Rimozione parti in resina
Inviato: 22 marzo 2019, 12:05
Capita, a volte, di dovere staccare - per poi riposizionare meglio - delle parti in resina attaccate alla plastica del kit.
Ho un problema...
Nello specifico: ho incollato con il cianoacrilato (da qualche settimana) una piccola parte in resina (3mm x 3mm) alla parte in plastica del kit. Mi sono accorto che tale parte andrebbe staccata per essere riposizionata, meglio, qualche millimetro più in basso.
Ho paura che nel farlo scoprirei che la parte sottostante in plastica del kit abbia già dei segni di fumi di cianoacrilato oppure che lo strato di Attak risulterebbe inamovibile dalla plastica.
Dico "inamovibile" perché la parte del kit in plastica presenta una rugosità caratteristica del carro armato che se andassi a carteggiare perderei lisciando il tutto.
Avevo pensato di comprare lo "scollante" specifico dell'Attak e provare a metterlo sia in fase di stacco del pezzo in resina, sia dopo, e lasciarlo agire per diversi minuti sulla plastica, nella speranza che questo prodotto "sciolga" lo strato di cianoacrilato ormai duro.
Secondo voi può funzionare?
Danneggio la parte in plastica del kit?
Altri metodi?
Grazie a tutti, Daniele.
Ho un problema...
Nello specifico: ho incollato con il cianoacrilato (da qualche settimana) una piccola parte in resina (3mm x 3mm) alla parte in plastica del kit. Mi sono accorto che tale parte andrebbe staccata per essere riposizionata, meglio, qualche millimetro più in basso.
Ho paura che nel farlo scoprirei che la parte sottostante in plastica del kit abbia già dei segni di fumi di cianoacrilato oppure che lo strato di Attak risulterebbe inamovibile dalla plastica.
Dico "inamovibile" perché la parte del kit in plastica presenta una rugosità caratteristica del carro armato che se andassi a carteggiare perderei lisciando il tutto.
Avevo pensato di comprare lo "scollante" specifico dell'Attak e provare a metterlo sia in fase di stacco del pezzo in resina, sia dopo, e lasciarlo agire per diversi minuti sulla plastica, nella speranza che questo prodotto "sciolga" lo strato di cianoacrilato ormai duro.
Secondo voi può funzionare?
Danneggio la parte in plastica del kit?
Altri metodi?
Grazie a tutti, Daniele.