Pagina 1 di 1
missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 13 gennaio 2020, 12:43
da Vegas
Ciao,
ultimamente sto vivendo un conflitto di insoddisfazione verso i carichi alari aira-aria dei velivoli occidentali,
infatti dai kit in mio possesso quali Tamiya, Hasegawa o kinetic, non riesco a trovare soluzioni accettabili in termini di qualità.
Tamiya, fa degli AIM-9 e AIM-120 buoni lato stampo e che richiedono comunque di metterci le mani, ma con decals pessime che sono dure e si fatica un sacco ad adattare ai corpi cilindrici dei missili.
Kinetic ed Academy (almeno i kit in mio possesso) hanno ottime decals cartograf e stampate buone, ma da cui ho già attinto per sostituire pezzi Hesegawa impresentabili.
Ora vorrei sapere se conoscete valide alternative quali le resine Eduard o altre marche, o se avete provato i nuovi kit della Meng che forniscono sia carichi AA che AT.
io ho il set con le varie GBU e Jdam e mi sembra buono , ma non ho ancora montato nulla ne tanto meno provato le decals.
grazie.
Michele
Re: missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 13 gennaio 2020, 13:20
da ponisch
Hai provato a vedere la RESKIT ?
Nicola
Re: missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 13 gennaio 2020, 14:37
da Vegas
ponisch ha scritto: ↑13 gennaio 2020, 13:20
Hai provato a vedere la RESKIT ?
Nicola
ciao,
avevo visto qualcosa di questa ditta su ebay, ma non avevo mai visitato il loro sito,
bellissima roba!
grazie
Re: missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 13 gennaio 2020, 20:49
da PaoloD
Ciao
a parte quelli realizzati in resina,trovo molto soddisfacenti quelli forniti dalla trumpeter(nei loro kit c'e' l'intero arsenale per 3/4 varianti) ..se poi riusciamo ad aggiungerci qualche fotoincisione e stencil .fanno la loro sporca figura là sotto
Re: missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 20 gennaio 2020, 17:09
da Bonovox
Re: missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 20 gennaio 2020, 17:23
da FreestyleAurelio
Vegas ha scritto: ↑13 gennaio 2020, 12:43
Ciao,
ultimamente sto vivendo un conflitto di insoddisfazione verso i carichi alari aira-aria dei velivoli occidentali,
infatti dai kit in mio possesso quali Tamiya, Hasegawa o kinetic, non riesco a trovare soluzioni accettabili in termini di qualità.
Tamiya, fa degli AIM-9 e AIM-120 buoni lato stampo e che richiedono comunque di metterci le mani, ma con decals pessime che sono dure e si fatica un sacco ad adattare ai corpi cilindrici dei missili.
Kinetic ed Academy (almeno i kit in mio possesso) hanno ottime decals cartograf e stampate buone, ma da cui ho già attinto per sostituire pezzi Hesegawa impresentabili.
Ora vorrei sapere se conoscete valide alternative quali le resine Eduard o altre marche, o se avete provato i nuovi kit della Meng che forniscono sia carichi AA che AT.
io ho il set con le varie GBU e Jdam e mi sembra buono , ma non ho ancora montato nulla ne tanto meno provato le decals.
grazie.
Michele
Fai come me, Michele; totalmente scarichi di armamenti così ti levi ogni pensiero

Re: missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 20 gennaio 2020, 21:07
da Vegas
FreestyleAurelio ha scritto: ↑20 gennaio 2020, 17:23
Vegas ha scritto: ↑13 gennaio 2020, 12:43
Ciao,
ultimamente sto vivendo un conflitto di insoddisfazione verso i carichi alari aira-aria dei velivoli occidentali,
infatti dai kit in mio possesso quali Tamiya, Hasegawa o kinetic, non riesco a trovare soluzioni accettabili in termini di qualità.
Tamiya, fa degli AIM-9 e AIM-120 buoni lato stampo e che richiedono comunque di metterci le mani, ma con decals pessime che sono dure e si fatica un sacco ad adattare ai corpi cilindrici dei missili.
Kinetic ed Academy (almeno i kit in mio possesso) hanno ottime decals cartograf e stampate buone, ma da cui ho già attinto per sostituire pezzi Hesegawa impresentabili.
Ora vorrei sapere se conoscete valide alternative quali le resine Eduard o altre marche, o se avete provato i nuovi kit della Meng che forniscono sia carichi AA che AT.
io ho il set con le varie GBU e Jdam e mi sembra buono , ma non ho ancora montato nulla ne tanto meno provato le decals.
grazie.
Michele
Fai come me, Michele; totalmente scarichi di armamenti così ti levi ogni pensiero
Buona idea,ed anche economico

Re: missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 21 gennaio 2020, 0:02
da microciccio
Off Topic
Ciao Michele,
per me che bazzico la 1/72 una alternativa è
questa. Coi materiali giusti nulla vieta di realizzarla anche in 1/48. Non risponde esattamente alla tua domanda ed è legata solo ai missili aria-aria statunitensi ma è giusto per darti uno spunto ulteriore.
Il tempo richiesto a realizzarli è relativamente poco ed il divertimento assicurato.
microciccio
Re: missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 26 aprile 2020, 16:46
da Jolly blue
Anch'io non sono amante degli aerei stracarichi...infatti ne ho solo uno "armato fino ai denti"!
Alla fine il problema sono le decal? Le fascette le colori che è anche meglio, mentre le scrittine alla fine le scontorni quindi le riduci al minimo come grandezza...
Alla fine sul mio F-16 di Aviano su AIM-9 e AIM-120 ho usato proprio quelle Tamiya da scatola...non ricordo di essermi agitato...
Ora sto aspettando che Eduard mi spedisca lo Sniper e le GBU-12 Brassin per sostituirle,vedremo come sono!
Re: missili aria-aria alternativa ai kit
Inviato: 26 aprile 2020, 17:14
da Cox-One
Anche io in passato ero amante dei carichi esagerati .... feci un f-16 con 6 Maverick 2 AIM 9 e 2 AIM 7 e pod di designazione laser ..... ci mancava solo il carretto dei gelati

All'epoca ne sapevo molto poco .....

Oggi li amo in configurazione semi scarica .... non nudo, ma neanche cargo ....
Così nel tempo ti fai un poco di magazzino con quanto avanza.