Sto progettando un diorama horror con 4 scene per 4 film, da incassare nella libreria IKEA BILLY (per mancanza di altro spazio).
Sono tutti diversi, ma un elemento che collega le 4 scene è un canale d'acqua che va dalla fogna al rivolo nel bosco.
La struttura del diorama è la seguente: base di legno e struttura in polistirene estruso. Prima di usare la resina ho voluto fare dei testi, perché tempo fa avevo visto in un tutorial come la resina epossidica (io uso quella della Prochima E30) "cuocesse" il polistirene.
Ecco il risultato dei miei test (non mi sono curata di eliminare le microbollicine diaria che vedete nella resina essendo un test):
TEST 1
BASE E BORDI TUTTI IN POLISTIRENE
Risultato: schiuma evidente; resina asciutta ma morbida.
TEST 2
BORDI TUTTI IN POLISTIRENE, BASE IN LEGNO
Risultato: resina asciutta, qualche bollicina dovuta alla reazione chimica sui bordi impercettibili.
TEST 3
BORDI TUTTI IN POLISTIRENE, BASE IN LEGNO, SPENNELLATE DI RESINA SU FONDO E BORDI
Risultato: resina asciutta, nessuna bolla dovuta alla reazione chimica.
Secondo voi, se con l'aerografo copro le parti interessate dalla resina con un trasparente, potrebbe essere un buon "fondo" e proteggere legno e polistirene dalla reazione chimica e dal calore generato dalla resina? Se avete altri suggerimenti sono ben accetti naturalmente.
Dove acquistate i pannelli di polistirene estruso? Io ne trovo solo di spessore dai 3 cm in su, ne vorrei di più sottili.
Grazie dei preziosi consigli, vi leggo sempre con grande interesse, sto imparando molto.
Re: Test resina e polistirene estruso
Inviato: 5 aprile 2019, 21:44
da Starfighter84
Lady Simmons ha scritto: ↑5 aprile 2019, 21:30
Secondo voi, se con l'aerografo copro le parti interessate dalla resina con un trasparente, potrebbe essere un buon "fondo" e proteggere legno e polistirene dalla reazione chimica e dal calore generato dalla resina? Se avete altri suggerimenti sono ben accetti naturalmente.
Sicuramente è una buona idea... utilizza un trasparente acrilico che, senza dubbio, non dà reazione alla resina. Solo che avrai bisogno di uno strato abbastanza corposo, dovrai abbondare. bentornata a lavoro...e tra noi!
Re: Test resina e polistirene estruso
Inviato: 7 aprile 2019, 21:00
da Lady Simmons
Grazie mille!!!!
Re: Test resina e polistirene estruso
Inviato: 8 aprile 2019, 15:46
da denis
Allora che io sappia l'estruso classico da edilizia più sottile non c'ė.
Potresti provare nei negozi di belle arti o anche in qualche ferramenta ben fornita dei fogli di eva, dovrebbero essere abbastanza lavorabili
In alternativa puoi provare i fogli di Depron conosciuto anche come polistirolo elettrico.
Io lo trovo in colorificio.