
...il brutto è un fatto soggettivo....veniamo al dunque.....quasi tutti i trasparenti acrilici hanno la tendenza a sbiancare....un po' per il pigmento opacizzante in essi contenuti e un po' perché il colore lucido riflette diversamente la luce esempio:un rosso lucido dopo opacizzato sembrera' piu' chiaro.....vale per tutti i colori.....opachi sembrano piu' chiari....sembrano.....Spesso uso i Trasparenti Italeri e Vallejo diluiti pero' col diluente Vallejo air (quello trasparente) con diluizioni alte,70%,il potere opacizzante non è elevato ma neanche lo sbiancamento...fai piu' passate sino al raggiungimento dell'effetto voluto....se li trovi prova i Toffano Puravest col loro diluente specifico....secondo me ottimi.Oppure cerca di verniciare con semilucidi cosi' saranno piu' facili da opacizzare.....

Re: Aiuti e consigli per vernice trasparente opaca
Inviato: 13 luglio 2015, 20:36
da Warthog
Ciao Giorgio, Toffano tutta la vita diluito bene è una meraviglia
Ciao da Luca
Re: Aiuti e consigli per vernice trasparente opaca
Inviato: 13 luglio 2015, 20:42
da davmarx
Un attimo di pazienza, Giorgio.
Come la quasi totalità degli esseri umani anche gli utenti di MT lavorano, studiano o hanno i fatti propri da fare, non sempre abbiamo la possibilità di dare risposte fulminee.
In ogni caso pochi consigli sensati sono sempre meglio di un'infinità di suggerimenti fra cui diventa impossibile scegliere quello giusto.
Io che sono matto potrei dirti che vernicio solo con colori lucidi e poi li opacizzo sfregando tutto il modello con la carta vetrata a grana fine, sarebbe una tecnica come un'altra, ma sicuramente meno sensata di quelle che ti sono già state proposte.
Ciao.
Inviato: 13 luglio 2015, 21:26
da Argo2003
Giorgio io credo sia soggettivo, tu dici che coi Vallejo non ti trovi bene, io sui miei ultimi due modelli ho provato il "Matt medium" Vallejo (il classico, non l'AIR). Ed ho ottenuto risultati a mio gusto superiori al Gunze, e paragonabili al Toffano che per me è il top..
Prova varie soluzioni, poi troverai quella che ti aggrada..

P.s....se voi parlà de brutti..mettete 'n fila...che semo 'n tanti... (perdona lo slang ma in italiano non suona allo stesso modo...

)
Re: Aiuti e consigli per vernice trasparente opaca
Inviato: 14 luglio 2015, 6:46
da Tato
Grazie a tutti per le cortesi risposte e gli utili suggerimenti.
davmarx ha scritto:Un attimo di pazienza, Giorgio.
Come la quasi totalità degli esseri umani anche gli utenti di MT lavorano, studiano o hanno i fatti propri da fare, non sempre abbiamo la possibilità di dare risposte fulminee.
Ah sì, dimenticavo, sono pure impaziente, egoista e al supermercato faccio i capricci finché non mi comprano le caramelle gommose...
... scusami, pensavo si capisse che non era certo un obbligo, men che meno una pretesa a rispondere immediatamente ma soltanto un invito, espresso per altro in maniera scherzosa... non pretendo mai alcunché da nessuno, ci mancherebbe.
davmarx ha scritto:In ogni caso pochi consigli sensati sono sempre meglio di un'infinità di suggerimenti fra cui diventa impossibile scegliere quello giusto.
Beh, vero anche questo, però in merito al mio problema non ho chiesto al sacrestano né al macellaio sotto casa, ma a una community specifica, dedicata e molto competente, confidando nel fatto che non mi consigliassero "per sentito dire" ma in base alle loro conoscenze specifiche in materia e all'esperienza personale maturata sul campo.
Inoltre come si dice dalle mie parti
"misura sete e taja una", ossia letteralmente "misura (sottinteso la stoffa) sette volte e tagliala una sola volta", credo che il proverbio sia autoesplicativo.
davmarx ha scritto:Io che sono matto potrei dirti che vernicio solo con colori lucidi e poi li opacizzo sfregando tutto il modello con la carta vetrata a grana fine, sarebbe una tecnica come un'altra, ma sicuramente meno sensata di quelle che ti sono già state proposte.
Ciao.
Beh, io che certamente son più matto di te ti rispondo che normalmente freso gli acrilici ad acqua a 10.000 giri/min. con un disco diamantato, e poi non contento ci faccio un bel bagnetto nell'acquragia!
Il metodo è certamente funzionale allo scopo ma un pò laborioso, ecco perché il titolo del thread recita testualmente: "Aiuti e consigli per vernice trasparente opaca"
Ciao e buona giornata anche a te. [emoji1]
Re: Aiuti e consigli per vernice trasparente opaca
Inviato: 14 luglio 2015, 7:00
da davide tex
Il toffano mi ha tolto tanti "pensieri".
Ciao .
Re: Aiuti e consigli per vernice trasparente opaca
Inviato: 14 luglio 2015, 8:24
da Enrywar67
........aggiungo che nel nostro hobby sono fondamentali le sperimentazioni:all'inizio sono utili i consigli che evitano cappellate clamorose....e dispendiose....ma via via poi ognuno matura e perfeziona i propri metodi sul campo.....visto Brando con gli alclad???In ogni modo restiamo sempre sintonizzati e dove è possibile dare un'indicazione siamo a disposizione!
