Pagina 1 di 1

decals effetto legno

Inviato: 1 ottobre 2013, 23:18
da nannolo
il quesito e' questo:
premesso che ho sempre riprodotto il legno con colori ad olio, oggi su un sito mi sono imbattuto in queste decals che dovrebbero simulare le venature.

http://www.nordlandmodels.com/product/w ... -32:15047/

Avete mai avuto modo di usarle ? E se si, pro e contro nell'utilizzo? Dalla foto sembrerebbero fatte bene ma tra il dire e il posizionarle in modo realistico c'e' di mezzo un mare di mr softener....
Dovendo fare un ordine e avendo sullo scaffale un biplano LVG c. VI le prenderei per future prove... però ho paura dell'effetto giocattolo...


Ps sullo stesso sito ci sono delle decals che dovrebbero simulare il weathering ma questo mi sembra veramente troppo..... :-sbraco :-sbraco
http://www.nordlandmodels.com/product/i ... l-1:16298/ :-sbraco :-sbraco

Re: decals effetto legno

Inviato: 2 ottobre 2013, 0:42
da seastorm
Ma vuoi mettere ricreare l'effetto legno con gli olii ( ed acrilici)? Quella dell'invecchiamento via decal poi ha dell'incredibile...

Re: decals effetto legno

Inviato: 2 ottobre 2013, 4:38
da SPILLONEFOREVER
Ciao Andrea,
l'argomento interessa anche me (ho in programma uno SVA della Serenissima prima o poi) pur non avendo ancora nessuna esperienza specifica.
Un tentativo, con una fusoliera ricoperta di pannelli lignei dalle forme regolari e ben definite, potrebbe avere effetti davvero realistici anche con delle buone decals.
La soluzione tradizionale con i colori ad olio/smalti (o altri prodotti specifici per questo effetto come il Vallejo 70828 Wookgrain) la ritengo invece più efficace in presenza di superfici di legno ampie e dalle forme complesse.
:)

Re: decals effetto legno

Inviato: 2 ottobre 2013, 12:33
da Starfighter84
Le ho viste applicate su un Salamander... dovrebbero essere le stesse decal:

Immagine

Immagine

Immagini inserite a scopo di discussione - fonte http://www.network54.com/Forum/47751/me ... einkel+162

A me non sembrano affatto male!!

Re: decals effetto legno

Inviato: 2 ottobre 2013, 23:51
da nannolo
seastorm ha scritto:Ma vuoi mettere ricreare l'effetto legno con gli olii ( ed acrilici)? Quella dell'invecchiamento via decal poi ha dell'incredibile...
Infatti l'invecchiamento con le decals se lo potevano risparmiare... :-D Però in caso di aerei completamente in legno un aiutino.... :-help
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Andrea,
l'argomento interessa anche me (ho in programma uno SVA della Serenissima prima o poi) pur non avendo ancora nessuna esperienza specifica.
Un tentativo, con una fusoliera ricoperta di pannelli lignei dalle forme regolari e ben definite, potrebbe avere effetti davvero realistici anche con delle buone decals.
La soluzione tradizionale con i colori ad olio/smalti (o altri prodotti specifici per questo effetto come il Vallejo 70828 Wookgrain) la ritengo invece più efficace in presenza di superfici di legno ampie e dalle forme complesse.
:)
Magari come quello a Vigna di Valle.... :) :-Figo pensa che e' piaciuto pure a mia moglie e ha detto che un "coso" così le piacerebbe pure a lei in casa... :-prrrr
ps il vallejo non lo conoscevo... e' un trasparente a quanto ho capito... mi toccherà provarlo.
Starfighter84 ha scritto:Le ho viste applicate su un Salamander... dovrebbero essere le stesse decal:
A me non sembrano affatto male!!
In effetti e' un bel vedere. :-oook anche io ho visto una cosa simile su un albatros di kedziersky su un articolo di Scale Aircraft Modelling e l'idea mi era piaciuta. Come ha detto Guido su aerei a pannelli non dovrebbero stare male.
L'unico dubbio e' il weathering su elementi un po' "ostici" come le decals.Invecchiare un legno disegnato su un trasparente e su un aereo completamente ricoperto mi metterebbe un po' di pensiero...
Cmq ho deciso di prendere un foglio da usare come cavia . Inoltre preso da acquisto compulsivo ho preso pure pure questo :-crazy http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=369 con i gancettini per il bristol ( sempre per provare e visto che il costo non era eccessivo).
Appena ho un po' di tempo faccio una prova e vi dico...

Re: decals effetto legno

Inviato: 3 ottobre 2013, 19:49
da comanche
Sul quel Salamander il legno sembra vero! :-000 Anche se non sono ancora convinto sull'utilizzo di queste decal! :? Di sicuro devono essere di ottima qualità per ottenere un risultato realistico.

Re: decals effetto legno

Inviato: 3 ottobre 2013, 21:39
da Biscottino73
Figo :-Figo
Certo però che si perde un pò lo spirito modellistico a vantaggio di maggior effetto realistico e rapidità di esecuzione, anche se dev'essere comunque un'arte saper posare queste decal per rendere tutto credibile.
Chi sarà il primo a sperimentarle con un comò in 1/48??

ciao ciaoo

Re: decals effetto legno

Inviato: 3 ottobre 2013, 23:05
da microciccio
nannolo ha scritto:...
Cmq ho deciso di prendere un foglio da usare come cavia . Inoltre preso da acquisto compulsivo ho preso pure pure questo :-crazy http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=369 con i gancettini per il bristol ( sempre per provare e visto che il costo non era eccessivo).
Appena ho un po' di tempo faccio una prova e vi dico...
Ciao Andrea,

anche io mi sono chiesto come avrebbero funzionato quelle mascherine fooincise. Attenderò l'esito della tua prova perché sono proprio curioso.

microciccio

Re: decals effetto legno

Inviato: 4 ottobre 2013, 20:44
da nannolo
microciccio ha scritto: anche io mi sono chiesto come avrebbero funzionato quelle mascherine fooincise. Attenderò l'esito della tua prova perché sono proprio curioso.
microciccio
Appena posso la provo e posto qualche foto. Se funziona sarebbe una via di mezzo tra le decals pronte e la verniciatura normale.

Re: decals effetto legno

Inviato: 6 ottobre 2013, 10:28
da comanche
Sono curiosissimo anch'io di vedere l'effetto che si ottiene con quella maschera fotoincisa! :-Figo