Pagina 1 di 1
problema microset
Inviato: 22 gennaio 2013, 19:26
da gian marco
ciao! quando stendo il microset mi si ritira sapete in perchè? in pratica non riesco a stenderlo con il pennello sulla superficie in quanto mi si ritira in una goccia sola,strano
Re: problema microset
Inviato: 22 gennaio 2013, 19:28
da Starfighter84
gian marco ha scritto:ciao! quando stendo il microset mi si ritira sapete in perchè? in pratica non riesco a stenderlo con il pennello sulla superficie in quanto mi si ritira in una goccia sola,strano
E' assolutamente normale... è un problema di tensione superficiale del liquido. Stendilo e poi applica la decal... con il "peso" del film si espanderà da solo.
Re: problema microset
Inviato: 22 gennaio 2013, 20:15
da DanKat
gian marco ha scritto:ciao! quando stendo il microset mi si ritira sapete in perchè? in pratica non riesco a stenderlo con il pennello sulla superficie in quanto mi si ritira in una goccia sola,strano
Occhio che microset ha una volontà sua, è come l'anello...

Re: problema microset
Inviato: 14 ottobre 2014, 10:30
da Redcoat78
Ho avuto un altro genere di problema coi prodotti micro set / microsol.
Le decals Tamiya del Corsair fanno abbastanza schifo, molto spesse, pertanto ho stesso una buona quantità di micro set prima della posa.
Dopo aver steso la mano di lucido trasparente ho avuto la sorpresa. AI lati delle decals, è apparso lo strato di soluzione (microset) che asciugata si era depositata ed asciugata.
L'effetto è orribile, tipico di una macchia grigiastra, che sono riuscito a nascondere effettuando qualche altra passata di weathering ad hoc.
Non sapevo che una quantità eccessiva di micro set / sol portasse a questi effetti. Oppure puo essere che la superficie non fosse perfettamente lucida?
Re: problema microset
Inviato: 14 ottobre 2014, 10:57
da Starfighter84
Redcoat78 ha scritto:Non sapevo che una quantità eccessiva di micro set / sol portasse a questi effetti. Oppure puo essere che la superficie non fosse perfettamente lucida?
Entrambe le cose. I liquidi ammorbidenti vanno sempre e comunque asciugati da tutte quelle superfici libere da decal.
Se poi si lasciano troppo a contatto con le vernici (se acriliche) queste potrebbero anche essere intaccate.
Re: problema microset
Inviato: 14 ottobre 2014, 12:07
da microciccio
Ciao Simone,
aggiungo che sul trasparente lucido a smalto, parlo di Humbrol con vecchia formulazione, il problema che hai evidenziato non l'ho mai visto manifestarsi.
microciccio