Pagina 1 di 2

Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 13:13
da SKATT75
Salve a tutti , intanto volevo fare i complimenti a tutti voi che date sempre a noi principianti ottimi consigli e spunti interessanti .


Il mio problema è:
Durante la posa delle Decals ( Italeri, Academy ,ecc. ) a decals asciutte mi rimangono sempre residui di ammorbidente ,io uso
il Mr. Mark Softer della Mr. hobby ( sono le uniche scritte in inglese) .
Ho provato a lavare le stesse con acqua e sapone per i piatti con un pennello morbido , ma gli aloni sono rimasti, io uso vernici
acriliche.

Volevo sapere se c'è qualche prodotto per rimuovere questi residui , o sbaglio io e aspetto troppo tempo prima di
lavare il modello, grazie

Re: Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 13:29
da Starfighter84
Ciao Davide!

prima di poterti rispondere in modo preciso ho bisongo di sapere che tipo di trasparente hai usato prima di posare le decal, e se lo hai usato. :)

Re: Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 13:49
da SKATT75
Si uso il Tamiya X-22 lucido tre passate , poi quando posa la decal inumidisco la sezione dove devo posizionare la stessa per farla
scivolare in modo da posizionarla correttamente , poi tampono con uno scottex , ammorbidente e quando si asciuga lascia un po'
di aloni nei bordi , spero di essermi spiegato , se riesco metterò una foto.intanto grazie ciao.

Re: Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 16:08
da Madd 22
Puoi postare una foto? Ci aiuterebbe a capire :-D

Re: Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 16:33
da Starfighter84
Quanto lasci aciugare il lucido? e quanto lasci la superficie bagnata prima di applicare la decal su di essa?

Re: Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 20:12
da SKATT75
Per quanto riguarda il lucido di solito lascio passare 48 ore o a volte mi capita che passi anche una settimana , dipende dal tempo
che non è mai abbastanza.
Mentre per la superficie bagnata:
Bagno la parte del modello quando la decals si stacca dal cartoncino ,appoggio la decals, la posiziono e tampono con lo scottex,
spennello con l' ammorbidente abbondante e esco dai contorni della stessa , visto la scala dei modelli 1/72 le decals microscopiche
Tampono con scottex e quando il giorno dopo si fissano e si asciugano a volte mi rimangono questi residui e non capisco se sono
residui di ammorbidente o di colla della decals .grazie

Re: Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 20:14
da Starfighter84
OK, dalla foto ho finalmente capito qual'è il vero problema!

Non si tratta di un inconveniente dovuto ai liquidi ammorbidenti, bensì è un mix di residui di colla delle decal e di silvering del film delle decal stesse.
Sul modello ritratto in foto avevi già passato l'opaco finale?

Re: Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 20:27
da SKATT75
No mi sono fermato prima di sigillarle con l'opaco sperando di risolvere il problema

Re: Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 20:29
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:OK, dalla foto ho finalmente capito qual'è il vero problema!

Non si tratta di un inconveniente dovuto ai liquidi ammorbidenti, bensì è un mix di residui di colla delle decal e di silvering del film delle decal stesse.
Sul modello ritratto in foto avevi già passato l'opaco finale?
secondo me è dovuto a quello che dice Valerio e penso anche al fatto che queste decals mi sembrano molto spesse!

Re: Rimozione residuo liquido ammorbidente

Inviato: 25 febbraio 2012, 20:30
da FreestyleAurelio
Quoto Valerio.
DAvide evidentemente il modello non era lucido abbastanza quando hai posato le decals.
La superfice deve essere lucida abbastanza da trasudare zucchero caramellato e melassa di glucosio da far diventare,alla sola vista, diabetico un'ipoglicemico :-D :-D
Scherzo, ma comunque deve essere bello lucido il modello.
e dopo aver applicate le decals, altre due mani di lucido ben diluito e poi l'opaco