Resine e rispetto delle dimensioni
Inviato: 29 dicembre 2015, 16:38
Un quesito che in amico ha fatto a me e che ora io... rivolgo a voi;
premesso che non ho mai fatto uso di resine bicomponenti (tipo Prochima) per riprodurre pezzi, un mio amico vorrebbe sapere quanto possa essere fedele un piccolo pezzo riprodotto in resina ;
per essere più precisi, quanto può essere fedele nelle dimensioni (senza subire diminuzioni, appunto, nelle dimensioni rispetto all'originale) e nell'accuratezza del dettaglio un piccolo pezzo riprodotto in resina partendo da un piccolo ma molto dettagliato originale nella scala 1/87.
Io ho dato una risposta molto generica dicendo che la resina bicomponente per utilizzo modellistico non dovrebbe dar luogo a riproduzioni sottodimensionate rispetto all'originale.
Quanto all'accuratezza del pezzo riprodotto in resina molto dipende da come questa venga lavorata al fine di ridurre al minimo la formazione di bolle d'aria, oltre, naturalmente, alle necessarie attenzioni nella preparazione dello stampo in gomma siliconica...
premesso che non ho mai fatto uso di resine bicomponenti (tipo Prochima) per riprodurre pezzi, un mio amico vorrebbe sapere quanto possa essere fedele un piccolo pezzo riprodotto in resina ;
per essere più precisi, quanto può essere fedele nelle dimensioni (senza subire diminuzioni, appunto, nelle dimensioni rispetto all'originale) e nell'accuratezza del dettaglio un piccolo pezzo riprodotto in resina partendo da un piccolo ma molto dettagliato originale nella scala 1/87.
Io ho dato una risposta molto generica dicendo che la resina bicomponente per utilizzo modellistico non dovrebbe dar luogo a riproduzioni sottodimensionate rispetto all'originale.
Quanto all'accuratezza del pezzo riprodotto in resina molto dipende da come questa venga lavorata al fine di ridurre al minimo la formazione di bolle d'aria, oltre, naturalmente, alle necessarie attenzioni nella preparazione dello stampo in gomma siliconica...