CUPOINI e TRASPARENTIVARI IN RESINA
Inviato: 16 novembre 2017, 12:40
Ciao riprendo un concetto che ho gia' scritto nel post sul modello della BRACh model della Morbidelli 125VR.
Il modello in questione e' dotato di due filtrini benzina realizzati magistralmente in resina trasparente, in particolare uno dei due pezzi e' una cupolina molto piccola e sottile in cui poi verra' infilato il filtro vero e proprio.
Trovo l'idea della resina trasparente molto bella e mi chiedo perche' non sia piu' diffusa soprattutto negli After market :
la resina si lavora e lucida meglio della plastica di acetato di cui sono fatti il 99% dei cupolini dei kit ,
la resina e' mille volte piu' trasparente dei vari vacum form e piu' facile da usare.
la resina permette un dettaglio che iniezione e soprattutto il vacum form non potranno mai avere,
permette sottosquadri, spessori sottili e scomposizioni non possibili colla plastica.
non si opacizza se incollata colla ciano!
Il costo e' piu' elevato, ma visto che regolarmente tutti noi compriamo i cockpit e i sedili dell'Aires in resina per sostituire quelli gia' ottimi dei kit commerciali evitando cosi' anche quel minimo di scrach building, non capisco perche' se fossero disponibili non dovremmo comprarci anche i cupolini in resina, magari coi vetri separati dai frame con buona pace di mascherature e company..
Avevete conoscenza di produttori di cupolini o altro in resina trasparente?
Il modello in questione e' dotato di due filtrini benzina realizzati magistralmente in resina trasparente, in particolare uno dei due pezzi e' una cupolina molto piccola e sottile in cui poi verra' infilato il filtro vero e proprio.
Trovo l'idea della resina trasparente molto bella e mi chiedo perche' non sia piu' diffusa soprattutto negli After market :
la resina si lavora e lucida meglio della plastica di acetato di cui sono fatti il 99% dei cupolini dei kit ,
la resina e' mille volte piu' trasparente dei vari vacum form e piu' facile da usare.
la resina permette un dettaglio che iniezione e soprattutto il vacum form non potranno mai avere,
permette sottosquadri, spessori sottili e scomposizioni non possibili colla plastica.
non si opacizza se incollata colla ciano!
Il costo e' piu' elevato, ma visto che regolarmente tutti noi compriamo i cockpit e i sedili dell'Aires in resina per sostituire quelli gia' ottimi dei kit commerciali evitando cosi' anche quel minimo di scrach building, non capisco perche' se fossero disponibili non dovremmo comprarci anche i cupolini in resina, magari coi vetri separati dai frame con buona pace di mascherature e company..
Avevete conoscenza di produttori di cupolini o altro in resina trasparente?